Home » Torte semplici » Torta allo zenzero al vapore

Torta allo zenzero al vapore

Una torta allo zenzero cotta al vapore può essere speciale per festeggiare il mio compleanno, e in più ho ricevuto un regalo meraviglioso.

Qualche giorno fa è stato il mio compleanno, per la precisione sabato 13 Marzo. Sabato scorso ho ricevuto tantissimi auguri; credo che mai come quest’anno tutte le persone che amo si siano ricordate del mio giorno: chi mi ha telefonato, chi mi ha mandato un sms, chi mi ha lasciato un messaggio su facebbok, chi mi ha inviato un piccione viaggiatore.. insomma, ognuno coi propri mezzi preferiti mi ha fatto sapere che mi pensava…

Ed è stato un gran bel regalo…Il 13 marzo è stata la prima giornata di sole tiepido da queste parti dopo tanti tanti giorni… ed anche questo è stato un bellissimo regalo…

Un compleanno pieno di regali!

Gp aveva comprato il regalo per me molti giorni prima e non ci stava più nella pelle per darmelo… l’aveva nascosto benissimo nell’angolo meno visto e più alto di casa nostra… praticamente introvabile, nonostante io l’abbia trovato la domenica prima del mio compleanno del tutto casualmente :))
Quello che ha scelto per me mi è piaciuto tanto tanto tantissimo, e adesso avendo ricominciato ad andare in palestra, ho voglia di andarci solo per mettere i completi che mi ha regalato :))) (assolutamente solo per quello ahahah)
…ed è stato un regalo splendido…

Mia mamma e mia sorella vogliono regalarmi un 50mm…regalo stupendo stupendissimo che non vedo l’ora di ricevere……

e poi ho ricevuto tanti altri regali stupendi, dalla mia seconda mamma, dalle mie cognate, dalla mia amica Akhiluzza ciatuzza mia… tutti regali stupendi, stupendissimi…..

PPPPPPerò…. scusatemi tutti… il regalo più bello l’ha trovato lui per me….proprio il giorno del mio compleanno… proprio il 13 Marzo.

Io e Gp giornalmente ringraziamo Dio… ci ha donato un angelo, e ne abbiamo sempre più consapevolezza.

Dato che Gp aveva qualche linea di febbre abbiamo rimandato i festeggiamenti e gli scorrazzamenti esterni alla domenica… e per il sabato sera ci siamo dati alla pazza gioia abbuffandoci con una cenetta japan made in casetta nostra con le mie manine dolci… un’abbuffata di tempura così non ce la facevamo da un bel po’ di tempo e anche di ravioli al vapore….

E la torta???? beh.. non sapevo proprio che torta poter abbinare, così mi sono ricordata di una torta di Megumi, la mia insegnante di cucina giappa, mai provata per il semplice fatto che questa torta si cuoce al vapore quindi serve uno stampo piccolino e non l’ho mai avuto. Poi qualche mese fa ho visto in edicola uno stampo della silikomart venduto con il sale e pepe e così ho finalmente avuto tutto il necessario per fare questa spettacolare e sofficissima torta…

Ed ecco cosa ti preparo per cena: la ricetta della torta allo zenzero cotta al vapore

torta allo zenzero

Torta allo zenzero al vapore

150 g di farina 00
120 g di zucchero di canna
3 uova
4 cucchiai di miele
100 cc di olio di semi
2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
1/3 di cucchiaino di bicarbonato
mezza bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale

Per prima cosa preparate la pentola, mettendo sul fondo la gratella per la cottura a vapore, oppure una pietra, un rialzino, insomma qualsiasi cosa su cui poi poggiare la torta per tenerla sollevata rispetto al livello dell’acqua.
Montate lo zucchero con le uova, aggiungete la farina setacciata con il lievito ed il bicarbonato, il miele, lo zenzero grattugiato, il sale e l’olio di semi.
Mettete tutto nello stampo, infilate nella pentola in cui già l’acqua bollirà, metete uno strofinaccio e poi chiudete col in suo coperchio.
Fate cuocere a fuoco vivo per 25/30 minuti.

… se ho pubblicato solo oggi questo post è perchè ci son voluti ben 5 giorni per riuscire a ruotare il video che avevo fatto col cellulare :))

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

54 commenti su “Torta allo zenzero al vapore”

  1. Che dolcezza! E proprio il giorno del tuo compleanno!!! Che tesoro!!! Che emozione!
    BAci e auguri in ritardo…
    Stefania
    P.s. Come si fa a ruotare il video, che mio figlio l’ha fatto pure lui al contrario????
    Ribaci

  2. Viviana carissima! Non sapevo fosse il tuo comleanno, altrimenti anche io ti avrie mandato il mio piccione!
    Il video è spettacolare, e non ti dico che emozione!
    Ma al di là di tutte queste meravigliose cose vedo che il tuo estro in cucina è sempre insuperabile. Devo scappare, Brioscina reclama! Baci.

  3. è un regalo che ricorderai per sempre e da cui non ti separerai maiiiii!!!!!!!!!!!!!!
    Il mio piccione viaggiatore ti chiede scusa perchè non ha trovato la strada ed è tornato indietro e allora siccome dalle mie parti si dice che gli auguri si possono fare per sette gg…..
    TAAAANTI AUGURI A TEEEEEEE!!!! ^-^

  4. Tanti auguroni in ritardo! Anche io ho preso lo stampo della Silikonmart in edicola, ma quello a forma di stella…in realtà avrei preso entrambi, ma non c’era l’altro…uff!!

  5. ho riaviato il video almeno 10 volte… mi ha fatto commuovere…. bello nipote di zia!!! ma quanto vorrei essere là a spupazzarmelo! lo fai un po’ tu anche per me??? baci tesoro

  6. Bello il vs bimbo!!

    Cercavo una tortina strana da fare, questa mi sembra l’ideale (ho lo stesso stampo anch’io), sarei curiosa di capire che consistenza ha la torta se è tanto umida oppure no.
    Lia

  7. Leggo solo ora che hai compiuto gli anni, tra l’altro il giorno del compleanno del mio ragazzo, fa te! 🙂 Insomma, arrivo in ritardo a farti gli auguri, spero comunque graditi! Il piccolo cresce a vista d’occhio ed è un amore, inutile dirtelo, vero? Con tutte queste cose da dire la torta passa in secondo piano, immeritatamente perchè suona deliziosa! Un abbraccio a voi tutti!

  8. Vivi, lo so che sei presissima, ma ti sarei davvero grata se potessi fare qualcosa per aiutare Cetacea. Trovi tutte le spiegazioni qui e grazie fin da adesso per quanto potrai fare!

  9. In super ritardo, come sempre… Sono cronica devo ammetterlo!!!
    Il video di Samuele è favoloso… Troppo dolce e che vocina, tenera tenera!!!! Anch’io ho aspettato con trepidazione che Andrea pronunciasse per la prima volta “mamma”, era più orientato con vari babba…
    Un bacio grande mia cara amica e un abbraccio al tuo patatino!!!!! giulia :***

  10. L’atmosfera che si respira da queste parti, anche se non passavo da un po’, è sempre la stessa, che se uno si mette li a leggere con calma finisce per commuoversi per quanto sono belle le cose semplici della vita.
    Mi piace pure la torta, quando ho pubblicato io una torta al vapore mi hanno dato più o meno della matta, almeno mi consolo non sono l’unica a fare sti esperimentini qui!
    ciao
    sara

  11. Ciao 🙂

    Mi chiamo Elena e sul mio blog di cucina sto raccogliendo delle ricette, insieme agli altri food blogger, per creare una raccolta. 🙂

    Si tratta di ricette “a colori” che verrebbero poi raccolte (citando ovviamente le fonti) in un ebook scaricabile da tutti gli amanti della buona cucina.

    Se ti può interessare, questo è il link dove ci sono tutti i dettagli. 🙂

    Raccolta ricette di cucina

    Spero di aver destato la tua curiosità. 😛

    Ti auguro buona giornata,

    elena.

  12. Tu non saprai mai Vivi la coincidenza … il 13/04/2010 è nata la mia Azzurra, 3.380Kg di bellezza e amore … da me ho messo una foto!!! un bacio a te e al tuo tenerissimo cucciolo

  13. Che meraviglia, non oso immaginare la gioia. Io dal nel mio piccolo posso solo fati gli auguri (con un pò di ritardo) con tutto il cuore, questa rete di foodblogger mi rende sempre piùorgogliosa della scelta di averne uno, è bello poter vedere cme cresciamo e le nostre evoluzioni non solo in cucina!
    Un bacio e a presto
    Gialla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto