Home » Primi piatti sfiziosi » Spätzle alla zucca

Spätzle alla zucca

Gli spätzle alla zucca sono una variante degli Spätzle, gnocchetti tirolesi tipici della tradizione altoatesina, di origine tedesca e austriaca.

Questi gnocchetti rappresentavano un pasto sostanzioso e calorico, ideale per affrontare i rigidi inverni montani.

La versione che vi propongo oggi è con l’aggiunta di purea di zucca nell’impasto, che li rende colorati, morbidi e leggermente dolci.

Solitamente si accompagnano con condimenti semplici, come burro e salvia o una crema di formaggi, per esaltare il gusto delicato della zucca.

spatzle alla zucca
spatzle alla zucca

Gli spatzle: antica tradizione contadina

Gli spätzle nascono come cibo povero nelle campagne della Svevia e delle regioni alpine.

Erano preparati con pochi ingredienti facilmente reperibili: farina, acqua, uova e sale.

La prima menzione degli spätzle risale al 1725, in un documento di cucina sveva.

Tuttavia, la tradizione di creare pasta irregolare schiacciando o raschiando l’impasto su un piano è ancora più antica e potrebbe risalire all’epoca romana.

Grazie alla loro semplicità, gli spätzle si sono diffusi in molte aree alpine, adattandosi alle tradizioni locali.

In Alto Adige, ad esempio, spesso si preparano con spinaci o zucca per arricchirne il sapore e il colore.

Preparazione tradizionale: Originariamente, l’impasto degli spätzle veniva lavorato a mano e raschiato direttamente su acqua bollente da una tavoletta di legno.

Oggi, per praticità, si usa uno strumento chiamato “spätzlehobel” (simile a una grattugia), clicca qui e scopri di che si tratta.

spatzle alla zucca
spatzle alla zucca

CLICCA QUI PER LA VIDEORICETTA

Ed ecco cosa ti preparo per cena: Spätzle alla zucca

Spätzle alla zucca

Primo piatto della tradizione Altoatesina

Piatto primi piatti
Cucina cucina altoatesina
Porzioni 4

Ingredienti

  • 300 gr farina
  • 3 uova
  • 200 ml latte
  • 150 gr zucca cotta
  • 1 cucchiaino sale
  • Noce moscata

Per condire

  • 1 cipolla bianca
  • 80 gr speck
  • grana
  • erba cipollina
  • noci
  • semi di papavero

La ricetta passo passo

  1. Cuoci la zucca al vapore e frulla con latte uova sale e noce moscata.

  2. Aggiungi la farina al composto e mescola bene (se hai un frullatore o un robot da cucina puoi mettere tutto insieme e frullare).

  3. Cuoci in acqua bollente salata con l'apposito attrezzo e raccoglili quando salgono a galla.

  4. Trita una piccola cipolla bianca e soffriggi con acqua e olio, poi ho aggiungi 80 g di speck tagliato a julienne.

  5. Unici gli Spätzle a questo condimento, aggiungi qualche cucchiaio di grana, erba cipollina, noci e semi di papavero.

Curiosità

Puoi trovare la ricetta degli Spätzle sul mio libro, li ho messi in tre versioni: zucca, barbabietola e spinaci ma con un diverso condimento.
Anche se da siciliana non fanno proprio parte della mia tradizione li amo asssssai.

Clicca qui per scoprire tutte le versioni dei miei Spätzle

Se come me ami la zucca prova anche questa ricetta

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto