Home » Primi piatti veloci » Le tagliatelle di farro con zucchine e feta e i miei esperimenti pastiferi con gli occhiali da sole…

Le tagliatelle di farro con zucchine e feta e i miei esperimenti pastiferi con gli occhiali da sole…

Carissimi lettori, ho un annuncio da farvi… da ieri pomeriggio ore 17:30 nella mia casetta si è insediata stabilmente una cucina nuova laccata laccata, lucida lucida, luminosa, luccicante e quasi… abbagliante.. questa mattina mi sono dovuta mettere gli occhiali da sole prima di guardarla ed è per questo che è necessario fare un appello all’idraulico che deve venire a fare gli ultimi allacciamenti: Vieni più presto che puoi perché devo iniziare a sporcare con tantissime ditate tutte quelle antine super super laccate laccate laccate e lucide lucide lucideeeeeeee :)))

Beh ecco.. l’abbiamo anche aspettata 4 mesi (di cui un mese solo per le maniglie), però è una favola (e le maniglie in effetti sono bellifffimeeee)! Aspetto che sia completa (manca ancora il rubinetto) e pulita bene bene (beh ecco, per quello manca la forza di volontà… interscambiabile anche con la presenza della mia mammina in effetti…) e poi le farò un book per immortalarla nella sua brillante bellezza per dedicarle mille post 🙂

Dato che appunto da ieri pomeriggio i miei occhietti sono sottoposti ad uno sforzo notevole, per la cena della sera ho scelto un qualcosa che mi permettesse di farli riposare: la pasta al Farro!!! 🙂

Trovo che sia un po’ più scura di una pasta integrale di grano, il gusto è buonissimo ed anche la consistenza…
Era la prima volta che la provavo, cavalcando sempre l’onda del mangiar sano per la nostra capriolina… devo dire che è crollato un preconcetto incredibile che avevo nei confronti delle paste diverse da quelle di grano duro raffinato. Trovo fantastica sia quella integrale sia quella con cereali diversi, e trovo anche che si prestino perfettamente a qualsiasi tipo di condimento, dalla minestra (il macco era con pasta integrale) alla pastasciutta, come questa, facilissima e velocissima, e con quel tocco di omega3 per capriolina per fargli subito capire che con il triciclo non dovrà puntare alla cucina nuova :))

Tagliatelle di Farro con zucchine baby, fiori di zucca, acciughe e Feta

Tagliatelle di Farro con zucchine baby, fiori di zucca, acciughe e feta
200 g di tagliatelle
15 zucchine baby con il fiore
50 g di feta greca
4 acciughe sottolio (al super trovo quelle di Cefalù in olio extra vergine.. sono buonissime!!)
origano
olio extra v
sale

Ho pulito le zucchine ed i fiori togliendogli il pistillo e lavandoli delicatamente. Ho tagliato le zucchine a rondelline e le ho messe a rosolare con un giro d’olio, nel frattempo ho lessato le tagliatelle e un minuto prima di aggiungerle alle zucchine ho unito i fiori tagliati a listarelle. Ho girato bene la pasta ho aggiunto la feta tagliata a quadretti ho appena rigirato e spento subito il fuoco. Ho impiattato e aggiunto le acciughe a pezzettini e una spolverata di origano.

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

25 commenti su “Le tagliatelle di farro con zucchine e feta e i miei esperimenti pastiferi con gli occhiali da sole…”

  1. dev’essere stupenda la tua cucina! mi stai facendo venir voglia già di cambiarla! eppure in 5 anni ne ho già cambiate 2! 😛 ottima questa pasta!!! un bacione cara!

  2. Già la immagino in tutto il suo splendore in quel posticino che, solo e triste, l’ha aspettata tanto a lungo.. :))
    (ma la prossima volta che veniamo posso lasciarci un’impronta anche io? eheheh)
    Quanto al piatto di oggi, è davvero superlativo!!
    Grande Viviii, continua così.. 😉
    Un abbraccio ed un bacino a te e Capriolina.
    Fabio e Manu.A

  3. Non vedo l’ora di mettermi gli occhiali da sole anche io per vedere la sbriluccicocucina!!!
    E poi vedremo quante cose riuscirai a pastrocchiare la dentro!
    mamma mia….. sono emozionata quasi quanto te!
    nasinasiintrepidanteattesa

  4. Un piatto bellobellobello, e pure in tinta con la cucina hehehehehe

    GIPPPIIIIIII: vogliamo sapere se è “capriolina” o “saltino” !!!!
    deciditiiiiiiii !!!!!!
    (ahò… io continuo a fare la gocci cinese hehehehe)

  5. MMMMMH…buonaaa questa pasta… senza acciughe sarebbe perfetta anche per il mio pancino.
    Fra poco mi autoinvito (dotata di occhiali da sole) a provare la tua nuova cucina! Yuppiiiiiiiiii!

  6. Ciao! evviva, la nuova cucina! ma allora un bel pranzetto non ce lo toglie nessuno!
    questa apsta ci sembra l’ideale: dai colori tutti primaverili e dal sapore rustico…con un tocco di mediterraneo della feta!
    proprio brava!!
    bacioni

  7. voglio il book della cucina…ma non è che ora capriola ami nasce architetto d’interni con un debole per le cucine laccate dalle maniglie splendenti??????un bacione

  8. Le ricette facili e veloci mi stanno simpatiche a prescindere! 🙂
    Se poi vengono pure preparate in una cucina nuova di zecca da una Vivi-quasi-mamma-e-supertesora… beh, diventano assolutamente perfette!
    Un abbraccio grande, carissima, e tante congratulazioni per la cucina bellissimissima e quasi abbagliante!

  9. Grande Vivi abbiamo avuto la stessa idea … anch’io ho usato la pasta di farro!!! Guarda il post, ho preparato pasta fresca di farro ai tre colori, … quasi telepatia!!! procede tutto bene? un bacio Elisa80
    P.s. terrò a mente questo tuo primo come sfiziosa e ottima alternativa

  10. Auguri per la cucina, sono abbagliata di qua!!!!

    Dunque, mi vuoi dire che con quella farina di farro che ho in dispensa ci devo fare queste tagliatelle???? Si, si, mi sembra proprio che sia questo il messaggio del post!

    Un bacio (e mezzo!), Elvira

  11. amici miei… settimana impegnativa questa, con i lpennello in mano!! però la casetta è quasi tutta colorata adesso!! evvivaaaaa :)))))
    io e capriolina stiamo crescendo alla grande!
    vi mando milioni di baciiiiiiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto