Home » cucina tradizionale

cucina tradizionale

Cudduruni

Cudduruni siciliano

Conosci il Cudduruni? È una focaccia della cucina siciliana tradizionalmente di grano duro e conosciuta in particolare nella città di Lentini, nella provincia di Siracusa. Esistono tantissime varianti di questo piatto rustico, molte con una farcitura di verdure. Io ho deciso di fare una versione più palermitana con patate, cipolle e acciughe. Non puoi perderti

Cudduruni siciliano Read More »

come preparare l'acquatta toscana

L’acquacotta, la zuppa toscana povera e ghiotta

L’acquacotta è una ricetta della cucina tradizionale toscana, maremmana per l’esattezza. É una zuppa di verdure, che non ha una ricetta originale esatta dato che le verdure venivano raccolte direttamente nell’orto e quindi variava in base alla stagionalità dei prodotti a disposizione. Cipolla, sedano uova, pane e olio buono sono ingredienti che non mancano mai.

L’acquacotta, la zuppa toscana povera e ghiotta Read More »

pastiera napoletana

Profumo di fiori d’arancio, la ricetta del cuore di Elisa

La Pastiera napoletana, con la P maiuscola, non è un dolce, è un sentimento. Non lasciatevi fuorviare dal titolo,non si tratta di matrimoni ma del profumo che inonda le cucine napoletane nella settimana che precede la Pasqua. Ebbene si… la Pastiera, con la P maiuscola, non e’ un dolce, e’ un sentimento. Nel mio ricordo

Profumo di fiori d’arancio, la ricetta del cuore di Elisa Read More »

Torna in alto