In questi giorni la mia mamma è qui con noi. La nonna con la valigia sempre pronta ha fatto un bel biglietto di sola andata e per adesso fa la mamma/nonna a tempo pieno :-).
E così, mentre lei si gode nipotine che corrono e saltano e nipotini che gattonano e si alzano, io ho un po’ più tempo per me, che prontamente dedico alla cucina! Sabato scorso sono uscita e sono andata a comprare del pesce. La mamma prima di uscire aveva fatto in tempo a ricordarmi che il Pesce Spada è di stagione, che detto per un pesce suona anche un po’ strano, specialmente considerando il fatto che Tonno e Pesce Spada sono nei banchi delle pescherie tutto l’anno, ma in effetti, quello dei nostri mari è presente solo in estate.
Torno con un bottino meraviglioso. Tre fette di Pesce Spada rosee e freschissime che profumano di mare. Comincio a pensare a tripli carpiati arrotolati per rendere queste tre fette speciali e farne un bel Post per voi.
“Cosa vuole mangiare signorina?”
Chiudo gli occhi e mi ricordo di quella volta di tanti anni fa. Sono in una trattoria piccolina, in cui il proprietario è anche il cuoco, il mio tavolino è piccolo e quadrato ed è davanti al mare, ha la tovaglia a quadretti bianchi e rossi, le sedie di legno scuro, quelle con la paglia ed il bastone a mezza altezza che unisce le sue gambe a due a due, e proprio su quel bastone della sedia faccio scivolare la suola delle mie scarpe e incastro il tacco che guardo con orgoglio, è una delle prime volte che posso indossarli… sono una ragazzina, è domenica ed io mi godo un pranzo estivo in compagnia della mia famiglia.
“Cosa vuole mangiare signorina?” mi chiede il cuoco proprietario… “il pesce più buono che c’è” gli rispondo io, con l’ingenuità propria di una ragazzina… “Signurì, allora io le porto il mio Pesce Spada alla Pizzaiola!”
Probabilmente quell’uomo oltre ad essere cuoco e proprietario di una trattoria piccolina davanti al mare era anche uno psicologo dotato di empatia galoppante… con un semplice sguardo aveva capito che adoravo sia il pesce spada sia la pizza e me li aveva uniti in un piatto che se ci ripenso ancora mi commuovo al ricordo di quel sapore semplice e buono.
“Mammì sai che ti dico? Niente carpiati arrotolati per questo Pesce Spada… lo facciamo alla Pizzaiola! Oggi si cucina con semplicità ed il piatto lo rendiamo speciale condendolo con i ricordi…”
Ed Ecco cosa ti preparo per Cena, Il Pesce Spada alla Pizzaiola
Pesce Spada alla Pizzaiola
Ingredienti
- ½ cipolla rossa di tropea
- 700 g di Pesce Spada tre fette
- 150 g di pomodoro (pomodoro fresco a pezzetti oppure pelati oppure salsa)
- una spolverata di origano siciliano
- olio extra v.
- sale
- pepe bianco
La ricetta passo passo
- Ho affettato la cipolla a rondelle sottili e le ho messe a soffriggere per 3 minuti in un giro d'olio.
- Ho tolto la pelle dalle fette di pesce spada, le ho lavate e asciugate.
- Ho aggiunto il Pesce Spada nella padella con la cipolla e ho lasciato rosolare un minuto per lato.
- Ho salato e aggiunto il pomodoro.
- Ho chiuso con il coperchio, abbassato il fuoco e lasciato cuocere per 15 minuti, girando le fette a metà cottura.
- A cottura ultimata ho spolverato con origano siciliano.
Note
Per arricchire il pesce spada alla pizzaiola si possono usare anche i capperi e le olive, in questo caso bisognerà salare un po' meno il pesce.
Alcune versioni del pesce spada alla Pizzaiola prevedono la cottura in forno.
evviva la semplicita’,. un piatto dal tocco inconfondibile, mi piace molto!!!Baci Sabry
Questa ricetta è meravigliosa nella sua semplicità. Mi fa pensare subito al profumo del mare e al calore del sole sulla pelle.
Baci
Valentina
http://coindecampagne.blogspot.it
Mi piace molto il pesce alla pizzaiola, sarà che adoro l’origano.