Home » Antipasti sfiziosi » Zeppole salate buonissime

Zeppole salate buonissime

Per un perfetto aperitivo carnevalesco, tra un lancio di coriandoli e un soffio alle stelle filanti, perché non spezzare qualche pezzo di parmigiano, affettare qualche fettina di salame e addentare   una zeppola salata ancora calda? 

Oltre alla ricetta delle Zeppole oggi grazie ad uno splendido progetto nato insieme ad altre 4 amiche food blogger, puoi scaricare gratuitamente l’ebook con le ricette di Carnevale. Ne troverai ben 10, tra proposte dolci e salate!

zeppole salate

Torniamo alle zeppole salate che hai appena visto in questa fotografia.

Le zeppole sono solitamente dolci e sono una preparazione tipica in varie regioni italiane nonostante cambino anche di molto tipologia fra una versione e l’altra. Quello che le accomuna è il fatto di essere una pasta cresciuta e fritta (anche se chiaramente esistono le versioni al forno).

zeppole salate di carnevale

Nella versione salata ho scelto di fare un impasto lievitato di patate e farina in parti uguali, ho dato la forma di una ciambella e poi ho fritto in abbondante olio di arachidi. 

Il nostro ebook con le ricette di Carnevale!

Trovi questa ricetta ed altre in questo meraviglioso Ebook che puoi scaricare gratuitamente con dieci ricette di Carnevale, dolci e salate create da me e da altre 4 fantastiche FoodBlogger:

Federica Giannelli – papillamonella.it

Germana Brusca  –Le ricette di Mamma Gy

Marianna Pascarella – Ricette dal Mondo

Nunzia Bellomo – Miele e Lavanda

Clicca sull’immagine per scaricare l’ebook gratuito che Marianna ha fatto per questo meraviglioso progetto.

ebook ricette carnevale

 

Ed ecco cosa ti preparo per cena: la ricette delle zeppole salate

Zeppole Salate

ricetta di carnevale

Piatto antipasto
Cucina italiana
Keyword zeppole salate
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
lievitazione 3 ore
Porzioni 14 zeppole

Ingredienti

  • 400 g farina 0
  • 400 g patate a pasta farinosa
  • 100 / 110 di acqua
  • 15 g lievito fresco
  • Sale

La ricetta passo passo

  1. Cuoci le patate per 40 minuti circa in acqua salata. Fai la prova stuzzicadenti per capire se sono cotte: se affonda facilmente allora sono cotte. Sciacciale in una ciotola e lasciale intiepidire.
  2. Sciogli il lievito in 80 g di acqua a temperatura ambiente.
  3. Aggiungi la farina alle patate e incorpora l’acqua con il lievito, mescola bene e inizia ad impastare con le mani aggiungendo poco per volta l’acqua che rimane, attenta a non rendere l’impasto troppo appiccicoso.
  4. Fai un giro di pieghe all’impasto a portafoglio prendendo l’impasto dalla parte centrale, sollevandolo e ripiegandolo a metà. Metti a lievitare per 3 ore.
  5. Dividi l’impasto in 13/14 palline, fanne dei filoncini aiutandoti con poca farina e chiudile a cerchio.
  6. Friggi da entrambi i lati per circa 3 minuti in totale in abbondante olio di arachidi possibilmente alla temperatura di 160°.

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto