Home » Torte » Torta soffice alla ricotta profumata agli agrumi con roselline di mela

Torta soffice alla ricotta profumata agli agrumi con roselline di mela

torta soffice alla ricotta

 

 

 Una torta Soffice alla Ricotta, per la colazione di San Valentino

Beh ma non una semplice torta soffice alla ricotta eh… c’è il profumo dei limoni e delle arance, e poi c’è il colpo di scena, l’effetto coreografico creato con le mele trasformate in roselline. Più scrivo di questo dolce e più mi stranizzo di me stessa, dato che, anche chi mi segue da anni lo sa, io non preparo molti dolci. Ma quando ci sono delle occasioni speciali allora mi piace essere io l’artefice della nota dolce.
E così ho pensato a questa tortina per la colazione di domani, ovvero quella di San Valentino. Sì, sì… sono d’accordo con molti di voi: per due persone che si amano, San Valentino è tutti i giorni. Appunto, quindi lo è anche il 14 febbraio! E se negli altri giorni ci diciamo di amarci, oggi si può semplicemente farlo più e più volte… torta alla ricotta

 

Ditelo con i fiori… di mela!

Nel caso in cui non abbiate la ricotta a casa e vogliate comunque preparare questa torta per domani, fate qualsiasi altra base per ottenere una torta soffice. Ad esempio anche una banalissima torta sette vasetti, una torta allo yogurt, una torta margherita, insomma, funziona con qualsiasi base dato che la particolarità sta principalmente nella decorazione. Quando andrete a fare la spesa, ricordatevi di comprare la ricotta, così potrete rifare la torta soffice alla ricotta perché è una di quelle torte che almeno una volta nella vita bisogna preparare!
Per fare le roselline il segreto sta nell’affettare la mela sottile, più sottile, sottilissima, armatevi cioè di una mandolina. Cuocete queste fettine di mela in una padella grande, per uno, due minuti, giusto proprio il tempo necessario ad ammorbidirsi. 

come fare le roselline di melaEd ecco cosa ti preparo per.. colazione: La torta Soffice alla Ricotta profumata agli agrumi con roselline di mela

 

torta alla ricotta
5 da 1 voto
Stampa

Torta soffice alla ricotta con roselline di mela

Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 200 g farina 0
  • 200 g ricotta di mucca a temperatura ambiente
  • 180 g zucchero di canna
  • 50 g burro fuso
  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 1 bustina lievito per dolci
  • buccia grattugiata di un'arancia bio
  • buccia grattugiata di un limone bio

per le roselline di mela

  • 1 mela
  • 10 g burro
  • 1 cucchiaio zucchero
  • succo di limone

La ricetta passo passo

  1. Una cosa importante è che sia la ricotta, sia le uova siano a temperatura ambiente.

  2. Sciogliete il burro, e pesate tutti gli ingredienti. Accendete il forno a 180°

  3. In una ciotola versate lo zucchero, rompete le uova e montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (5 minuti almeno)

  4. Aggiungere la ricotta a cucchiaiate, sempre montando.

  5. Aggiungere il burro, sciolto e fatto raffreddare.

  6. Grattugiare sia la buccia dell'arancia, sia quella del limone, evitando la parte bianca e amalgamare al composto spumoso. 

  7. Aggiungere poco per volta la farina setacciata con il lievito, e con una spatola incorporarla con movimenti dal basso verso l'alto.

  8. Imburrare una teglia da 20cm o due da 12 (quella che vedete in foto) e infarinarla. Versare il composto e livellarlo con la spatola. 

    L'impasto della torta soffice alla ricotta è prono,, adesso bisogna fare le roselline di mela. 

per le roselline di mela:

  1. Con una mandolina, affettare la mela, metterla a cuocere in una padella antiaderente con il burro, il cucchiaio di zucchero e il succo di mezzo limone.

  2. Arrotolare su se stesse due fettine di mela alla volta e infilarle nella torta.

  3. Infornare in forno caldo statico per 40 minuti, fare comunque la prova stecchino prima di sfornare.

2 commenti su “Torta soffice alla ricotta profumata agli agrumi con roselline di mela”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta





Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: