Nella mia quasi-biblioteca di libri di cucina, una zona mooolto vasta, è occupata dai libri di cucina asiatica. Quando ho voglia di sperimentare qualcosa di insolito li sfoglio, mi faccio venire l’acquolina, e poi quasi sempre li richiudo con un sospiro dato che nella stragrande maggioranza dei casi mi manca qualche ingrediente introvabile per preparare la ricetta acquolinosa. Già… perché il più delle volte, in questi libri che consulto, per avere tutti gli ingredienti, non basta andare al supermercato e fare la spesa, eh no! Bisognerebbe proprio andare in un’agenzia viaggi, fare un biglietto aereo per Phnom Penh, o Bali, o Pechino, andare in questi posti meravigliosi con le valigie vuote, riempirle, e poi tornare a casa a cucinare.
Paese che vai, frutta che trovi
E pensare che ci sono casi in cui la globalizzazione è diventata a Km 0!!! I Kiwi ad esempio. Quando ero piccola erano frutta esotica a tutti gli effetti, ricordo che si compravano a numero, 500 lire cad, e mia nonna me li comprava con tanto amore… e così senza saperlo, infondeva già in me l’amore per l’esotico e i sapori nuovi. Nonna, chi ce lo doveva dire che il Veneto, proprio dove sei nata tu, sarebbe diventata terra di Kiwi???!!!
Mentre aspetto che qualche comune limitrofo diventi Terra dei Manghi, per mangiare questo frutto delizioso mi affido all’importazione 🙂
Tornando alla mia biblioteca di libri di cucina asiatici, una delle ricette che più mi hanno incuriosita è la Crema di Mango Brulée, ricetta che, stranamente, nonostante sia Thailandese, ha al suo interno ingredienti che oramai si trovano molto facilmente in Italia: zenzero, Lime, ed il mio frutto preferito, il Mango!
Se anche a voi piace la Frutta Fresca esotica, sul sito dei Fratelli Orsero potrete trovare tantissime ricette, alcune delle quali le troverete anche in questo post in una meravigliosa infografica che inserisco anche qui sul mio blog in modo da tenerle ben presenti le prossime volte che avrò voglia di sperimentare qualche altra ricetta favolosa!
Ed ecco Cosa ti preparo per Cena: la ricetta della Crema di Mango Brulée

Crema di Mango Brulée
Ingredienti
- 1 mango
- 250 g di mascarpone
- 170 g di yogurt greco
- 1 lime
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cm di zenzero fresco
- 2 cucchiai di zucchero di canna per bruciare la crema
La ricetta passo passo
- Ho lavato e sbucciato il mango, l'ho tagliato a fette e poi a quadretti e l'ho diviso in sei ciotoline.
- In una ciotola ho unito il mascarpone e lo yogurt, ho aggiunto i due cucchiai di zucchero e ho mescolato.
- Ho grattugiato la buccia del lime e ne ho spremuto il succo e li ho aggiunti alla crema.
- Ho grattugiato lo zenzero e ho strizzato con una garza la pappetta ottenuta, ricavandone il succo da aggiungere alla crema.
- Ho messo la crema sopra il mango nelle varie ciotoline e ho messo in frigo.
- Prima di servire ho spolverato su ogni ciotolina lo zucchero e ho bruciato la crema con il cannello.
Note
Sul post della Crema catalana trovi alcune considerazioni sulla fiamma ossidrica che uso
Meglio preparare le ciotoline il giorno prima.
Paese che vai, frutta che trovi: un mondo di ricette ; un’infografica offerta da Fratelli Orsero
SalvaSalva
Se dovessi scegliere, un giorno, di andare a fare la spesa in aereo con una valigia al posto del carrello, beh, avvisami: il biglietto et lo procuro io 😀
Sai che non ho proprio ricordo dei kiwi venduti a peso? Forse perché per noi erano lusso, e non sono mai entrati in casa. 500 lire l’uno non era mica uno scherzo! In proporzione è più o meno quanto costano oggi quelli neozelandesi agli inizi e a fine stagione, ahahahahahahah.
Molto interessante questa crema. Il mango, tra i frutti tropicali menzionati (ananas e kiwi a parte) è quello che mi piace maggiormente e in versione catalana mi rapisce irrimediabilmente 😉
Brava mia cara, ti abbraccio e ti auguro un buon inizio di settimana.
Tesoro, ma ci pensi a noi due in giro per il mondo a comprare delizie??!!!! daiii organizziamooo.
i kiwi erano davvero un lusso…. un po’ come oggi il mango a dire il vero…. ne ho visto uno via aerea a 3,5€ l’uno…………….. che non ho comprato!
un abbraccio grandisssimoooo