Home » primi piatti di pesce » Pasta con salmone fresco e finocchio

Pasta con salmone fresco e finocchio

La scorsa settimana ho preparato questa pasta con salmone fresco e finocchio su reti unificate! Ho pensato che una cosa bellissima è il rapporto che si è creato negli anni con chi mi legge, proprio per questo, ho organizzato una diretta dalla mia pagina facebook e dal mio profilo instagram per cucinare insieme a chi mi segue. Mi è piaciuto così tanto che vorrei farlo diventare un appuntamento settimanale, che ne pensi? Come prima ricetta ho quindi preparato un primo di pesce, neanche a dirlo, e ne ho scelto uno semplice, veloce da preparare e decisamente leggero dato che questa è una pasta con salmone senza panna.

pasta con salmone fresco senza panna

Come si prepara la pasta con il salmone fresco?

Questo è un primo di pesce davvero molto semplice da preparare ed anche veloce. Se vuoi puoi vedere direttamente la diretta registrata sulla mia pagina facebook, oppure continua a leggere dato che come sempre spiegherò la ricetta passo passo. Per prima cosa bisogna lavare e affettare il finocchio, puoi tagliarlo a mano oppure ancora meglio con una mandolina in modo da avere le fettine molto sottili. È il finocchio che ci aiuterà a legare questa pasta evitando in questo modo di usare le panna.

pasta con salmone fresco

Se ti è piaciuta questa idea della diretta facebook, e hai voglia di unirti e cucinare insieme, oppure vuoi propormi una ricetta da fare nella prossima diretta, scrivimi pure un commento, o una mail, sarò felice di chiacchierare con te.

Seguimi sulla mia pagina facebook per sapere le date delle dirette, qualche giorno prima avviso i miei amici degli ingredienti da comprare per cucinare insieme 🙂

Ed ecco cosa ti preparo per Pranzo! La ricetta della pasta con salmone fresco e finocchio!

pasta con salmone fresco senza panna
5 da 5 voti
Stampa

Pasta con salmone fresco e finocchio

Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g spaghetti o pasta corta
  • 500 g salmone fresco
  • 2 finocchi
  • 1 scalogno
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 1 ciuffetto di prezzemolo
  • 1 giro d'olio extra vergine d'oliva

sale pepe bianco

    La ricetta passo passo

    1. sbuccia lo scalogno, tritalo e mettilo a scaldare con un giro di olio extra vergine.

    2. taglia i finocchi sottilmente a coltello oppure con l'aiuto di una mandolina e quando lo scalogno inizia a soffriggere aggiungili nella padella. Sala e fai insaporire qualche minuto, poi aggiungi un mestolo di acqua calda e chiudi con il coperchio

    3. togli metà dei finocchi e frullali con qualche cucchiaio di acqua calda (perfetta quella di cottura degli spaghetti) e un filo d'olio. Tienilo da parte

    4. togli la pelle al salmone e taglialo a quadretti. aggiungilo al finocchio rimasto in padella, aggiungi metà del prezzemolo tritato, alza il fuoco e sfuma col vino bianco, appena sarà evaporato chiudi col coperchio e continua la cottura. Nel frattempo metti a cuocere la pasta.

    5. scola la pasta la dente, falla saltare con il condimento e aggiungi la crema di finocchio. Impiatta, spolvera con poco prezzemolo fresco tritato, con una macinata di pepe bianco e servi con un bel bicchiere di vino.

    pasta con salmone e finocchio

     

    Se invece stavi cercando la ricetta della pasta con il salmone affumicato classica puoi trovarla in questo post.

     

    SalvaSalva

    SalvaSalva

    Iscriviti alla mia Newsletter

    Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    6 commenti su “Pasta con salmone fresco e finocchio”

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Valutazione ricetta




    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Torna in alto