Capesante affumicate su crema di zucca
Sto iniziando a dare titoli troppo criptici ai miei post vero?? Avete ragione, ma l’importante è che poi in un modo o nell’altro li spieghi, no?? Bene, ci provo anche questa volta…
Circa tre mesi fa, in una fredda mattina di novembre, accompagnammo la mia mammina all’aeroporto; aveva trascorso 15 giorni con noi e doveva tornare a Palermo dalla mia sorellina panzamunita (è o non è la nonna con la valigia??!)… inutile dire che entrambe avevamo un po’ di magone, e così per distrarci un pochino ci siamo infilate dal giornalaio e abbiamo comprato 2 copie di sale & pepe, così da chiacchierare sui menù di Natale…
Il mio Gp, vedendo quante ricette avessero destato il mio interesse, ed anche il suo, decise di regalarmi l’abbonamento……
Passarono i giorni, e passarono le settimane… e passarono anche i mesi!!! ma del Sale & Pepe, nella nostra cassetta delle lettere, neppure l’ombra… il verdetto ormai sembrò incontrovertibile: nei paraggi si aggira un altro appassionato di cucina e me lo ruba!!! E’ iniziato così un lungo periodo di appostamenti e di pedinamenti del postino…
Ormai conoscevo tutti i suoi orari e tutte le sue mosse: ogni mattina si fermava vicino la mia casetta, scendeva dal motorino lasciandolo acceso, cercava tra la posta quella nostra, si avvicinava alla cassetta, imbucava circa un centinaio di bollette da pagare e poi se ne risaliva allegramente sul motorino… e del Sale & Pepe…. nessuna traccia!!!
A questo punto ero certa che il mio Postino fosse d’accordo con l’appassionato di cucina collezionista del mio Sale & Pepe 🙁
Ormai sconfortata, l’unica cosa che mi restava da fare era andare direttamente in Posta a chiedere spiegazioni e ci sarei anche andata se l’influenza non mi avesse bloccata a casa…
E così, una grigia giornata della scorsa settimana, tutta dolorante, mi affacciai alla finestra sperando di vedere un raggio di sole confortante ed eccolooo: il mio Sale & Pepeeeeeee!
Dopo averlo sfogliato tutto e notato come i colori della copertina si intonassero perfettamente al mio tappeto lilla, mi è caduto l’occhio sul bigliettino dell’abbonamento e ho scoperto che quello che mi era appena arrivato era anche il primo numero spedito…
ehmmm… uhmmmmmmm…. dite che è il caso di chiedere scusa al mio postino e all’appassionato di cucina che non è un collezionista di Sale & Pepe rubati vero??? 😛
Vi riporto una ricetta presa dal numero di dicembre, e la cugina, inventata da me. La prima è leggerissimamente modificata, e nella preparazione vi spiegherò il perché:

Capesante affumicate su crema di zucca ingredienti
x 4 persone
12 capesante
uno scalogno
100 g di zucca pulita
2 dl di brodo vegetale
6 fettine di bacon
mezzo bicchierino di brandy
una foglia di alloro
40 g di burro
paprika dolce
sale
Per prima cosa si prepara la crema di zucca, sciogliendo 20 g di burro in una padella, aggiungendo lo scalogno tritato e la zucca a tocchetti, si spolvera con la paprika, e si fa soffriggere per qualche minuto, poi si aggiunge il brodo e si lascia cuocere per 10 minuti. Nella ricetta originale a questo punto si aggiunge il corallo delle capesante e poi si frulla tutto, io non ho aggiunto il corallo perché ho preferito lasciare neutra la crema. Quindi si frulla la crema e si mette già nei piatti da portata.
Tagliare le fettine di bacon a metà nel senso della lunghezza, avvolgerlo intorno alle capesante (nel mio caso c’era anche il corallo), fissarli con uno stecchino di legno. Sciogliere il buro rimanente in una padella, unire l’alloro e cuocere le capesante a fiamma vivace per 3 o 4 minuti, girandole. Per ultimo sfumare col brandy, togliere gli stecchini e posizionarle sulla crema.

Gamberoni al sesamo su crema di finocchi
12 gamberoni
2 finocchi
un pugnetto di sesamo bianco ed uno di sesamo nero
semi di coriandolo
olio extra v.
sale e pepe bianco
Ho sgusciato i gamberoni e ho tolto il filo nero. Li ho pasati nel mix di sesamo e li ho tenuti da parte.
Ho pulito il finocchio, l’ho bollito, l’ho passato in padella con un filo d’olio e l’ho frullato nel mixer con un po’ di acqua di cottura, ho salato, pepato e spolverato con del coriandolo macinato.
Ho messo la crema sul piatto, e ho cotto i gamberoni con un po’ d’olio in una padella antiaderente, per pochi minuti, tipo un minuto per lato. Li ho salati, posizionati sulla crema e servito.
scatenatissimaaaa!
Anche da me si fregano i giornali, basta abbonamenti!
Bimba miaaaaaaaa ;-))
Che spettacolo le foto Vivi e golosissime le ricette.
Magari domani mattina aspetta il postino con un piatto in mano non capirà ma di sicuro si farà un sacco di risate le stesse che mi sono fatta io leggendoti ;-))
Un mega baciooooo!
Ultimamente passavo pochino nei blog perchè ho troppo lavoro e un filino di malinconia che vela tutto ciò che faccio.
Beh… facevo malissimo.
Passare da te è sempre un’infusione di leggerezza e una scorta di sorrisi!
Così lascio traccia del mio passaggio aggiungendo un commento relativo al post precedente: Conta anche su di me per “coinvolgere” più angioletti possibili per proteggero il tuo meraviglioso piccino.
Ciao Viviana, ma che brava che sei! Io non sono riuscita a prendere in mano il mio blog così presto dopo la nascita del mio pupo. Solo ora a quasi un anno di distanza e tanta nostalgia ho ricominciato. Buonissimi questi due piatti!
Chissa perchè nessuno ruba mai le bollette …
Un abbraccio anche a Samuele
Ti sei ripresa sul serio.. alla facciaccia degli altri e Vivì…. cavolino a meranda.. spettacolari tutti e due e da provare subito…
Cara Viviana, ormai mi sento di usare uesto aggettivo… ti leggo sempre!!!
“Ho vissuto” con te la felicità per il tuo matrimonio e per la tua dolce attesa…. fino ad oggi non ho mai pensato di lasciarti alcun messaggio, credendo che non fosse poi così importate farti sapere che mi piace quello che fai e che esprimi atraverso le tue foto e le tue parole, ma finalmente oggi ho deciso di dirti che la tua presenza è importante per me!!!!
Ti ammiro tanto e ti sono affezionata come una cara amica!!!
Complimenti per tutto! Un abbraccio virtuale!
Tiziana
Ormai sei tornata proprio un’assidua blogger…e con che ricettine poi!!! Ottimo!
Forte il tuo post, è un piacere leggerti, complimenti per il tuo blog.
sandra
Meno male che è stato scagionato il povero postino!
Vivi, leggere i tuoi post è sempre un raggio di sole, anche qui nel grigiore ammuffito della nebbia… 😀
Ti abbraccio e spero che presto tu abbia un attimo di tempo per tornare a trovarmi! Ciao, Vivi-tesora!
Sto aspettando da mesi il primo numero del mio nuovo abbonamento di cucina italiana, dici che devo smetterla di pensare male anche del mio postinio vero?????
ottime ricettine Vivi, bravissima!
un bacio
Lisa
Io ho regalato un abbonamento ad una mia amica ed ho tempestato la redazione perchè a gennaio non ha visto nesusn numero…ho scoperto poi che spediscono il primo numero a febbraio!!!Ahhh!
BElle entrambe le ricette e stupende le fotine!
bacione
Brava Vivi, mi ti immaginavo con baffoni finti e pesanti occhialoni scuri, acquattata dietro i cespugli a fare le poste al postino 😀
Bellissime ricette, bellissime foto e bravissima tu!!
Un bacione!!
😀
immagino le scene d’appostamento ahahahah,sale e pepe è una gran bella rivista ho imparato a mettere insieme gli ingredienti grazie a quelle pagine, avevo l’abbonamento poi mi sono fatta passare il vizio perchè diversi numeri rimanevano appiccicati alle mani di qualche “appassionato” quindi ho ricominciato a comprarlo in edicola.
Quanto alla tua mamma l’ho conosciuta, le ho detto che famosissima è e che ho anche fatto la sua pasta c’anciova 😉 è bedda beddissima
ho visto la tua sorellina adorabile e quello spettacolo di nipotina nuova di zecca 🙂 troppo favolose queste donne :*
baciuzzi
*
cla
Anche io sto pensando seriamente di abbonarmi… 🙂
Complimenti per la ricetta!
hai pensato cose terribile di un povero postino al lavoro e di un poverino che forse nemmeno esiste??? ahahhaha graverrimo! giusto ci porti foto e ricette sensazionali…così ti si perdona di qualsiasi cosa
ciao meraviglia
Maaaaaaammmmmmma mia quanto sono felice di rileggerti!
E di rivedere le tue foto colorate e allegre, e di pensare al tuo tappeto lilla (eheheheheheh io il colore l’ho azzeccato!) e al tuo postino e a GP….. insomma….. come sono felice che sei qui!
Ciao sorriso!
Poi mi leggo la ricetta per adesso nasinasi strusciolosi
Che piatti squisiti! Bravissima!
Ho scoperto da poco il tuo blog e ti faccio subito i complimenti. Mi piacciono molto i tuoi racconti per non parlare delle belle fotografie che fai ai tuoi piatti (magari mi puoi svelare come fai quei bei sfondi?). Bravissima!
beh… che affetto tesori miei!! grazie di cuore!
*Cri è il primo abbonamento che faccio, speriamo bene hihihi :**
*loryyyyy ti voglio sentireeeeeee
*Kaishe tesoro che succede? sono felice doppiamente allora che tu sia passata da queste parti e che ti abbia strappato un sorrisetto! un bacioneeee
*nepitella hai ragione chissà perchè le bollette te le lasciano sempre, e figurati che delle volte mi lasciano anche quelle degli altri ahahhaha un baciooooo
*Valeee gassie tesoroooo :***
*Cara Tiziana, mi hai commossa, e ti dico davvero! grazie di cuore… :***
*elel… da non crederci tra l’altro.. adesso ne scrivo un altro ahahah
*chabb grazie per i compliemnti! mo vengo a fare un giretto da te :*
*viviiiiiiiiiiiiii mi manchi un sacco in effetti!!! oggi passsssso!!!
*Lisa confidiamo nel futuro speranzose ahahahhahahahah anche eprchè io ne ho ancora 11 da ricevere ahahahha un bacio
*saretta e mi sa che è la stessa politica allora! cose dei pazzi, ci fanno allarmare per niente ahahahah un bacioooo
*mimmi tesoroooo, ma sai che scena ahahah.. avevo travestito pure samuele ahahahaha un bacioneeeeee
*Claudia senti tesoro… questa volta ci dobbiamo organizzare per benino percè devi conoscere samuelino!! tra un po’ ci mettiamo d’accorodo ok???!!!
*simona, a me piace molto come rivista, da tantissimi spunti, anche la cucina italiana è bella, ma sale e pepe forse è un pochino + creativa…
un bacioooo
*Lo ahahahahahahaha graverrimo davvero! come state tesoriiiii??? mamma mia da quanto tempo sono sparita!!!!!!!! sbaciuccccchiiii
*miciaaaaaa ahahahah infatti quado ho visto il colore sono scoppiata a ridere.. perfettamente intonatoooo :********************
*luna grazie un bacioneeee
*tina, sono cartoncini colorati… poi uso un neon con luce fredda per illuminare ed un pannello di polistirolo per riflettere le luci e smorzare un po’ le ombre, anche se è meglio comunque fare le fotografie di giorno con la luce naturale… un bacione e grazie per i complimenti
Ahahah malapensante fosti!!! pooovero postino appostato.. baciiiiii
Ciao!!! Davvero invitante come tutti i tuoi piatti del resto!
Ti invito a passare dal mio blog…c’è un regalo per te!
A presto e un bacione_