Home » Antipasti veloci » Feta montata: la ricetta dell’estate pronta in 5 minuti

Feta montata: la ricetta dell’estate pronta in 5 minuti

Ci sono scoperte che ti cambiano la cucina. Non parlo di tecniche strane, strumenti assurdi o ingredienti introvabili.

Parlo di piccole magie che una volta provate entrano nella routine, e non ne escono più. La feta montata è una di quelle cose.

L’ho assaggiata una volta, giusto per curiosità. La settimana dopo l’avevo già fatta e rifatta, e adesso è ufficialmente la mia crema dell’estate.

Si prepara in un attimo, con quattro ingredienti che forse hai già in frigo: feta, yogurt greco, olio e limone.

feta montata
feta montata

Uno spicchio d’aglio, se vuoi darle carattere. Tutto nel mixer e via: una crema spumosa, saporita e fresca che puoi usare davvero in mille modi.

Aggiunge subito una marcia in più anche al piatto più semplice.

Una fetta di pane, una ciotola di verdure, un’insalata con tonno e zucchine grigliate… e quella cucchiaiata di feta montata sopra che fa la differenza.

Hai presente quella sensazione in cui un piatto improvvisato diventa improvvisamente una cosa da ristorante? Ecco.

Una crema, mille usi differenti

La prima volta l’ho servita su crostini caldi con qualche pomodorino confit, giusto per provarla.

Poi è finita ovunque: come base sotto le verdure al forno, dentro i panini con il pollo grigliato, in una bowl con ceci e avocado, persino accanto al salmone al vapore. Il suo bello è che rinfresca, ma non è una crema “neutra”: ha sapore, spessore, identità.

E si abbina bene sia con i contrasti (tipo cipolla caramellata o peperoni arrosto), sia con ingredienti freschi come cetrioli, menta o anguria.

Per esempio, l’altro giorno ho fatto una ciotola con tonno, zucchine grigliate, qualche foglia di basilico e sopra due cucchiaiate abbondanti di feta montata.

Un giro d’olio buono, pepe nero e basta. Piatto unico, veloce, estivo, perfetto se ti stai chiedendo cosa ti preparo per cena ma non vuoi accendere i fornelli per più di dieci minuti.

Feta montata

Ingredienti

  • 200 g feta
  • 50 g yogurt greco
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 spicchio d'aglio

La ricetta passo passo

  1. Frulla tutti gli ingredienti con un mixer o con un frullatore e la feta montata è pronta!

Videoricetta Feta Montata

Feta montata: la rivoluzione dell’estate

Dopo averla provata sarà difficile smettere.

È una di quelle ricette veloci estive che non ti chiedono niente ma ti restituiscono tanto: gusto, versatilità, soddisfazione.

La puoi fare in anticipo, si conserva in frigo per qualche giorno e ti salva cena, pranzo, aperitivo, picnic, brunch.

  • Se la vuoi più densa, metti meno yogurt.
  • Se la vuoi più leggera, aggiungine un cucchiaio in più. Aglio sì o aglio no? Decidi tu.

Puoi anche aggiungere un tocco di miele per contrasto, o erbe fresche come menta o timo.

Io la chiamo “rivoluzione silenziosa”, perché entra in punta di piedi e poi non la togli più dal frigo.

Ricetta Estiva con la Feta montata

Tra i modi più veloci freschi per utilizzare la feta montata c’è questo piatto unico con zucchine grigliate, pomodorini e filetti di tonno che accennavo nel paragrafo precedente.

È una ricetta semplice ma bilanciata, perfetta per l’estate, che si costruisce a strati e regala un mix di consistenze e sapori davvero piacevole.

Le zucchine, tagliate sottili e grigliate con un filo d’olio, danno struttura al piatto insieme ai pomodorini che aggiungono una nota fresca e leggermente acidula.

Il tonno sott’olio, sgocciolato e sfilacciato a mano, completa l’insieme con una parte proteica saporita e morbida. Il tutto si serve sopra una base abbondante di feta montata, che avvolge gli ingredienti e aggiunge cremosità, sapidità e un tocco fresco al piatto.

Un filo d’olio a crudo, pepe nero e qualche foglia di basilico fresco bastano per chiudere il cerchio: è un piatto unico veloce, elegante e appagante, da preparare in anticipo e gustare anche a temperatura ambiente.

Ottimo per una cena leggera estiva e completa, o per portare in tavola qualcosa di bello, con estrema facilità.

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto