Home » Biscotti » i biscotti extra chocolate e la storia della focaccia affumicata…

i biscotti extra chocolate e la storia della focaccia affumicata…

Questa ve la devo raccontare:
Io e la focaccia non andiamo molto d’accordo… Nella mia vita solo una ricetta con la scritta focaccia mi è riuscita molto molto bene, ed è questa qui. E dire che a me la focaccia piace proprio! Specialmente quella genovese, che la mia amica Michela (genovese doc) mi ha insegnato a gustare anche nel caffelatte 🙂
Ma ripeto.. io e la focaccia non andiamo d’accordo…
Ho provato una ventina di ricette della focaccia genovese, e il risultato è sempre stato più o meno deludente… qualche giorno fa ho accettato di avere un problema personale fra me e la lievitazione della focaccia genovese.
Le ho pensate tutte prima di stabilire che il problema fosse questo… ho sperato che il problema fosse tra la focaccia e il mio robot impastatore… allora ho impastato a mano.. ma niente… allora ho sperato che il problema fosse tra il lievito e la focaccia e così dopo aver preso lezioni di lievitazione da Lei qualche giorno fa ho deciso di impastare usando poco lievito e allungando i tempi di lievitazione… la ricetta è questa qui, ricetta supercollaudata da Lory, preparata la prima volta con le cipolle e con tempi brevi di lievitazione, proprio per distrarre la focaccia e non farle credere che volessi proprio trasformarla in focaccia genovese…
Eccomi allora ad impastare… e a mettere in forno con luce accesa il mio impasto… però tre ore e mezza prima di accennare un leggerissimo rigonfiamento mi sono sembrate un pochino esagerate… l’ho presa quasi come un’offesa personale, c’avevo messo pure il malto!! (Hopss mamma, distraiti distraiti distraiti! Passa velocemente alla prossima frase e fai finta di non aver letto quello che hai letto)
Dopo 5 ore di lievitazione (scandite ogni tanto da un’impastatina giusto così per cercare di convincerla che davanti a se avesse una persona seria) il mio impasto (ancora non potevo chiamarla focaccia perché altrimenti si insospettiva) sembrava quasi convinto a passare alla fase due: il forno.
Avendo faticato così tanto nella fase uno (la lievitazione) per la fase due ho pensato bene di dare un aiutino alla mia focac.. ehmm al mio impasto, e così l’ho messa in questa teglia:

teglia

Voi non mi vedete, ma io sì :D…. È una teglia con la base forata, la trovo strepitosa per la pizza e così l’ho provata anche per la focacc… per questa occasione…
Dopo averla fatta riposare 15 minuti tutta bella stesa sulla teglia e appoggiata sul piano cottura, ho preparato il bagnetto di olio emulsionato con acqua e l’ho versato sopra l’impasto. Dopo 15 minuti prendo la teglia e la infilo nel forno, noto che il mio piano cottura non è più in acciaio ma in olio e mentre mi chiedo il perché infilo la teglia in forno caldo a 250°…………….
La risposta arriva alla mia mente, ma è un pelino troppo tardi… lo sgocciolamento ha coinvolto anche il piano del mio forno ed io ho scoperto.. la tecnica dell’affumicamentoooo!! 🙂
Ho preso la teglia, ho spatasciato sta focaccia che neppure stavolta mi verrà buona me lo sento su una placca rivestita di carta da forno e ho rimesso in forno… e come immaginavo.. neppure stavolta… etc etc…

Per tirarmi su il morale, ma soprattutto per confermare che il problema è tra me e la focaccia e non tra la focaccia e il forno, ho preparato questi biscotti meravigliosi!!
Sono i miei primi biscotti al cioccolato, ho voluto strafare preparandoli all’extracioccolato!!!
La ricetta, che copio incollo, è della mia fatina, poi l’ho rivista da lei … e così… anche io

biscottini extra-chocolate

Biscotti extra chocolate

90 g. di cioccolato fondente
30 g. di gocce di cioccolato
110 g. di burro
3 uova piccole
100 g. di zucchero
120 g. di farina
120 g. di cacao amaro
1 e ½ cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Fate sciogliere il cioccolato con il burro. Lasciate intiepidire leggermente, quindi aggiungete le uova sbattute con lo zucchero e montate il tutto.

Setacciatevi la farina con il cacao ed il lievito. Mescolate il composto.Aggiungete anche le gocce di cioccolato, amalgamando il tutto. Il composto deve essere malleabile e appiccicoso.
Formate delle palline, infarinandovi le mani se necessario, distribuitele sulla placca del forno foderata da carta speciale e ponete in frigorifero per 20 minuti.
Cuocete a 180° per 8-10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

41 commenti su “i biscotti extra chocolate e la storia della focaccia affumicata…”

  1. vivi, di la verità lo fai apposta per farci ridere! 🙂 mannaggia l’avevi quasi fregata…
    comunque i biscotti sono bellissimi, tempo fa avevo provato anche io a fare una cosa simile, ma mi si erano spatasciati tutti in forno, vabeh 🙂
    baci buon we

  2. che ridere!!!! tu e la focaccia proprio non andate daccordo!!! 😛 stessa cosa succede a me con i biscotti…. questi li provo ma vuoi scommettere che a me si appiattiscono? 🙂

  3. Noooo persevera vedrai che alla fine cederà lei…o darai fuoco alla cucina 😀
    Però dai i biscotti sono venuti una meraviglia…anzi sai che ti dico te ne rubo uno perchè oggi ho proprio bisogno di tirarmi su
    Un bacio e buon fine settimana
    Fra

  4. Io invece ho un problema personale con i biscotti…niente ci ho provato diverse volte, diverse ricette, nulla, gli ultimi li avevo preparati con tanto amore, erano bellini bellini, a forma di stella, ma sfornati erano duri come la roccia, morale, li ho frullati nel cestino della spazzatura e ho fatto i muffin….belli morbidi e gonfiosissimi…
    addio biscotti addio, la susy se ne vàààààààààààà….

  5. Vivi…..ma cosa mi combini…tutto il forno zozzo….sembra che sia scoppiata la guerra nella tua cucina!!!
    ..prova e riprova…non disperare!
    Prima o poi verrà come tu la desideri…ne sono sicura!
    Per quanto riguarda i biscotti…beh..sono senza parole!
    Io che amo il cioccolato…non posso che farti i miei complimenti…sono strepitosi!!!
    Grande Vivi!!

    p.s.: per seguire le tue esperienze in cucina, ho deciso di mettere il tuo link sul mio blog..(spero di farti cosa gradita).
    Un bacio…da una palermitana come te!

  6. povera vivi!!!!! come dice la mi socera…’ccinina!!!! senti potresti metterti in cerchio insieme ad altra gente “come te” e cominciare dicendo….ciao sono viviana e ho un problema con la foccia! ahahah sono sicura che le persone con la tua stessa patologia ti capiranno! io (se vuoi ti do la ricetta) ho provato una volta sola a farla e m’è venuta bene…non perfetta però buona ed era la ricetta data da Mario Bacherini a casa alice l’anno scorso! ma da quello che ho capito è proprio la sicurezza di non riuscire che ti frega! 🙁 al massimo prova a farla a 4 mani e poi a 3 poi da sola…sai tipo la bici prima con le 4 rotelle poi con tre e poi vai da sola….solo che le prime volte cadi!

  7. Che biscotti gnammosi… posso allungare l’aluccia?

    Ti comunico che ho creato un gruppo di Foodblogger su facebook… è un ulteriore modo per farci conoscere, tutte le info sono sul mio blog!!!

    Bacissimi
    Gialla

  8. Quando racconti queste avventure in cucina mi fai morire dal ridere!! Quanto sarebbe bello vederti!!
    Non mollare con la focaccia:persevera!! Pensa che a me oggi finalmente è venuta una pasta frolla decente (ti ho raccontato quanto i dolci odino me!!)
    Ti mando un bacio e ti auguro buon week-end, manuela.A

  9. senti ma tu non fare la focaccia, fai l’impasto della pizza all’olio lasciato alto….quella teglia l’ho appena presa anche io per le pizza…ora ci guardo dentro magari ti vedo….un bacio

  10. Cara! I biscotti mi sa che te li copio. Invece per la focaccia, hai provato quella di Giorgio Locatelli riportata dal Cavoletto di Bruxelles? Ok, niente (ma proprio niente, eh!) a che vedere con la focaccia genovese, però viene sempre, anche a me per dire. Poi io ho una teoria sulla focaccia, per me è maschilista, quando la fa mio marito è perfetta. Almeno io me la racconto così…

  11. hihihi… ahahahahaha la tecnica dell’affumicamento…. :-)))))
    Vi, mi spiace per la focaccia… però questi biscottini sono davvero meravigliosi… mi spieghi come mai a te vengono su belli tondi tondi e quando ci provo io sembrano frittelle?? Devo forse provare ad usare… la teglia forata?? 😉
    Ciao e buon fine settimana!

  12. Strano che una brava come te abbia dei problemi con le focaccie! Ma penso che se hai già cambiato ricetta più volte e il problema non l’hai trovato, il problema vero sarà un’antipatia a pelle tra te e lei!!! Ma ti consiglio di non arrenderti ,, prima o poi l’avrai vinta tu!!! Belli i biscotti del resto anche Night ha delle ricette bellissime e perfette!!Buon week endi VIVI ciao

  13. Mi piace troppo come scriviii!!!!
    Senti ma la pizza ti viene bene no?
    E allora fai l’impato per la pizza e lo lasci bianco…così fai la focaccia!!??!
    Linda
    PS sono ligure ma io la focaccia la faccio come la pizza…o forse sbaglio?? :))

  14. ahahahaahah! oddio scusami…ma tu mi fai morire…sei troppo simpatica 😀 se fossi uomo saresti il tipo di donna che sposerei 😀
    povera vivi…povera focaccia…povero forno!!!!

    quei biscotti li faccio da 2 anni ormai, da quando li ho conosciuti da night…e sono eccezioinali! spiegami come hai fatto a fare una foto così bella però!!è stupendissima!

    senti ma tornando alla focaccia,perchè non provi a fare la ricetta che trovi da me,si chiama “focaccia ottima” è di una semplicità imbarazzante ed èriuscita benissimo a tutto il forum di alfemminile…non ci credo che a te non riesca, brava come sei! fammi sapere vivi!
    un abbraccio e buon weekend!

  15. Viviana, mi sono ammazzata dalle risate!! Hai un senso dell’umorismo unico! IO con le focacce e pani vado d’accordo, invece con i dolci litigo un pochetto!

    A presto, alla prossima avventura! Per non perderla, ti inserisco fra i miei preferiti!

  16. Di domenica mattina pensando già a tutto quello che devo fare domani! mi hai cambiato l’umore sei straordinaria!
    io ieri invece i biscotti cioccolatosi di Lory per velocizzare il tutto li ho trasfomati in torta nella teglia tonda e mi piace assai ;D
    bacioni cocozza

  17. Di domenica mattina pensando già a tutto quello che devo fare domani! mi hai cambiato l’umore sei straordinaria!
    io ieri invece i biscotti cioccolatosi di Lory per velocizzare il tutto li ho trasfomati in torta nella teglia tonda e mi piace assai ;D
    bacioni cocozza

  18. Ha! Ha! Ha! Ma sei un’antidepressivo via web! Ha! Ha! Ha!
    La focaccia ti ha proprio dichiarato guerra, eh!
    Meno male che ti rifai alla grande con questi biscotti, che sono bellissimi e – scommetto – buonissimi.
    Ma senti, per il tuo blog… pensi di chiuderlo o di darti alla pirateria?
    Un bacione, bella!

  19. Vivi sono morta dal ridere! A me capitava la stessa cosa le prime volte che preparavo il pane… poi ho capito che facevo sempre lo stesso errore, mettevo il lievito a contatto con il sale… a forza di riprovare però alla fine ci sono riuscita! Insisti non dargliela vinta!!!
    Baci

  20. Che rideree… però ti posso capire una volta ho fatto il pane e dopo non so quante ore all’impasto non era successo niente, era lievitato poco poco poco… che rabbia allora reimpasta e aspetta ancora… alla fine inforno e tac… il pane era solo secco e immangiabile! 😀
    Ottimi i biscottini! 🙂

  21. Noooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!Se solo tu avessi usato una teglia normale ti sarebbe venuta beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  22. *stellaaaa beh ecco.. in realtà ve le racconto perchè fanno troppo ridere a me, quindi non riesco a non condividerle poi anche con voi hi hi hi
    ti direi di provare la ricetta di night eprchè se è risucita a me è un test super.. ma ecco, non so se hai ilo stesso rapporto con i biscotti al cioccolato che io ho con la focaccia… non so in che lingua abbia scritto sta frase, ma ci siamo capite vero? 🙂

    *micaela noooo non ci posso credereeee!! 🙂 provali, mi raccomando le uova… anche le mie erano proprio picocline 🙂 un bacio

    *pizzicotto ah ah ah 🙂 no è proprio una teglia per la pizza e per le focacce, ma focacce senza il bagnetto di olio sopra 🙂 un vaciooooo

    *salsina ah ah ah ah ah la tegliona sgocciolona mi fa troppo ridere ah aha h ah ah :***

    *fra intanto ho affumicato tutta la mia cucina/saladapranzo/soggiorno/sala/studio… ghi
    tesoroooooo te ne posso offrire un centianio? come va oggi?

    *claaaaaaaaaa miiiiiiii c’ho troppa voglia di vedertiiiiiiiiiiiiii 🙂

    *manu :********** ti psoso mandare mille bacetti??! grazie per le tue parole !! :**

    *susina ecco io non ho mai fatto un muffin e in effetti li temo un tantino ah ah ah 🙂 prova la ricetta di night.. se è riuscita a me…….

    *domy tutto il forno tempestato di schizzi.. e ancora non l’ho riacceso.. immagino già che casino ricombinerà! un bacioneeeeeeeee
    certo che mi fa piacere!! grazieeeee

    *lenny tesoroooo :)) in effetti hai proprio detto bene: tragicomico… sono io!! ah haa hah ah un bacioneeeee

    *vanessa ah ah ah aha h ah mi hai fatto ridere con le lacrime ah ah ah
    ciao, io sono Viviana , è ho un problema con le focacce ah ah ah aha h aha h quando mi sono confortata con Lory al telefono mi ha detto proprio questo: la prossima volta la facicamo insieme… mi sa che è l’unica 🙂
    un bacioneeeeee

    *gialla vieni quiiiiiiiii aluccia e becco, riampiamo tutto :))))) bella idea! non ho fatto casino vero? mi sono iscritta no? 🙂 un bacioooo

    *cocò 😀 sono contenta! grazieeee proverò anche la tua… però ecco.. ilfatto che a me sia successo sto casino non è perchè la ricetta di Lory non è corretta!! infatti ormai mi sono incaponita e prima o poi dovrà riuscirmi 🙂
    un bacioooooooo

    *manuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu mi sta già tornando voglia di rifare la focaccia sai… ah ah ah no no, non mollo!!: ) evviva la frolla!! 🙂 evvivaaaaa
    un bacione grandissimo e buon inziio settiman 🙂

    *gialla :********** arriba arriba

    *Lo ah ah ah aha hah tesoro, hai capito il problema… mi sa che devo entrare nella psicologia della focaccia, ma ancora non mi è riiuscito ah ahh a 🙂 bacioooo

    *pasadena fai benissssssimoooo 🙂 allora faciamo così… vado a prendere quella ricetta e la faccio impastare direttametne da gp 🙂 un baciooooo

    *Barbara 🙂 sai che non lo so… io non credo sia stato un caso, perchè è la prima volta che faccio dei biscotti al cioccolato.. la ricetta però è di Night e questa è una garanzia… 🙂 non li ho messi nella teglia forata quelli lì..ma nella placca del forno :9 forse però per i tuoi potrebbe essere una soluzione, mi raccomando poi di mettergli sopra un bel liquidino scolacchioso eh 🙂 unb acioooooo

    *elisa grazie per l’incoraggiamento :**** sìììì ne sono certa anche io.. prima o poi l’avrò vinta io!! 🙂

    *Linda sono certa che fai giusto specialemtne perchè secondo me ti piace la tua focaccia 🙂 è che la pizza a me paice croccante e non mi viene bella altina e tutta con i bucono dentro… però potrei provare a parlare di pizza, così la distraggo!!! 🙂

    *ariettaaaaaaaa ah ah ah ah a ah ah sei davvero un tesoro! facciamo che ci provo…. devo vincere io assolutamente e adesso comincio davvero a scedere in campo armata hi hi hi un baciooooo

    *lauraaaaa hai ragione, anche io è da un secolo che non vengo a farmi una scorpacicata da te!! un bacione grandissimoooooo

    *Rossa di sera :)) grazieeeee!!! mi dici il tuo segreto con le focacce allora?? hi hi hi un bacione

    *cocozza bbbbbboniiiiiiii 🙂 è che tu con i dolci sei brava e puoi prendere iniziative… io se facessi una cosa del genere (come è già successo) dovrei buttare tutto … un bacioooo

    *astrooooo sono quiiiiiiiiii… ti ho risposto, hai visto?
    grazie per la segnalazione! erano le mie foto, in efetti qualche racconto era anche un po’ uitilizzato, e le ricette erano diverse.
    adesso però ha tolto le mie foto! 🙂 un bacioooo

    *viviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii non ho capito questa cosa della pirateria? che vuol dire? ti abbraccio forteeeeeeee

    *fatina eccotiiiiiiiiiiiiii!! sono troppo contenta che sia venuta a guardare come sono venuti i tuoi biscotti… mi hanno dato una soddisfazione incredibileeee :*****

    *camomilla Lory mi ha spiegato anche questo ed infatti gelil’avevo messo all’ultimo… no, hai ragione, vincerò io!!!! ah ah ah un baciooooo

    *Ot sì sìììììììììì sìììììììììììììììììììììììì sìììììììiiiissssimoooooooooooooooooo e ti faccio anche il tendon lavato col dashiiiiiiiiii

    *gatto goloso ah ah ah mi capisci bene allora… dobbiamo sfatare questo mito e diventare panificatrici dai adi dai :*

    *adreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee te li facciooooo!! ho trovato lo zenzero candito! voglio rfare la tua torta :)))))

  23. uffi!!! ho fatto la tua torta di mele, quella che hai postato pochi giorni fa!!! ma perchè mi è venuta leggermente dura??? sembrava una specie di mattoncino!!! non è giusto!!! la tua sembra sofficissima… ho sbagliato qualcosa… chissà che avrò combinato…. la rifarò di sicuro, perchè mi è piaciuta un sacco sia esteticamente che come sapore… devo capire dove ho sbagliato!forse non ho incastrato bene le mele?? ma non c’era neanche spazio per incastrarle perchè erano tante e nella teglia non ci stavano! boh! riproverò! sigh!

  24. No cara, non è a te, dai, non fa niente… te la faccio io la focaccia buona :p
    1
    Ma come ti è venuto di usare un fondo forato?Ah!Ah!Ah! Che risate. Ah!Ah!Ah! Non posso smettere di ridere. Ah!Ah§!Ah!
    Muuuuuuuuuuuuu. Ok ora sto meglio.
    Allora, se l’impasto non ti lievita potrebbero essere divere le ragioni:
    1)hai usato l’acqua, invece che tiepida, bollente uccidento il povero lievito.
    2) hai messo il sale a diretto contatto con il lievito invece di aggiungerlo a metà “impastamento”.
    3) non hai coperto l’impasto con una pellicola trasparente e non l’hai lasciato riposare coperto in un luogo caldo e senza spifferi.
    4) non hai messo il lievito. Ah!Ah!ah!
    Consigli,
    oltre a quelli che si deducono sopra:
    1 metti l’impasto nel forno a 40°.
    2 metti in forno spento con la luce accesa un bel tegame con l’acqua bollente (attenta che se hai un fornetto eletrico ti va in corto :p
    3 non aprire MAI il forno mentre sta lievitando per sbirciare la lievitazione
    4 Mettilo avvolto in un plaid sotto il piumone e cantagli la ninnananna. :p
    5 prova la mia focaccia ma nella versione con il lievito di birra (la pasta madre me la potresti uccudere:p)

  25. ah ah ah ah ah aha h ah
    sei un mito di mucca 🙂
    molti dei tuoi consigli me li aveva detti anche Lory, e li ho seguiti.. onestamente però continuavo a sbirciare se stesse lievitando e non ho usato la pellicola trasparente, però gli ho cantato la ninna nanna.. non compensa?
    proverò proverò e riproverò fino a quando non sfornerò una focaccia alta come le vostre!!
    un bacioneeeee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto