Home » Antipasti di pesce » E Tartare di tonno (fotografata) sia!

E Tartare di tonno (fotografata) sia!

Questa NON è la mia prima tartare… No, assolutamente no… questa è la mia seconda tartare… ma è in effetti la prima tartare che fotografo, e questo non perchè questa sia post-blog e quella precedente fosse pre-blog… ma semplicemente perchè la prima volta che ho preparato una tartare è venuta brutta ma così brutta che per scrupoli di decenza non ho neppure preso in mano la macchina fotografica…

La triste storia della mia prima tartare è scritta qui

Ma veniamo ad oggi, o meglio a venerdì… La mia amica al banco del pesce dopo avermi consigliato di comprare il tonno perchè era freschissimo mi ha tagliato una ruota del peso di 878 gr… vero è che la tunnina ammarinata è buona anche il giorno dopo e il giorno dopo ancora… ma io non riesco a mangiare + di due volte la stessa cosa… così uno spicchio di tunnina è stata strappata all’ammarinamento ed è stata tagliata al coltello… Ho preparato due versioni di tartare. Questa volta ho mescolato prima gli ingredienti tranquilli, quelli che invece rischiavano di cuocere la mia tartarina li ho aggiunti poco prima di servire… L’esperienza insegna… Giovanna ancora di più!! 😀

Preparare una tartare di pesce in tutta sicurezza.

È importante che il tonno, così come tutti gli altri tipi di pesce, sia abbattuto prima di consumarlo in preparazioni come questa, quindi in tartare, o in carpacci, o anche in tagliate se il cuore rimane crudo e pesce marinato. Questo per eliminare il rischio dato dalle larve della Anisakis. Molte pescherie offrono il servizio dell’abbattimento. In casa si può congelare il pesce per almeno 96 ore. Si procede poi a scongelarlo lentamente passandolo nel frigo.

Ed ecco cosa ti preparo per cena, la ricetta di due Tartare di tonno

tartare di tonno

Tartare Di tonno Zenzero e sesamo

70-80 gr di tonno freschissimo (abbattuto)
un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
5 fogliette di zenzero sottaceto
5 g sesamo tostato
un cucchiaio di salsa di soia

Ho tagliato al coltello il tonno, ho aggiunto lo zenzero grattugiato lo zenzero sottaceto sminuzzato e il sesamo tostato (diventa + digeribile oltre che + buono, bisogna tostarlo in una padellina antiadrente senza nulla girando in continuazione fino a quando non si imbrunisce leggermente… girate spesso perchè scoppietta!). La salsa di soia l’ho aggiunta poco prima di fare le palline… aggisutate anche di sale se occorre.

Tartare di tonno lemongrass menta e limone

70-80 g di tonno freschissimo (abbattuto)
un fusticino di lemongrass
mezzo cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
5 sfoglie di menta
sale
poco succo di limone

Ho tagliato al coltello il tonno, ho aggiunto lo zenzero grattugiato, la menta tritata e il lemongrass pulito e tritato. Poco prima di formare le palline ho aggiunto il sale e alla fine la spruzzata di limone l’ho messa direttamente sulla pallina.

SalvaSalva

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

24 commenti su “E Tartare di tonno (fotografata) sia!”

  1. Ciao Vivi, visto che mi hai detto che non conosci il seitan…potresti provare a farlo in tartare come il tonno!! anzi ci provo io , mi hai dato una bella idea!!
    un bacio anche a te!!
    *(se riesco a convincere M.lo porto in sicilia e accetto ben volentieri le tue dritte!!)

  2. Ciao Viviiii… io la tartare la faccio semplicissima .. una volta tagliato il tonno a coltello lo condisco con soia e wasabi. Stop.
    Devo dire che le tue alternative, sono interessanti, come sempre del resto!.
    Bacio!

  3. Pensa, tartare di carne si, ma di pesce non riesco … o forse non ho mai avuto il coraggio! Credo che se avessi l’assoluta certezza della freschezza, allora potrei provare. E qui non ce l’ho. Hai trovato il lemongrass???? Io lo metterei ovunque! Bellissima cmq la presentazione. Un bacio grosso grosso, Alex

  4. *Nataraja addirittura si può fare anche la tartare!! insegnami che sono totalmente ignorante!!!

    *lilith grazie!!! questa in effetti era buona, la prima decisamente meno 😀

    *saretta ah ah ah!! eccotiii ri vedooo 😀

    *stella hai detto bene… il pesce alle volte è molto + fresco dei nostri preconcetti! 😀

    *aiuolik sììì specialmetne da voi dove non c’è difficoltà a trovare la materia prima 😀

    *ciuri… ricordati la pomata…

    *Sere, fantastica idea!!!! io ho il wasabi in polvere va bene quello?

    *Alex finalmente ho trovato anche io la lemongrass!!! la confezione era formato famiglia orientale a dire il vero ed è ancora in frigo da circa un mese…

    *giovanna evvivaaaa!!! speravo tanto in un tuo commento!!! 😀 grazie!!!

  5. Certo che va bene il wasabi in polvere… aggiungilo ad un pò di salsa di soia.. vedrai che spettacolino! Ti sembrerà di mangiar sashimi!.. Let me know!

  6. *sere, grazie davvero per l’idea… dev’essere davvero uno spettacolo! Quando mangio al mio giappo preferito sciolgo sempre il wasabi nella salsa di soia prima di pucciarci il pescetto!!! quindi immagino già il gusto mmmmm!!! smack!

    *cipolla, la vesione con zenzero e sesamo è quella che ho preferito!! hi hi hi

    *Tatiana, io l’ho trovato in un negozio di prodotti asiatici…. era nel banco frigo 😀

  7. A ri-eccome… io le conseguenze me le sono assunte tutte ed è stato incredibbbbbbileeeeeeee…..
    Propongo di spostare la ricette sotto una nuova voce: “pozioni magiche”.

    Anche Luca voleva partecipare ai ringraziamenti… chissà… forse lo farà….

    Un bacio

  8. Che spettacolo le tue tartare! Le faro’ provare al maritino (io purtroppo non riesco a mangiare il pesce “crudo”)!
    Pero’ provero’ il tonno agrodolce, quello ch lo slurpero’ al volo!!

  9. *Ciuriii ah ah ah pozioni magiche!!! 😀 quindi la pomata?

    *Elisa, hai ragione.. il pesce crudo o si odia o si ama 😀 sì, ma non è una tovaglietta è una striscia che si mette al centro del tavolo. Non so quanti soldi ci ho speso in quel posto ah ah ah immagino sia lo stesso per te 😀

    *Imma da quando l’ho scoperto io ho una passione per il pesce crudo… è vero però che non è facile da amare… mia mamma e mia sorella ad esempio farebbero ggghhhèèèè se gli presentassi queste palline 😀

  10. Io amo quel posto.. devo evitarlo se vado li ma chissà perchè non ci riesco mai!
    La serie giapponese è bellissima.. ho le tazze e qualche ciotolina ma punto a ingrandirla.. anche se non ho più spazio!
    Anche dalla parte opposta un po’ più avanti c’è un negozietto niente male, sopratutto per i bicchieri!

  11. Questo piatto lo prenoto per quando vengo da te a cena!! Certo che ripensandoci dovresti farmi un menù degustazione, perchè a me di quello che cucini tu piace tutto!!!
    Oppure mi fermo un mesetto da te! eheheeh
    😛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto