Home » Cucina giapponese » Il Sashimi new Style, e il passaggio dai Ricci al Giappo…

Il Sashimi new Style, e il passaggio dai Ricci al Giappo…

Beh sì ecco… nell’ultimo post ero così esaltata per la scoperta dei ricci a Verona che ho decisamente trascurato il resto dei miei acquisti pescherecci…
La settimana scorsa infatti, tra le mie mani non è finita solo la retina piena di ricci (da aprire in qualche modo), ma anche un altro cartoccetto pieno di meraviglie, ovvero 3 tipi di pesce freschissimi: c’erano 4 gamberi rossi, un pezzetto di tonno rosso ed una sogliola… Dopo aver lottato con i Ricci lancia aculei quindi, ho aperto il cartoccetto (facile), ho sgusciato i gamberi (facile), gli ho tolto il filo nero (facile), ho aperto a metà i gamberi (facile), ho tagliato a strisce il tonno (facile) e ho guardato la sogliola negli occhi (facile)… Oh Oh… e adesso la devo sfilettareeee (difffficiliiiissssimoooo)!!!

Per affrontare anche questa prova, questa volta mi sono calata nella parte indossando un grembiule/kimono e legandomi una fascia sulla fronte, poi mi sono ricordata della mia giappoarma segreta: il mio coltello giapponese in ceramica della Kyocera… e così sfilettare il pesce è stato più semplice di quanto ricordassi. Forse il merito è stato di questo coltello (purtroppo costa… tantissimo… ma è davvero un superutensile da cucina), forse il merito è stato dei Ricci lancia aculei che mi avevano temprata nello spirito… sono sicura però che anche il kimono ha giocato il suo ruolo fondamentale :)Il piatto che ho voluto riprodurre a casa era il Sashimi new style: un piatto che ho conosciuto nei ristoranti giapponesi di Verona e che a me piace moltissimo. E’ un sashimi condito con una salsa molto stuzzicante, zenzero sottaceto e un po’ di verdure fresche.

Il pesce crudo in Giappone viene spesso abbinato al Daikon di cui abbiamo una diapositiva : è una rapa bianca, con un sapore a metà tra un ravanello e un cavolo… ha un sapore molto fresco e ha molte proprietà, tra cui quella di aiutare la digestione, di depurare e rinforzare l’organismo e di sciogliere gli eccessi di grassi nell’organismo. Io l’ho semplicemente tagliato a julienne e accompagnato al mio sashimi, la mia insegnante Megumi mi ha insegnato anche altri modi di utilizzo, sempre a crudo e con il taglio a julienne (che lei tagliava al coltello zunnn zuuun zzzunnn.. io invece lo faccio con la grattugia): condito con olio e limone, oppure insieme alle carote con un po’ di maionese. Se lo trovate con le foglie, queste si possono mangiare perché anche loro fanno molto bene. In Giappone si usa tritarle grossolanamente e aggiungerle al riso bianco. Se vi capita provatelo, a me è piaciuto molto.

Preparare una Sashimi in tutta sicurezza.

È importante che il pesce, sia abbattuto prima di consumarlo in preparazioni come questa, quindi in tartare, o in carpacci, o anche in tagliate se il cuore rimane crudo e pesce marinato. Questo per eliminare il rischio dato dalle larve della Anisakis. Molte pescherie offrono il servizio dell’abbattimento. In casa si può congelare il pesce per almeno 96 ore. Si procede poi a scongelarlo lentamente passandolo nel frigo.

 

Ed ecco cosa ti preparo per Cena, la ricetta del Sashimi new style

sashimi new style

 

Sashimi new style


Pesce crudo freschissimo abbattuto. Io ho usato gamberi rossi, tonno e sogliola, ma la scelta dipende dal consiglio del pescivendolo.
Insalata mista
5 pomodorini pachino
1 cucchiaio di zenzero sottaceto
200 g di daikon tagliato a julienne

Per la salsa

Il succo di un lime e mezzo
2 cucchiai di salsa di soia
Un cucchiaio di aceto di riso
Un cucchiaino di olio di semi di mais

Beh, ecco, vi ho già raccontato la parte più difficile della ricetta… il resto è facilissimo. Ho disposto il pesce su un piatto, ho messo al centro la verdura tagliata, il daikon tagliato a julienne. Ho mischiato gli ingredienti in una ciotolina e l’ho versato sul pesce, e poi ho cosparso il paitto con lo zenzero sottaceto tritato. Si serve subito perché il pesce non deve marinare troppo nella salsa.

Sorellina, lo so che te lo stai cheidendo… quand’è che vieni che laviamo il tendon col dashi e per pulirlo ancora meglio ci aggiungiamo pure il daikon?

SalvaSalva

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

32 commenti su “Il Sashimi new Style, e il passaggio dai Ricci al Giappo…”

  1. io devo fare una confessione…il cervello si è bloccao alle parole “coltello e ceramica”!!!!!!! oddio anche io lo voglio! ammiro gli attrezzi di cucina ben fatti per non parlare di quelli professionali (infatti la silikomat rappresenterà l’unica possbilità per il mio amore per un regalo azzeccatissimo per il mio compleanno)…bene ora riaccendo il mio cervello e ti dico che io non sono amante anzi abitudinaria della cucina orientale e più nello specifico giapponese però questo piattino è per me molto invitante! ma hai preparato sia il primo con i ricci che qst bel secondo nella stessa sera in cui dovevate uscire presto? no perchè se fosse così puoi andare in abruzzo e fare un corso “io e la mia voglia difare”! 🙂

  2. Questo corso di cucina giapponese che stai facendo ci piace sempre di più!!
    Bello il sashimi…ok non amiamo il pesce crudo, ma neanche ci fa schifo, e poi insomma bisogna provare tutto no?!
    Bellissima la rivisitazione!! hai un’estro creativo fantastico quando ti ci metti!!

  3. ahahahah, esatto. Per me che di cucina giapponese non ne capisco molto sono proprio un tendòn e 2 detersivi. Meno male che ogni tanto imparo qualcosa di nuovo.. e comunque sperimentare gusti nuovi non è mai male! grazie nica!

  4. Ma lo sai che ho fatto acquisti pur’io dalla AF? Avevo anche addocchiato quel coltello ma ho rimandato a poi… ora è giunto il momento, soprattutto perchè a questo punto, ti uso come cavia e sono convinta del fatto che sia davvero di qualità!
    Per quanto riguarda il sashimi, beh, ottimo! Mi icuriosisce tantissimo la sogliola cruda, dev’essere molto delicata e assolutamente da provare.
    Mi hai fatto venir voglia di sushi, fortuna che stasera vado al ristorante Jappo!!!
    Un bacio grande…

    SERE – CUCINAILOVEYOU.COM

  5. Ciao Piccola Samurai (hahahahaha, ti ci vedo nelle vesti di Toshiro Mifune !!), si fa sfoggio degli oggetti della lista di nozze, presumo 😀
    Bello però il coltello ceramico, se non fosse che è della stessa marca della mia stampante (rotta da una vita hehehehe).
    ‘acio
    Jacopo

  6. oddio ho la salivazione a mille io amoooooo il sashimi! quando vado al ristorante giapponese ne mangio quantità industriali 😀
    Il daikon l’ho comprato la settimana scorsa ed è finito in zuppa ma la prossima volta lo grattugio con le mie amate carote e lo accompagno con uno lussiurioso sashimi
    Un bacio

  7. O_O sono a casa da sola,il frigo vuoto e comunque a dieta,in un paese deserto che non offre nemmeno una pizzeria e tu pubblichi ciò…mi si spezza il cuooooreeeeee!!!!!! vieni a vivere da me? ti adotto!;P
    Buonaserataaa!!!!

  8. ohhhhhhhhhhhhhhh io dico ohhhhhhhhh con la faccina sorpresa e la bocca a cerchio…che bella diapositiva…secondo me anche la fascia in testa ha il suo influsso…comuqnue ti invidio perchè sai sfilettare il pesce, io rimango a fare gli occhi di triglia alla sogliola…
    p.s. daikon a me fa venire in mente una nuova marca per macchine fotografiche!

  9. *vanessa ah ah ah tesoro… il coltello in effetti è favoloso.. anche quando taglio la cipolla non paingo neppure perchè il taglio è proprio netto! sì… tra l’altro ho anche fatto un fumetto di pesce con le teste dei gamberi e la lisca della sogliola… in effetti ero stupita anche io, ho pure fatto due cambi d’abito tra il kimono e il costume di wonder woman ah ah ah il giorno dopo però poi per compensare andavo al rallentatore per tutto il giorno ah ahah ;***

    *barbara davverooo??? h eh.. motle persone in effetti hanno il blocco davanti al pesce crudo, e in realtà anche io la prima votla… mi è subito passato dopo averlo asasggiato :)))) smaaackkkkkk

    *manu e silvia, il corso l’ho fatto due anni fa… spero tanto che Megumi ne organizzi un altro perchè era troppo bello! un bacioneeee

    *Otina mia ah ah ah e infatti per questo mi paicerebbe tanto fartelo assaggiare, specialmetne il tendon o la zuppa con gli udon.. sono sicura che ti piaceranno!!!!! quando vieniiiii????? )))

    *sereeeeeee eh eh eh lo so che con te sfondo una porta aperta quando si tratta di cibo giappo!!!
    un baciooooneeeee

    *Mirtilla grazieeeeee!!! mi paice tantissimo riproporre a casa quello che mangio qua e la 🙂 un bacioneeee

    *Adyyy :))) che contenta che sono! in effetti una cosa che mi paice della cucina giapponese è anche la cura negli abbinamenti cromatici 😀 un bacioneee

    *Jajo ah ah ah no no… il coltello l’ho portato in dote 🙂 guarda, non so come siano messi a stampanti.. ma così a naso secondo me vanno meglio coi coltelli ah ahah :**

    *Fra tesoro!! piace assai anche a me! prima o poi farò anche il cirashi a casa perchè anche quel piatto mi piace tantissimo!! il daikon è buono anche cotto in zuppa… o mamma che bbbuonooo :))))

    *bocetta ah ah ah ahah ah sei troppo forte! beh, ma il sashimi si può anche mangiare a dieta, il daikon ppoi è assolutametne consigliato proprio per la sua proprietà di sciogliere i grassi in eccesso… daiiiiiii te lo facciooooooooo :***

    *Lo ah ah ah ma non era anche il nome di una marca di condizionatori d’aria? o ricordo male? ah ah h quell odella pubblixcità con il lama ah ah ah tesoro che forte che sei!

  10. saretta tesoro! quando vuoiiiiiiiiii!!! 🙂 possibilmente però di mercoledì o giovedì che troviamo il pescetto fresco hi hi hi! ma hai difficoltà a trovare lo zenzero sottaceto?

  11. Guarda ti ammiro veramente tanto perchè
    1 il cinese mi piace molto e ilo giapponese vorrei tanto assaggiarlo
    2 perchè le poche volte che ho fatto cinese a casa …. non ti dico vergognoso…. ma comunque prenderò sicuramente spunto….
    Grazie ciao Elisa80

  12. Ma questo blog è fantastico!!!!
    Altro che passione per la cucina: la tua è proprio un’arte! Ho dato un’occhiata veloce: COMPLIMENTI: ricette tutte molto invitanti con foto bellissime ed è piacevolissimo leggere!!! Davvero brava!!! Sicuramente ti farò visita spesso! Ti auguro una buona giornata! Un bacio, manuela.A

  13. io vorrei venire a cena da te solo per divertirmi come una pazza a vederti cucinare!!!! E si, mica arrivo quando è tutto pronto, vengo in anticipo così mi gusto la scena del grembiule/kimono del super coltello e della fascia!!! E magari ti aiuto pure a raccattare qualche aculeo che è ancora annidiato da qualche parte!!!
    Un bacione splendore!!! giulia

    P.S. Andrea ha gradito molto il cagnolino che lecca lo schermo, l’altra sera è rimasto incantato a guardarlo chiedendomi: “Ma che fa? Lecca?”

  14. Appello a GP: ma non è che ci potresti fotografare la Vivi in kimono mentre guarda negli occhi la sogliola??
    La presentazione del piatto è davvero very professional.
    Abbracciotto
    Alex

  15. Bellissimo piatto, non lo so cucinare ma mi piace molto il giapponese a differenza del cinese che detesto (forse perchè avendoci lavorato coi cinesi ne ho fatto abbuffate).

    Un bacione

  16. Di sashimi ne ho fatto scorpacciate 2 anni fa in Giappone, ma qui per il fatto che Uncle proprio non lo mangia devo accontentarmi di vederlo in foto :-)Il tuo è invitantissimo!

  17. Ciao Viviana!!Ieri sera vedevo la Carrà in tv (eh lo so..ogni tanto mi si lobotimizza il cervello!) e si è collegata in casa di una famiglia a Sommacampagna…ho subito pensato al tuo dentista e sono scoppiata a ridere!!!Complimenti per il piattino oriental style!Se dovesse passare la Carrà a casa tua fammelo sapere!

  18. Ciao Vivi! Io su quei coltelli ci ho lasciato gli occhi, li vedo spessissimo nelle trasmissioni in tv tipo Casa Alice e ho notato che sono affilatissimi! Peccato solo per il prezzo…
    Complimenti per il sashimi, diventerai la mia insegnante di cucina giappa!!!
    Baci e buon fine settimana

  19. ahahahah ma sei un mito! Mi ti ci vedo (che italiano nè 😛 ) li con il kimono e il coltellazzo giappo che ti destreggi lanciando il pesce per airia e quando scende tac tac tac si dispone sui piatti in modo perfetto!! Sto esagerando? ma noooooooo ahahha
    Ma lo sai che ho comprato tutto l’inverno scorso quella rapa li bianca per lasciarla marcire inesorabolmente in frigo tutte le puntuali volte…mi sa che adesso non marcirà più! Grazieeeeee
    P.S. Mi manchi, appena cala il lavoro qui non ti do tregua, riposati nel frattempo ehehehe

  20. io di giappo non ne capisco niente…ma sulla pasta coi ricci posso darti una dritta 😉 è vero’, assolutamente niente pomodoro….mi va in confusione col sapore crudo e vero dei ricci…capisci? per quanto possa essere buona, me lo snaturi…un baciuzzo

  21. *jajooo.. le ho fatteeeeeee e ho “scattato” anche le prove.. .buonissssssimeee :DDD

    *elisa ma dai vergognoso?? non ci credo!!! forse è perchè essendo una cucina completametne diversa, anche come basi, bisogna all’inizio seguire alla lettera le ricette, e poi una votla capito il gusto e il meccanismo, adre libero sfogo alla propria fantasia e iniziativa :)))
    un bacioneeee

    *manuela grazieeeeeeeeeee!!!!! 🙂 che belli i tuoi complimenti, mi sento tanto tanto coccolata!! un bacioneeee!!

    *giulia ah ah ah ah che tesoro che sei!!! che bella sarebbe una cucinata a 4 mani e due manine 🙂 un bacioneeee

    *alex ah ah ah aha ah glielo chiedo… lo sai che quando mi scrivi queste cose poi io le faccio vero? ah ah ah :**

    *Paola ah ah ah in effetti rispetto al cinese che conosciamo qui… il giapponese è molto + puro… un bacioneeee

    *aiuolik bbbbonooooooo… immagino che ricordo che ne avrai! che bello il giappone, mi piacerebbe proprio andarci!! smaaackkk

    *romy ah ah ah ah ah sei troppo forte ahahah ok, te lo farò sapere… se poi passi anche tu dalle parti di verona, lo fai sapere a me? :***

    *lalla noooooooooooooooooooooooooooooo 🙁 che poi tu il pesce super lo troveresti ogni giornoooooo!! ma farne un piattino solo per te 😛

    *marilena nooooo, me la sono persa! che bella che è la martorana! corro a vederla!

    *camomilla hai ragione, sono incredibilmente affilati, infatti bisogna usarli davvero ocn attenzione, ma sono incredibili! io ne ho comprato solo uno, e lo uso solo per determinate occasioni così ho sempre un coltello super… 😀 un bacioneeee

    *loretta che tesoro che seiiii!! grazie!!! smaaaackkkk

    *nigthfairy fatina mia!! ah ah ah sei troppo forte! :* te lo faccio cotto se vuoi 😀

    *adreeeeeeeeeee mi maaaaaanchhhhhiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! quando ci vediamo che ci facciamo insieme una bella scorpaciata di daikon e di…A… R…..A…N………………….. :)))))))))))

    *gràgrà ah ah ah neppure io ne capivo niente di giappo, ma mi paiceva così tanto che appena ho saputo di un corso sono corsaaaa ah ahah un bacio grande

  22. bellissimo il coltello di ceramica ero li li per comprarlo ma…. con i bambini in giro si romperebbe in 30 secondi e così ho tralasciato…
    bella questa ricetta e mi pare pure semplice e di grande effetto ce la posso fare :-)))) baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto