Home » Torte al cioccolato » La torta Nera con le fette biscottate e la frutta secca di Ginetta

La torta Nera con le fette biscottate e la frutta secca di Ginetta

La torta Nera con nocciole e mandorle è una torta voluttuosa, soffice ma allo stesso tempo umida, super golosa, con lo strato di salsa al cioccolato, che quasi assomiglia ad una ganache, e con quel sapore di altri tempi.

torta al cioccolato senza farina

È infatti una ricetta che viene da lontano, che veniva preparata moltissimi anni fa dalla cuoca Ginetta che lavorava per deliziare una famiglia della nobiltà milanese. 

Una torta al cioccolato golosa e perfetta per Natale

Questa torta per i nipotini della cuoca era la torta di Natale, perché veniva preparata solo in occasione del suo periodo di vacanze dal lavoro presso i Conti. 

Questa torta deliziosa, che riempie la casa di profumo di burro e cioccolato, l’ho conosciuta grazie ad una delle nipotine della cuoca Ginetta, Loriana Pontil, che da grande è diventata una bravissima Chef, e che mi ha insegnato così tante cose che mi hanno sempre aiutata nel mio lavoro. Una donna molto generosa e corretta, a cui sono legata da affetto e riconoscenza, e che spesso è nei miei pensieri. 

torta nera con fette biscottate

Per preparare questa torta ho usato le mie fette biscottate preferite, quelle che compro da anni, da quel giorno in cui una mia amica da cui avevo dormito me le ha fatte trovare per colazione. Lei aveva scelto il meglio per me, per coccolarmi. Da allora le fette biscottate Gentilini sono sempre nella mia dispensa, e con loro, ho preparato questo dolce senza farina, di cui, sono certa, anche Ginetta sarebbe soddisfatta.

Come potrai leggere nella ricetta, la farina non si trova tra ingredienti di questa torta, perché al suo posto ci sono le fette biscottate sbriciolate. Non è comunque un dolce adatto a chi deve eliminare il glutine dalla sua alimentazione, dato che nelle fette biscottate la farina c’è :-).

Ed ecco cosa ti preparo per Cena: la ricetta della Torta Nera di Ginetta

 

Torta Nera di Ginetta con fette biscottate e nocciole

Ingredienti

  • 60 g fette biscottate Gentilini
  • 60 g di nocciole
  • 60 g di mandorle
  • 110 g di cioccolato fondente al 50%
  • 5 uova grandi a temperatura ambiente
  • 125 g di burro a temperatura ambiente
  • 150 g di zucchero
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la salsa nera

  • 100 g cioccolato fondente
  • 15 g di burro
  • 2 cucchiai di latte
  • Granella alla nocciola per la decorazione

La ricetta passo passo

  1. Per prima cosa ho montato il burro con lo zucchero per qualche minuto con una frusta, fino a rendere il composto spumoso.
  2. Ho aggiunto, una per volta, due uova intere. Le altre tre uova le ho divise, montando quindi tre albumi a neve ben ferma, e aggiungendo, uno alla volta, i tre tuorli, al composto con burro e zucchero.
  3. Nel frattempo ho sciolto a bagnomaria il cioccolato fondente e l’ho aggiunto al composto con le uova.
  4. Con un mixer ho ridotto in farina sia le mandorle, sia le nocciole, sia le fette biscottate e le ho ben mescolate insieme ad un cucchiaino di lievito per dolci.
  5. A questo punto ho aggiunto al composto con le uova, le farine a cucchiaiate, e dopo aver ben incorporato le farine con una spatola, ho aggiunto anche gli albumi montati a neve, incorporandoli con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. Dopo aver imburrato uno stampo a ciambella da 20 cm di diametro l’ho infarinato e ho versato l’impasto.
  7. Ho infornato a forno caldo a 180° per 45 minuti. Dopo la prova stecchino ho sfornato e lasciato raffreddare prima di togliere lo stampo

Per la salsa al cioccolato

  1. Sempre a Bagnomaria ho sciolto il cioccolato con il burro, e con una frusta ho girato. Ho aggiunto du cucchiai di latte per raggiungere una consistenza abbastanza liquida da essere versata sopra la torta.
  2. Per decorare la torta Nera ho versato sopra la salsa al cioccolato e ho poi aggiunto della granella.

torta nera al cioccolato con fette biscottate

 

Post e ricetta scritti in collaborazione con Gentilini

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto