Un foglio bianco, tanti pensieri nella testa e la sensazione già nota di essere davanti al pc con un fiume in piena di emozioni e il tentativo di riorganizzarle nero su bianco… e qualche sprazzo di fucsia e viola dato che queste parole sono destinate al mio amatissimo blog. Già questo mio amatissimo blog che mi ha condotta per mano in un’avventura meravigliosa che è quella di cambiare lavoro, professione, e diventare una Personal Chef, ma ancor più un’insegnante di cucina.
Questo blog, se ci penso, mi sta davvero regalando tantissimo, e nonostante negli ultimi tempi non vi scriva più come i primi anni, in cui condividevo con voi ricette ed avventure quasi giornalmente, non smette di regalarmi sorprese, ed emozioni ed esperienze di vita straordinarie.
Come tutto ebbe inizio…
Sono i primi di marzo quando ricevo una mail sulla mia pagina facebook in cui, una ragazza di Ambra Multimedia mi chiede di candidarmi per un nuovo programma.
Io ci penso e ci ripenso, perché a me la competizione piace poco, ne parlo con Gp, e insieme decidiamo un “vediamo di cosa si tratta” e così invio il mio curriculum, in cui parlo di me, della mia passione per la cucina, di questo mio blog, ed anche un po’ della mia vita. Faccio un primo provino a Milano, poi un secondo a Roma in cui mi ritrovo a divertirmi mentre cucino davanti ad una telecamera un piatto di spaghetti con gamberi rossi di Sicilia, Borragine e Bottarga…
Viviana, sei ufficialmente uno degli 8 concorrenti!
Due giorni dopo mi chiamano dalla produzione del programma e mi dicono che sono ufficialmente uno degli 8 concorrenti della Terra dei Cuochi.
Giampietro prende una decisione difficile, ovvero quella di seguirmi in questa avventura, per prendersi cura di Mia… ed anche io prendo una decisione difficile. Sono anni che “mi proteggo”… Io sono una persona forte, è vero, ma l’avete capito tutti, credo, che sono anche una donna delicata, ed il proteggermi spesso per me vuol dire scegliere le emozioni da vivere, e le persone da fare entrare nella mia vita.
In quei giorni mi tornava continuamente in mente una frase del libro “il vento dell’oceano” di Bambarèn: “non lasciare che le tue paure siano d’ostacolo nella realizzazione dei tuoi sogni”… comincio a ripetermela come un mantra e così decidiamo di partire, di trasferirci a Roma in un albergo, pieni di fiducia, di speranza e di curiosità.
Le puntate vanno avanti una dopo l’altra, alcune di queste mi lasciano qualche domanda e, sarò sincera, ammetto di non aver condiviso alcuni giudizi, ma nonostante tutto venerdì dopo venerdì supero le puntate e mi ritrovo in finale.
La più grande soddisfazione è stata quella di vedere che i miei piatti son sempre stati apprezzati dai parenti… e dire che sono stati assaggiati quasi tutti dato che Scabin ha giudicato i miei piatti come migliori pochissime volte, ed ovviamente questo per me è stato motivo di delusione.
Ma quando ci si lancia in un’avventura nuova, e non ci si protegge più, è questo quello che può succedere, ci si espone al “Giudizio” degli altri, e questo giudizio può lusingarci o ferirci, il rischio l’avevo valutato, ed accettato prima di partire.
Nella vita ci sono onde che ti fanno arrivare alle stelle, ed altre che ti fanno andare sott’acqua, ma questa è la vita e uscire in mare aperto vuol dire vivere e fare esperienze che di certo hanno il potenziale di insegnarci meravigliose verità e quindi di migliorarci
Ho fatto del mio meglio
Io ho cercato di fare del mio meglio, non solo quando Antonella Clerici faceva partire i 20 minuti della prova e io correvo in dispensa…
Ho fatto del mio meglio con me stessa, perché ho cercato di superare i miei limiti, alcuni dei quali li ho anche scoperti grazie a questa esperienza, come ad esempio la mia rigidità e il mio perfezionismo in cucina, che se riuscivo a sfruttare nella prova della tradizione come doti, erano assolutamente delle zavorre esagerate nella prova della creatività.
Ho fatto del mio meglio per far sentire a Mia che la mamma era sempre con lei, sia di giorno, quando mi nascondevo nei bagni e nei camerini per tirarmi il latte da farle portare, sia di notte, quando la mia cucciola mi sentiva vicina e voleva godere delle mie coccole e delle passeggiate in braccio.
Ho fatto del mio meglio con Giampietro, che ha ancora una volta dimostrato la sua grandezza e la grandezza del suo Amore per me e per Mia. Quando Gp in finale ha scelto il piatto di Lapo come migliore io sono stata fiera di me. Lo guardavo e sentivo un Amore enorme per lui e il mio unico pensiero era solo quello di evitare che ci potesse star male lui… In situazioni forti e fuori dal comune come queste, è la parte istintiva a prevalere… e ho quindi ricevuto la conferma che il mio amore per Giampietro è istinto, pancia e cuore.
Oggi se ci ripenso sono felice che sia andata così, perché sono uscita abbracciando mio marito e dandoci un bacio del valore di 120.000 €, anche perché, se avesse preferito il mio piatto, allora quasi certamente sarei stata eliminata da Scabin, che comunque in un modo o nell’altro sono riuscita lo stesso ad abbracciare 😉
Sono lusingata che Scabin mi abbia invitata nel suo ristorante. Lui è il mito di una meravigliosa e grandiosa chef che per me è un mito, quindi praticamente per me Scabin è un mito al quadrato.
Mi sto riferendo a Lory, la Mercante di Spezie, nonché mia MammaChef… la donna che da semplice appassionata mi ha trasformata in insegnante ed in professionista, che mi ha insegnato tantissimo, e che ha sempre voglia di insegnarmi ancora e ancora. Ho passato ore al telefono con lei e mi ha sempre riempita di carica, di coraggio, di consigli, di motivazione e a cui è toccato anche consolarmi delle volte…
Ho fatto anche del mio meglio per portare dentro al mio cuore e davanti alle telecamere il mio sorriso, ed un messaggio in cui credo fortemente, che è quello della positività, e del vivere con Amore e per Amore. Molti di voi mi hanno inviato delle mail meravigliose per questo e vi ringrazio enormemente…
In altri casi invece ho visto che questo messaggio è stato interpretato in modo strano, questo mi è dispiaciuto ma mi ha fatto capire che la mia voce in futuro dovrà essere più chiara.
So che in questa mia intenzione continuerà ad aiutarmi una donna straordinaria, che mi è accanto con un ruolo speciale che è quello della maestra di vita. Elisabetta, l’unica parola che mi viene da dirti è una parola che anche tu hai contribuito a farmi capire quanto potente sia: Grazie.
e Adesso?
Adesso per prima cosa sono tornata a fare la mamma, per qualche settimana infatti io e Mia siamo rimaste super appiccicate… poi sto ricominciando ad organizzare alcuni corsi di cucina estivi, e poi beh… poi sono qui a spalancare le porte alla Magia della vita, che non la smette mai di stupirmi e di farmi sorprese meravigliose e che chissà cosa sta preparando per me…
Cara Viviana sei una donna speciale dolce gentile solare e una gran cuoca, ma più di tutto sei una gran mamma. L’amore che trasmetti ogni volta nei tuoi corsi o alla Terra dei cuochi si riesce a percepire distintamente. Mi hai fatto commuovere con la tua semplicità e spontaneità. Ti auguro una vita serena felice e ricca di grandi soddisfazioni. Un ultima cosa l’amore che c’è tra te e Giampi è surreale da quanto è bello e forte continuate cosi ragazzi siete un esempio. Un abbraccio grandissimo Emanuele
Ho letto tutto d’un fiato perchè mi piace molto quando racconti di te Anche se da lontano ti conosco da molto tempo, da prima che ti sposassi (ricordo con quanta gioia ho guardato le foto del tuo matrimonio) e ho continuato a seguirti non solo per le ricette ma perchè ho capito che avevo incontrato per caso una persona speciale Deve essere stato un periodo davvero impegnativo ma sicuramente ti aprirà le porte a ciò che desideri
Tanto amore e fortuna “occhi belli”,
ti abbraccio forte forte
straordinaria!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ho dimenticato di firmare, pensa che oca
Un bacio grande,
Daniela
La tua avventura non ha fatto che dimostrare quanto sei brava e quanto sei forte nell’affrontare le cose. Penso che sia un bene a volte che tu sia fragile, perchè è segno che l’emozione e la passione è con te. La voglia di buttarsi di rischiare aiuta a migliorare. Confesso che alla prima puntata ero rimasta delusa perchè non sono un’amante di Antonella e mi sembrava che la trasmissione fosse noiosa e lenta. Poi man mano ho deciso di guardarla perchè c’eri tu ed anche perchè man mano diventava più interessante. Vai Viviana, sono sicura che il tuo portone è spalancato!!
Un abbraccio
Morena
*emanuele so che la mia sensibilità è molto vicina alla tua…. un enorme abbraccio e… ci dobbiamo organizzare!!!!
*daniela grazie! “occhi belli” era una firma per me 😉
*Carolina sei un tesoro grazie!
*Morena grazie doppiamente allora per avermi seguita! sei un tesoro grazie grazie grazie per le tue dolci parole!
Brava! Per me eri la migliore! Doriana
Sono d’accordo con Morena R., la trasmissione non era un granché e mi è sembrato che anche lo Chef Scabin si sentisse in “imbarazzo” ( non a suo agio)in molte situazioni…se ho seguito la trasmissione è perchè facevo il tifo per te visto che ti seguo da qualche anno e mi sembrava di conoscerti da sempre! Con affetto, Doriana
Io in venti minuti preparo un’insalata. (forse. se ho tutto pronto, pulito e anche un pochino già tagliuzzato). Mi sei piaciuta da morire!
Ciao,anche se in ritardo,voglio farti i complimenti per come hai eseguito con perfezione i tuoi piatti a in trasmissione.Sono una patita di cucina,ho seguito tutte le trasmissioni,meritavi di piu’ per il tuo coraggio e la tua tenacia.
Bene,anche cosi’,brava,ti seguiro’ da queste pagine,ora che ti ho “beccata”non ti mollo piu’.Lisa
spesso le parole vengono usate con tale abitudine da perdere la morsa emozionale..non sai quanto tu sia importante, davvero. grazie lo giro a te, per le esperienze che rifletti così bene nelle tue parole..ti abbraccio,meravigliosa luce
giulia toscanaccia
Grande Vivi! Ti ho seguita alla Terra dei Cuochi ed ho sempre tifato per te fino alla fine. Sei stata super, hai saputo mantenere sempre la calma anche nel momento il cui purtroppo proprio GP ha scartato il tuo piatto. Ma il vostro abbraccio sincero subito dopo ha dimostrato quanto grandi possiate essere voi due. Ne avete passate di cose insieme e si vede. Ti faccio un grosso in bocca al lupo per il tuo futuro e per la tua carriera. Non bisogna mai smettere di credere nei proprio sogni, è vero! Prima o poi veniamo ascoltati ed è proprio allora che dobbiamo metterci in gioco! Ti seguo sempre con affetto. A presto
Ginger
E’ stato molto bello entrare per qualche riga nella tua vita… sei una donna tanto dolce quanto forte e l’amore che ti circonda e che trasmetti è roccia allo stao puro! Sei in gambissima, brava, un bascione Patrizia
A parte il fatto che Scabin è veramente un mito anche per me (e ritengo che il 95% dei suoi “rimproveri” fosse in fin dei conti giusto) ho tifato dalla prima all’ultima puntata !
Purtroppo l’unico rammarico è di non esserci potuti incrociare per stare insieme qualche ora a chiacchierare (proprio quella sera avevamo ospiti :-/ ).
Per il resto sono comunque contento per te perchè, in un modo o nell’altro… HAI VINTO !
Sei arrivata fino all’ultima puntata sia pure con qualche faticoso recupero, i tuoi piatti sono comunque sempre stati apprezzati (ed è quello che conta), hai scoperto qualcosa di nuovo di te stessa, hai vinto tante paure, ti sei divertita e… hai fortificato, se possibile, ancora di più il tuo rapporto con GP (so che in finale aveva riconosciuto il tuo piatto, lo avrei fatto anche io non sentendone il sapore 😀 ed è stato leale a votare per comunque per Lapo: chapeau !!!)
E allora che dire? L’importante, come hai appena detto tu, non erano tanto quei 120.000€, che pure farebbero sempre comodo, ma in fondo i tuoi corsi li stai già facendo e, da come mi avevi anticipato poco più di un annetto fa quando venisti a Roma, era una delle cose cui tenevi di più. Quindi non posso fare altro che continuare a tifare per te, in ogni occasione, battaglia o gioco !
In bocca al lupo per tutto e, come dicono i marinai…. “a la via così”!!!
Vivi a me la perfezione non piace… Amo invece la passione, ed è quella che io vedo in te, tanta tanta passione. Passione per tutto e in tutto quello che fai, dalla cucina alla vita. E penso che con la passione e l’amore si possa arrivare lontano, si possa arrivare ad afferrare i sogni!!!
Un bacio piccola grande chef Viviana!!!!!
Giulia
Ciao Vivi!!
Buongiorno Viviana!!! Davvero un bel racconto, complimenti per tutto!
che bello Vivi…e credo che questa sia l’occasione giusta che tu per me sei stata il motore per realizzare quello che sto vivendo ora….grazie alle tue parole, ai tuoi consigli, alla tua calma…ero così orgogliosa di vedere in tv una persona che ha dato impulso a una parte della mia vita
un bacio
cara viviana seguo il tuo blog da diversi mesi e solo grazie a questa trasmissione ho scoperto qualcosa di più, del tuo passato della tua vita e ti trovo una persona fantastica perché mi hai insegnato tanto, anche se ” indirettamente”…qualche giorno fa ho avuto dei problemi di alute con mia figlia e tu sei stata il mio punto di riferimento, mi sono ripetuta che dovevo e devo essere forte così come lo sei tu!
Ad ogni modo io ho sempre fatto il tifo per te e per me sei tata tu a vincere comunque, in bravura, semplicità e onestà!
Sei grande, Viv!
Passa a trovarmi quando riesci, mi farebbe immensamente piacere!
Ps. unn mese fa ho fatto un provino anch’io per una trasmissione ma pare non sia andata bene, forse sarà per la prossima occasione!
Un abbraccio!
ps. anch’io non ero d’accordo su diveri giudizi ma c’est la vie!
http://www.dolcementeinventando.com
mizzica ora ho un pensiero fisso in testa:
cosa ti preparo per cena?
:*
vi aspetto
Cla
Senza parole… ripasserò in un momento in cui mi sentirò meno vulnerabile e allora forse potrò leggerti senza lacrimoni
A ME SEI SEMBRATA LA SOLITA BRAVA E BUONA BAMBINA, UNA FIGLIA QUASI ED IL GIAMPIETRO FACEVA UNA GRAN FIGURA. SEI STATA BRAVA E LO SAI.
UN ABBRACCIO A VOI TRE
Bellissimo il tuo post! Ti ho seguita ed ho fatto il tifo per te fino alla fine! Sei una donna ed una mamma meravigliosa e ti auguro sinceramente che i tuoi sogni si possano realizzare quanto prima.
Ciao Viviana, grazie della tua visita, è stato un piacere conoscerti, mi sono unita ai tuoi lettori così potrò seguirti! Buona serata!
Vivi…tutto quello che vorrei dirti si annoda in testa e si aggrappa a ricordi che sembrano essere miei. Te l’ho detto tante volte che passavo di qui quando facevo il mio vecchio lavoro e npn avevo un blog…che gioia le foto del tuo matrimonio…che gioia la nascita di Samuele…le prime foto, il video…tutto…e poi il racconto della sua festa…un pensiero che porto sempre nel cuore, difficile da spiegare, come se lo avessi conosciuto, come se lo avessi tenuto in braccio…la tua forza, la tua gioia di vivere, l’amore che dà una forza immensa (e io lo so perchè è stato così anche per me) e quindi Mia, gli ostacoli, la risalita….e vederti li dentro al monitor, come fosse la cosa più naturale del mondo…sentirti parlare di samu e di lei, dell’amore, che sprizzavi da ogni poro…ecco, non vorrei mai che le mie parole possano farti piangere come sto piangendo ora io però…però sono lacrime di vita, Vita…la Vita che sei tu. E hai proprio ragione, tu hai vinto…hai vinto la battaglia più grande…e non so se davvero vorresti diventare una chef ma io ti auguro di cuore di realizzare il tuo sogno ma, soprattutto, di essere una donna, una mamma, una moglie felice. siete meravigliosi, e lui da lassù tifa per te per primo! Vi voglio bene!!!!!scusami se ho scritto tutto questo, SCUSAMI, e ricorda che ogni volta che entri nella mia cucina è per me un onore, e sei un’ospite speciale, spero un giorno di incontrarti dal vivo….in fondo non siamo così lontane….
Sono contentissima per te e per quella bella avventura che hai vissuto in quel programma TV, spero che si ripeta un’altra volta per poterti vedere nella televisione. Baci
Ci ho pensato un po’, prima di commentare.
Sia per non sembrare “ripetitivo” nei complimenti, sia perché rileggendo le tue parole, le ho trovate “diverse” ogni volta.
Un po’ come la cucina palermitana, in fondo, che io definisco “La cucina del giorno prima”, o “La cucina del giorno dopo”, perché molte delle cose che tradizionalmente ricordo, venivano preparate con abbondante anticipo, se dovevano essere consumate “calde”, oppure venivano tranquillamente lasciate in frigo per il pranzo del giorno successivo.
Ebbene, Viviana, hai centrato esattamente il bersaglio: hai aperto nuove porte, con il timore che si ha naturalmente quando si esplora un territorio nuovo, di creatività “veloce”, ma con un legame del cuore alla tradizione.
Di sicuro c’è una gioia nell’aver superato prove comunque difficili (e non sia per polemica, ma in questo “ShowBiz”, ho sempre l’impressione che i finali siano già scritti), anche quando eri certa del risultato, e sicuramente son di parte.
Allora cercavo di capire cosa potesse spingerti a scegliere di atomizzare degli asparagi, per esempio, unendoli con il caprino (sì, perché gli asparagi per me, specialmente quelli selvatici, son da consumare appena scottati… *_* ), per poi passare a delle interpretazioni fantasiose del Tiramisù. (E anche lì, poi, la scelta del pubblico si dimostra sempre determinante… l’altrui PANCARRE’ lo dimostra).
Ma l’importante è che tu ti sia divertita, che sia cresciuta anche nelle difficoltà incontrate.
Perché “quando il mare è calmo assai, sono tutti marinai”… ma il capitano di esperienza si vede nella tempesta, la mente luminosa si vede nel buio dei pensieri, e il cavallo migliore si vede a lunga corsa (anche se io preferisco dire che si vede sulla griglia).
Ad Maiora!