Quando le mie amiche mi invitano a cena e io ho la geniale idea di propormi per portare il dolce, l’ansia da prestazione avanza alla grande, e per ricominciare a respirare con serenità ho oramai [...]
L’acquacotta è una ricetta della cucina tradizionale toscana, maremmana per l’esattezza. É una zuppa di verdure, che non ha una ricetta originale esatta dato che le verdure venivano raccolte [...]
Questa insalata di Quinoa l’ho preparata per la mia pausa pranzo, ma anche per quella di Giampietro. Io non lavoro in ufficio, ma un po’ lì, e soprattutto un po’ qui, ovvero a [...]
È sempre il giorno giusto per una Carbonara di Carciofi, oggi però essendo proprio il #carbonaraday, mi sento molto coerente con me stessa, sia scrivendovi la ricetta di questa fantastica [...]
Chi mi segue, oltre che qui sul blog, anche su tutti i social in cui sono presente, avrà di certo notato che la scorsa settimana ho fatto delle ricette colorate, o meglio, cinque ricette ognuna [...]
Siamo nel pieno del periodo degli asparagi. Personalmente io li adoro, e sono una donna fortunata considerando il fatto che vivo in una zona in cui l’asparago è coltivato abbondantemente e [...]
Tra il To do e lo Stand by vince Napulè Ci sono ricette che ho in programma di fare da anni e anni, come ad esempio la Moussaka, più volte richiesta dal mio Gp ma alla fine mai preparata da me [...]
Checché ne dica il dizionario, tra l’omelette e la frittata esiste una grandissima differenza, che non riguarda solo la lingua in cui è scritta. Omelette e frittata non sono la stessa cosa [...]