Home » Videoricette » Di estati e di videoricette

Di estati e di videoricette

spaghetti gamberi e vongole

Sedici anni. Erano sedici anni che non vivevo a Palermo per più di una decina di giorni, che non sentivo il mio accento ritornare forte e chiaro, che non vedevo la mia pelle tornare scura senza dover passare ore ferma a prendere il sole, che non guidavo per le strade senza usare le frecce e ricordando perfettamente i nomi delle vie.
Erano sedici anni che non mi sentivo palermitana… E Palermo l’ho trovata bellissima. Più curata, più vitale, più raffinata, più vissuta dai palermitani (che in realtà sanno da sempre come vivere la propria città) ma soprattutto più vissuta dai turisti. La vedevo più bella io che non i miei amici che ci vivono. E questa per me è stata una novità, dato che ormai il mio occhio si è abituato alla pulizia e alla cura delle città del Nord, ma forse, quando capisci quanto ti è mancato un luogo sei solo attratto dai suoi doni meravigliosi.

Le emozioni che ho vissuto sono state tantissime. Mi sono risentita un po’ figlia, coccolata e accudita dalla mia meravigliosa mamma, ma nel frattempo ero incantata nel vedere l’evoluzione che ha avuto la mia vita da quando ho lasciato la mia stanza, la mia casa, la mia via, il mio mare e l’alba vista dalla mia stanza, il mio Monte Pellegrino visto dalla finestra della cucina… da quando ho lasciato Palermo.
Mentre giorno dopo giorno sporcavamo di sabbia il corridoio, la complicità tra i miei bimbi e la loro splendida cuginetta aumentava, rendendoli quasi una mini-banda, che impegnava e divertiva me e la mia splendida sorella. La mia mamma ci preparava da mangiare, trasformando i miei desideri in piatti deliziosi e i capelli di Mia e Gioele diventavano sempre più chiari, le corse al mare di Gioele sempre più veloci, i salti di Mia tra le onde di Mondello, sempre più alti.
E se ancora probabilmente è presto per riavere i miei momenti di totale complicità con la mia impegnatissima sorellina, tra un impegno da mamma ed uno da mamma-lavoratrice-tirocinante, siamo riuscite a ritagliarci dei momenti solo nostri, sfruttati egregiamente da Zara :-P.

Ho amato questa estate.

Ho amato nuovamente Palermo… perché delle volte quando si soffre la lontananza si cerca di non pensarci… ma così facendo si perde sempre qualcosa.

Ho amato passare tanto tempo insieme a mia sorella, e alla mia amica Cuki, e vedere come i nostri rapporti si sono trasformati insieme alle nostre vite. Sarà molto difficile stare nuovamente senza di voi…

Amo ancor di più Giampietro, perché stare lontani è faticoso per entrambi, ed essere vicini è un completamento dolcissimo.

Adesso si torna nella mia cucina, ma prima ecco a voi una videoricetta cucinata e montata direttamente nella cucina della mia mamma, dove per tanti anni ho studiato, con le gambe incrociate sotto e il tavolo pieno di libri e quaderni di Economia.
ecco.. quello proprio non mi manca… Cucinare è decisamente più appassionante!

Gli spaghetti con Gamberi, vongole e pomodorini.

SalvaSalva

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

1 commento su “Di estati e di videoricette”

  1. Bentornataaaa e che bello sentire il tuo entusiasmo.. deve essere stata proprio una bella estate!!!! Complimenti invece per il video.. e per la pasta naturalmente.. Mi hai messo una gran fame!!! :-* baciotti e buona settimana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto