Una delle cose che più amo in cucina è la magia di trasformare pochi ingredienti semplici in qualcosa di incredibilmente buono. Cosa ti preparo per cena oggi? Focaccine di broccoli!
Una di quelle ricette furbe che sono la soluzione perfetta quando avete voglia di qualcosa di sfizioso, sano e velocissimo da preparare.
Vi presento le focaccine di broccoli in padella senza lievitazione, un piccolo capolavoro verde che vi conquisterà al primo morso!
Le amo perché si fanno in un attimo, sono senza lievitazione, quindi niente attese infinite prima di poterle gustare ma soprattutto…

Si cuociono in padella, senza bisogno di accendere il forno!
I broccoli, che non solo regalano un colore pazzesco all’impasto, le rendono anche più sane e leggere. E lo so che c’è qualcuno che sta storcendo il naso al solo pensiero della verdura nell’impasto, ma fidatevi: qui i broccoli si trasformano in una crema delicata che si mescola perfettamente alla farina e allo yogurt, regalando una consistenza soffice e un sapore irresistibile!
E vogliamo parlare della praticità di queste focaccine in padella senza lievitazione?
Sono perfette per ogni momento della giornata: a colazione (sì, se siete team colazione salata, queste fanno per voi!), a pranzo con una farcitura golosa, come spuntino pomeridiano o come accompagnamento per l’aperitivo. Insomma, una ricetta versatile, veloce e super gustosa!
Il segreto di queste focaccine sta nell’impasto
L’impasto di queste focaccine di broccoli è una vera chicca: niente lievitazione, quindi basta mescolare gli ingredienti, formare le palline e schiacciarle leggermente… e il gioco è fatto!
Grazie al lievito istantaneo per torte salate, non serve aspettare che crescano, e il risultato sarà comunque morbidissimo.
La combinazione di farina, yogurt greco e olio extra vergine di oliva crea una base perfetta, ma il vero tocco magico lo danno i broccoli frullati, che si amalgamano all’impasto regalando colore, sapore e una leggerezza incredibile.
E fidatevi, anche chi non è un grande amante di ricette con broccoli li amerà: il loro gusto si fonde perfettamente con gli altri ingredienti, risultando delicato e per niente invadente.
La cottura in padella: semplice, veloce e dal risultato perfetto
Non c’è bisogno di accendere il forno, il che è una grandissima notizia, soprattutto quando fa caldo e non si ha voglia di surriscaldare la cucina. Le focaccine si cuociono direttamente in padella con un filo d’olio, che le rende dorate e leggermente croccanti all’esterno, mantenendole soffici e morbide dentro.
Il trucco per ottenere una cottura perfetta è spennellarle con un po’ d’olio prima di girarle, in modo che la superficie rimanga bella umida e dorata senza seccarsi.
Bastano circa 10 minuti di cottura e le vostre focaccine saranno pronte per essere gustate!
Ed ecco cosa ti preparo per cena: focaccine di broccoli

Focaccine di Broccli
Ingredienti
- 300 g farina 1
- 50 g yogurt greco
- 200 g broccoli lessati e frullati
- 20 ml olio extra vergine d'oliva
- 5 g sale
- 10 g lievito istantaneo per torte salate
La ricetta passo passo
In una ciotola versate la farina, lo yogurt, l'olio, il sale, il lievito e la purea di broccoli.
Impastate tutto prima con il cucchiaio e poi con le mani fino ad ottenere una palla omogenea.
Dividetela in 7, formate delle palline, schiacciatele e formate dei buchette con la punta delle dita.
Cuocete le focaccine in padella con un filo d'olio per una decina di minuti, spennandole con altro olio prima di girarle.
Una volta pronte, tagliatele a metà e farcite come preferite.
Videoricetta delle focaccine in pochi step
Io e la mia amica Stella di @unastellaincucina abbiamo unito le forze in cucina per realizzare insieme queste deliziose Focaccine di broccoli in padella senza lievitazione. Ecco la nostra videoricetta!
Come farcirle? Ecco qualche idea golosa!
La parte più divertente arriva adesso: come le farciamo? Queste focaccine sono deliziose già così, ma diventano ancora più buone se le tagliate a metà e le riempite con qualcosa di goloso.
Qui vi lascio qualche idea:
- Classica e fresca: stracchino e prosciutto crudo, per un abbinamento super cremoso.
- Vegetariana e saporita: hummus di ceci e verdure grigliate, per un mix di consistenze perfetto.
- Mediterranea e profumata: pomodorini, mozzarella e basilico, per un’esplosione di freschezza.
- Proteica e decisa: salmone rucola e robiola con un pizzico di pepe, per un gusto bilanciato e nutriente.
- Dolce e sorprendente: ricotta pomodorini confit, acciughe del Cantabrico e origano per un’esplosione di gusto!
Domande frequenti e consigli utili
- Si possono preparare in anticipo? Sì! Si conservano in un contenitore ermetico per un paio di giorni e potete anche riscaldarle velocemente in padella o nel tostapane.
- Posso congelarle? Assolutamente sì! Basta cuocerle, farle raffreddare completamente e poi metterle in un sacchetto per alimenti. Quando vi serviranno, basterà scaldarle direttamente in padella o nel forno.
- Posso usare un’altra verdura al posto dei broccoli? Certo! Provatele con spinaci, zucca o zucchine, il procedimento resta lo stesso!
Ora non vi resta che mettervi ai fornelli e provare questa meraviglia! Io vi avviso: una volta fatte, finiranno in un attimo, quindi vi consiglio di raddoppiare le dosi se volete averne qualcuna in più da gustare dopo.
E se le provate, fatemi sapere come le avete farcite… sono curiosissima di scoprire le vostre combinazioni preferite!