Questa primavera il glicine del mio giardino è particolarmente bello, ha tantissimi fiori e sta regalando polline prezioso a tantissime api. Qualche fiore l’ho preso e ne ho preparato delle [...]
Il pane carasau è un pane sardo molto sottile, chiamato anche Carta da Musica, che bene si presta a trasformarsi in ricette originali ed anche molto semplici, come ad esempio questa millefoglie [...]
La pavlova con frutta estiva è una torta semplice da fare e decisamente di grande effetto. Ci sono alcuni accorgimenti per avere un risultato che soddisfi occhio e palato, e in poche semplici [...]
La torta salata con Asparagi e Formaggio è una delle mie preferite. Questa l’ho preparata con gli asparagi bianchi perché sono una specialità della zona in cui vivo, e per decorare ho messo [...]
Quando le mie amiche mi invitano a cena e io ho la geniale idea di propormi per portare il dolce, l’ansia da prestazione avanza alla grande, e per ricominciare a respirare con serenità ho oramai [...]
L’acquacotta è una ricetta della cucina tradizionale toscana, maremmana per l’esattezza. É una zuppa di verdure, che non ha una ricetta originale esatta dato che le verdure venivano raccolte [...]
Questa insalata di Quinoa l’ho preparata per la mia pausa pranzo, ma anche per quella di Giampietro. Io non lavoro in ufficio, ma un po’ lì, e soprattutto un po’ qui, ovvero a [...]
È sempre il giorno giusto per una Carbonara di Carciofi, oggi però essendo proprio il #carbonaraday, mi sento molto coerente con me stessa, sia scrivendovi la ricetta di questa fantastica [...]