Sì, come avrete capito anche questa volta ho preparato un dolce :))
Ma lo sapete che quando si è incinta si scatenano delle voglie assurde??? tipo ieri… ai miei occhi si è trasformato tutto… era tutto marrone scuro, lucidino: vedevo ovunque CIOCCOLATO FONDENTEEEE…Pensare a capriolina tutto tempestato di voglie di cioccolato mi ha fatto prendere una decisione: Faccio un dolce!! E dato che, come sapete, sono una cuoca pane e salame, ma soprattutto, una pasticcera improvvisata pane e salame, mi sono ricordata che nelle scorse puntate avevo imparato a fare due cose: la crostata e la crema pasticcera… vero è che squadra vincente non si cambia… ma neppure riproporlo fino all’esasperazione quindi:
Cestini di frolla alle mandorle con crema al cioccolato fondente e granella di nocciole (non ci credo.. questo titolo l’ho scritto proprio io)
per la frolla
200 g di farina 0
50 g di farina di mandorle
100 g di burro
125 di zucchero integrale di canna
un uovo e un tuorlo
la buccia di un limone grattugiato oppure qualche cm di stecca di vaniglia
per la crema pasticcera al cioccolato fondente
250 cl di latte
15 g di farina
100 g di cioccolato fondente
qualche cm di stecca di vaniglia
un pezzettino di burro
La pasta frolla l’ho fatta come in questa ricetta. L’ho leggermente stesa e messa in frigo per un oretta. Poi l’ho stesa bene col mattarello, con un coppapasta ho ritagliato dei tondini e ho rivestito i vari buchetti tondi di uno stampo in silicone della silikomart.
Ho rimesso in frigo e ho portato a temperatura il forno. Ho cotto a 200° sue infornate, una con funzione statico, una con funzione ventilata. Nella prima infornata ci saranno voluti 16 minuti, nella seconda 9… e il risultato è stato identico (forse leggermente più friabile l’infornata con cottura a ventilato)
ho fatto la crema pasticcera come in questa ricetta, poi ho aggiunto il cioccolato fondente che avevo sciolto con il pezzettino di burro.
Con una tasca da pasticcere (ebbene sì.. adesso ho anche quella!!) ho riempito le tartellette, ho spolverato con granella di nocciole e ho tenuto in frigo un paio d’ore prima di servire…
Volevo ringraziare la Silikomart che mi sta dando la possibilità di provare alcuni dei suoi stampi (quello che ho usato è precisamente il modello sf022, potete trovarlo sfogliando il catalogo che c’è sul sito… attenti però perché vi viene voglia di averli tutti poi…) . Mi sto trovando veramente bene. Ero un po’ scettica inizialmente perché pensavo che con il silicone le torte e i pasticcini non si potessero ben dorare, e invece mi sono ricreduta. Inoltre poi la cosa meravigliosa è che non serve imburrarle e si stacca tutto alla perfezione una volta cotto.
mammina mia bella oramai sei lanciatissima e fai bene, ti devi industriare per la fatidica “merenda” ahahahahah, i tuoi pasticcini sono un VERO PASTICCCINO 😉
ti voglio bene panzonello
***
Oramai qui si parla solo di dolciiii!!! Brava Viviiii! :))) Bellissimi questi cestini!!!
Ricordo a Fabio di inviarti la ricetta della caprese per le prossime voglie di cioccolato!
Un bacioneeeee!
manuela.A
Bellissimi questi dolcini e le foto stupende… come ti capisco, anche io ho sempre volgia di dolci… ma non sono più incinta da almeno sette anni! Che sarà? Ingordigia?
sì sì dai la colpa a capriolin*!
Comunque anch’io avevo una voglia matta di cioccolato (vabbé, ce l’ho sempre… anche se come Fantasie non sono + incinta da sei anni o poco più) e la mia fantastica ostetrica mi disse di assecondare le mie voglie, il mio istinto a cibarmi di ciò di cui sentivo il bisogno.
Ed è andato tutto bene, le mie analisi sono sempre state perfette senza necessità di integrare il ferro (e per una vegetariana è un discreto vantaggio!)
Ti bacio la pancinaaa!
Io proprio non ti riconosco più: ridatemi il mio Splendoreeee !!!!!
hahahahahahahaha
Sei meglio di quella chiacchierona della Maestra che ti viene a trovare tra una settimana hehehehehe
bellissimi, adoro la frolla alle mandorle!! Tu voglia di cioccolato??? Plausibile e facile da soffisfare, io nespole a dicembre….non ti dico il dramma vissuto in casa, tutti a cercarle con improbabili risultati…me la sono tenuta fino a maggio:)))Un bacio grande grande e un abbraccio doppio!!
Sembrano usciti da una pasticceria!!! La gravidanza ti fa benissimo e bisogna assecondare tutti i desideri..procedi così!
dici che sia colpa delle voglie? anche io ero negata con i dolci ed ora ne sforno in continuazione…..guarda un pò che propone il mio blog oggi???? dici che è meglio corra a fare un test????
un bacio vivi, sono buonissimi questi dolcini!!!!
Ti pregooooo continua a fare dolci 🙂 Il bambino verrà su buongustaio e ben pasciuto, il che non guasta mai!
(ros)marina
Ma sono bellisimi e a dir poco deliziosi!
Ti faccio tanti auguri visto che sei in dolce attesa 🙂
che meravigliaaa!!
hai fatto venir voglia di cioccolato anche a me!! ;-P
Cavoli sono davvero invitanti! Io poi che adoro i dolci!!!!
Son fantastici: con quel tripudio di cioccolato e mandorle..chi resiste più!
bravissima!
bacioni
Cavolo ma sto pupetto ti sta trasforando in una super mega cuoca a 360°!!!Beh, ti fa venir voglia di dolci!!!
Bravissima sono stupende!
Bacione
PS:l’ahi rivista/o?
oddioooooo ma io le voglie ce l’ho sempreeeeee cosa vorrà dire ???? hhehehehehe a parte gli scherzi Viviana io non so cosa dire……mentre leggevo…..una gocciolina mi scendeva dll’angolo destro della bocca…….bhò? heheheheh forse è acquolina? heheheh a venerdì!
un bacio Pippi
che meraviglia! deliziosi! 😉
stupefacenti, per loro darei volentieri un calcio alla dieta.
Come stai Un bacione grosso grosso
Claudia
stupefacenti, per loro darei volentieri un calcio alla dieta.
Come stai Un bacione grosso grosso
Claudia
stupefacenti, per loro darei volentieri un calcio alla dieta.
Come stai Un bacione grosso grosso
Claudia
scusa ho fatto un pasticcio puoi cancellare i doppioni?
Ciao!! che piccoli capolavori!!!le tue ricette sono davvero meravigliose.. in modo particolare ho lasciato le papille gustative sulla Cenetta salmonata!!!
io ho spesso voglie, le più strane e nei momenti più impensati! E ciò che fa strabuzzare gli occhi al mio moroso ( e temere qualche ospite inatteso!! ) sono i profumi che sento nell’aria.. risotti, prosciutto, olive ecc…
Augurissimi per la dolce attesa!!!
ciao complimenti per il blog, mi piacerebbe inserirti nella mia lista di blog amici, se sei interessata allo scambio link fammi sapere, il mio blog è http://www.iltrovaricette.blogspot.com
ciao
Ti capisco eccome!!! Io con le mie voglie assure sono arrivata al momento del parto con 17 kg in più!!! La mia dottoressa non faceva altro che sgridarmi!!! I tuoi dolcetti sono bellissimi e immagino quanto saranno golosi!!! Bravissima!
Complimenti per i dolcetti!!! Sono davvero invitanti e concordo con te sull’efficacia degli stampi silikomart!
Ciaoooo!
oggi toccherebbe anche a me con gli stampi silikomart speriamo.
mi hai fatto ridere a me succede tutte le volte che vado all’orto a comprare frutta e verdura.
vedo i peperoni e penso e se viene con una bella voglia a peperone su mezza faccia i fagiolini on ne parliamo e così torno a casa carica come una mula. uaaaaaa
questi dolcetti cascano proprio al momento giusto.
almeno mi soddisfo la voglia in modo virtuale.
Fantastici Vivi!!! Ma altro che non ti riconosci più, ma ti ricordi che hai vinto TU l’iron blog proprio con i dolci???!!! Ma tu sei bravissima e questi dolcetti io li trasformo in crostata grande, così mi aiuti ad abbattere la scorta di cioccolata e farina :* smuackkkkkkkkkk
La silikonmart è stata decisamente una grande scoperta anche per me, i loro stampi sono insuperabili!!
Ciao Viviana! Sono contento che tutto procede per il meglio e sempre complimenti per i tuoi manicaretti! Un abbraccio e a presto a tutti e tre! Bruno (surterte)
Ma sono venuti perfetti!!!!!!!!!!
Capriolina avra’ fatto i salti di gioia, ah ah!
Un bacio grande 🙂 (e sempre un altro bacino :P)
Evviva la Vivi in versione sweet!! 😉
Che goduria! stupendi questi dolcetti
Un bacione
fra
ciao viviana ma che spettacolo che sono queste tartallette e meno male che sei una pasticcera a pane e salame!!!!!una goduria unica…anch’io aspetto gli stampi ma credo ci vorrà almeno un mesetto per riceverli,giusto??bacioni imma
Ciao Viviana!
Mi è stato passato un premio e io, dopo queste tartellette goduriosissime, non potevo che passarlo a te! 🙂
Passa da me quando vuoi per prenderlo
(ros)marina
devo lottare con tutte le mie forze per trattenere talpy che si sta lanciando letteralmente dentro il monitor per afferrare questi cestini che sono un C-A-P-O-L-A-V-O-R-O! fortunata ad averli potuti assaggiare.. te li meriti, anzi ve li meritate tutti! bravissima!! 😀 una carezza di peluche sulla pancina da parte di talpy!
mmmhhhhhmhmhhhhhhhhhaaaaa cioccolaaaaaaaatoooo ghhhhghghhh…
come fa a non venirti voglia guardando queste delizie!!!Troppo belle!!Un bacio panzona!!
Ho deciso di fermarmi un momento e di dedicare qualche minuto per passare a salutare gli amici che, purtroppo, sto trascurando per correre appresso al lavoro.
Come stai, cara Vivi?
Mi imamgino che in questo periodo il tuo sorriso sia ancora più dolce di quanto già non sia di natura… che bello!!!
E questo post!!!
Devo entrare a occhi chiusi altrimenti vado in crisi di astinenza da cioccolato…
Sei sempre bravissima!
Un abbraccio leggero a voi…
Che bellezza!!! sono appetibilissimi!! Mi hai fatto venire anche a me una voglia assatanata e non sono neppure incinta!!!
senti un po’, bedda panza… corri da me che c’è un bicchiere di thé freddo e un premietto per te!
Vivi sei bravissima!!!!
Hai fatto venire voglia a me di tartellette dolci: copierò …. 😀
ciao tesoro!!!come procede???a leggere direi proprio bene!!!sono felicissima per voi!!!un bacione grandissimo
Dai ma allora sei diventata bravissimaaa! ciao, un bacio!
Ho sempre voglia di cioccolatoooo..tesorina stai andando alla grande con i dolci!eheh
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
Saremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l’iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su “Inserisci il tuo blog – sito”
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
quello che stavo cercando, grazie
leggere l’intero blog, pretty good