Se stai cercando una ricetta sfiziosa da preparare velocemente, e quando dico velocemente intendo il tempo di cottura della pasta, per stupire i tuoi commensali, ti consiglio di provare la pasta con carciofi e bottarga.
Carciofi e Bottarga sono un binomio perfetto. Il dolce aromatico dei carciofi si sposa perfettamente con la sapidità e il profumo della bottarga creando in questo modo un primo piatto veramente speciale!
Quando si parla di bottarga, solitamente ci si riferisce a quella di Muggine, anche se da Siciliana io conoscevo di più quella di tonno. Qui a Verona trovo più facilmente la bottarga di Muggine, confezionata sottovuoto da aziende sarde. È infatti in Sardegna che nasce la storia della Bottarga.
Ho anche provato quella in vasetto, già grattugiata, ma secondo me perde un bel po’ il suo gusto caratteristico, risultando più secca.
Come si prepara la pasta e carciofi con la bottarga di muggine?
Preparare questo primo è davvero molto semplice. Devi preoccuparti solamente di pulire i carciofi e affettarli belli sottili. Spadellarli con un po’ d’aglio e solo quando saranno cotti, insaporire la pasta con il condimento. La bottarga di muggine va grattugiata e aggiunta solo alla fine, quando cioè avrai spento il fuoco, perché è così che la bottarga da il suo meglio!
Come tipo di pasta ho scelto questa bella calamarata di Gragnano. Ha un tempo di cottura un po’ lungo, circa 15 minuti, e così da quando ho messo l’acqua sul fuoco a quando ho finito di preparare tutto questo piatto sono passati 20 minuti!
Come ti po di carciofo ho scelto le mamme. Questo perché per adesso sono al loro massimo e inoltre perché hanno un gusto che si sposa perfettamente con queste preparazioni, rimanendo morbido ma allo stesso tempo carnoso.
Ed ecco cosa ti preparo per Cena: la ricetta della pasta con Carciofi e Bottarga

Pasta con carciofi e bottarga di muggine
Ingredienti
- 400 g di pasta, io ho scelto la calamarata
- 2 carciofi romani di tipo mamme o mammole
- 1 spicchio d'aglio
- 2 giri d'olio extra vergine
- una spolverata peperoncino
- 30 g bottarga
La ricetta passo passo
per prima cosa pulisci i carciofi, togliendo le foglie esterne più dure, tagliando l'estremità, tagliandoli a metà, togliendo la barbetta e dopo averli sciacquati affettali sottilmente
Trita lo spicchio d'aglio e mettilo a rosolare con due giri d'olio in una padella antiaderente. Stai attenta a non cuocerlo troppo, appena inizia a sfrigolare aggiungi i carciofi.
spolvera di peperoncino e fai saltare i carciofi due minuti, aggiungi un mestolo di acqua calda e chiudi il coperchio. Nel frattempo starai già cuocendo la pasta.
grattugia la bottarga su un piatto. A questo punto scola la pasta bene al dente, avendo cura di tenere da parte una tazza con un po' di acqua di cottura.
Spadella la pasta insieme ai carciofi, aggiungendo l'acqua di cottura della pasta per regolare la morbidezza.
Spegni il fuoco e aggiungi la bottarga, gira bene la pasta e servi immediatamente
Il peperoncino con la Bottariga! AAAAAARGH! Come rovinare un piatto fantastico!
Puoi non metterlo eh ?