Carissimi amici miei!! Grazie per il meraviglioso sostegno che mi state inviando e il tifo da stadio che scatenate il venerdì sera!
Come avete visto ho superato la terza puntata e sono strastrastrafelice per questa esperienza così intensa che sto vivendo!
Come vedete da queste foto prese dalla terza puntata, io ancora di televisione non ne ho capito un granché… Giorgio è fantastico, mi ha già spiegato tutto: “guarda la telecamera con la lucetta rossa accesa, è quella che sta andando in onda” ma come avrete notato continuo a non capire dove devo guardare e così nell’indecisione guardo un po’ dove capita 🙂
quindi venerdì prossimo mi riconoscerete, io sono la cheffina piccola piccola che guarda un po’ qua e un po’ la. La televisione fa degli scherzi strani eh… io che sono così alta sono accanto a dei giganti e così le proporzioni e le prospettive mi fanno sembrare piccoletta… bah…
Prima di entrare in studio c’è un’operazione bellissima che è il “trucco e parrucco”. Sono tutti dei professionisti fantastici! Avete presente la trasmissione “Tale e quale show”? Praticamente sanno fare miracoli! Ecco… io gli ho chiesto di truccarmi con gli occhi grandi grandi e il nasino alla francese… sugli occhi quasi quasi ci siamo riusciti, sul nasetto alla francese mi sa che forse….
Dato che tutti voi che mi leggete siete appassionati di cucina, ho pensato di mettere sul mio blog le ricette che preparo in trasmissione, quindi oggi leggerete le due ricette fatte nella prima e nella terza puntata. Purtroppo come blogger devo rinunciare al passaggio fondamentale della fotografia prima dell’assaggio… forse sarebbe un po’ brutto far aspettare lo Chef Scabin per fare una fotografia 😉
Voglio inoltre segnalarvi che sul sito Rai de “La terra dei Cuochi” troverete tutte le nostre ricette, così se volete anche voi provare i nostri piatti e assaggiarli, così da immedesimarvi nelle papille gustative dei nostri parenti, potete farlo. Mi raccomando, ricordatevi il colore del piatto che state assaggiando 🙂
Non è proprio facilissimo cucinare un superpiatto in trasmissione… Abbiamo 20 minuti, non sappiamo che ingrediente avremo e non sappiamo neppure cosa troveremo in dispensa. L’improvvisazione, il sangue freddo, la concentrazione, la velocità e la creatività si devono incontrare tutte insieme nello stesso posto e nello stesso momento… praticamente è necessaria una configurazione astrale che capita una volta in ventanni e infatti mi sto concentrando per creare uno spazio intertemporale cibernetico in cui preparerò il piatto della storia… ci sto lavorando 😉
Ecco a voi, direttamente dalla prima puntata
Baccalà addolcito con miele e zenzero
Ingredienti per 4 persone
• 4 pezzi di baccalà 2 mele verdi
• 4 cucchiai di aceto di mele
• 3 cucchiai di succo di zenzero fresco
• 2 cucchiai di olio (anche di noci se lo avete)
• 1 cucchiaino di miele di acacia
• Mezzo cucchiaino di senape all’ancienne
• Zucchero di canna integrale
• Sedano, carota, cipolla e una foglia di alloro
• Olio extra vergine di olive
• Sale
Procedimento
Preparare un court bouillon mettendo a bollire sedano carota cipolla e alloro in una pentola. Non appena bolle disporre il baccalà in un contenitore e porlo sopra la pentola per la cottura a vapore, cuocere dai 5 ai 7 minuti (dipende dalla pezzatura del baccalà)
Grattugiare lo zenzero e filtrarne il succo. Unire in una ciotola, secondo le dosi, l’aceto, l’olio, la senape, lo zenzero, il miele ed emulsionare.
Asciugare il baccalà e passarlo in padella a rosolare con olio extra v. 2 minuti per parte (deve crearsi una leggera crosticina).
Affettare le mele sottilmente, disporle sui piatti da portata spolverandole leggermente di sale. Aggiungere il baccalà e condire con la salsa.
Decorare il piatto con i cristalli di zucchero integrale (se non volete essere sgridati dal superChef mi raccomando, evitate questo ultimo passaggio o andateci con la manina legggggggerissima!)
E il mio piatto della terza puntata, salvato dallo Chef Scabin (dandomi poca soddisfazione in realtà)
Alici nel paese delle meraviglie
Per le alici
Alici aperte a libro e deliscate
Mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
Farina
Olio d’olivaPer la salsa Moresco all’arancia
25 g di mandorle
25 g di nocciole
2 fette di pane
100 g di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di aceto di vino
Paprika
100 ml di olio extra vergine
2 aranceMettere le alici a marinare nell’aceto.
Tostare la frutta secca al forno o in padella su fuoco basso. Soffriggere il pane tagliato a quadratini, quando è ben croccante toglierlo dalla padella e scolarlo su un foglio di carta assorbente.
Cuocere brevemente la passata insaporendola con uno spicchio d’aglio e un giro d’olio, sale e pepe.
Unire la frutta secca, il pane, l’aceto e il pomodoro (da cui avrete tolto l’aglio) in un mixer e tritare tutto, aggiungere il succo di due arance e la buccia grattugiata di mezza.
Assaggiare, aggiustare di sale e insaporire con la paprika.Friggere le alici nell’olio d’oliva dopo averle infarinate, salarle e servirle calde accompagnate dalla salsa.
Noi qui ti adoriamo…. e GrandeGatto che fà il tifo dovresti proprio vederlo!!!!!
nasinasi
Bella e brava… come sempre!! Ti stringo forte forte!!!
Tesoro qui facciamo tutte il tifo per te!!! Ma pure la prova del cuoco??? Un bascione e complimenti!!
Ti adoro!
Stendili tutti!!!
p.s. pure io sono altissima… non capisco come mai in foto vengo sempre piccolissima… mah…
Ecco, io non vedo la rai e quindi non sapevo niente, uffa!!! Comunque tifo per te lo stesso, anche se non ti posso vedere! Che emozione!
Io ti guardo sempre !!!! In bocca al lupo!!!!
Magari non sono imparziale ma mi sembri la più brava, la più bella, la più “tutto”, soffro un pochino durante la trasmissione (la scorsa settimana mi sono anche un pochino arrabbiatcon lo chef super, confesso)ma sono talmente felice per te!
Ti abbraccio tanto e forte,
Daniela
Mentre guardavo la trasmissione pensavo..le rane no..le rane no..meno meale baccala’..bravissima!!
ciao viviana ma sei tu? la viviana che seguo con ansia i venerdì sera? sei bravissima e sappi che hai tutta la mia ammirazione! in bocca al lupo per tutto…e quando sarai meno impegnata passa a trovarmi! Ale di http://www.dolcementeinventando.com
tifo da stadio, esatto, a casa mia anche i piccolini!!!!continua così, sei tutti noi!!! ma davvero sei tanto alta???
ti stai portando alla grande nel tuo ruolo di chef e anche il report nel blog odierno non scherza… ahahahh… fantastico, non ti smentisci mai cara Viviana.
Faccio il tifo e seguo la trasmissione solo perchè ci sei tu… (mai guardate prima) ci sta troppo sui cabbasisi il super chef.
Ce la puoi fare (y)
Ti ho riconosciuta perchè seguo il tuo blog da un po’, allora ti guardo e faccio il tifo per te: sei bravissima!!!!
Che tenero tuo marito come ti guarda quando entra per l’assaggio (ma certo che enorme responsabilità poverino!). Mi raccomando continua così!!!
Dai dai, un enorme in bocca al lupo!!!
Brava Vivi Continua così!!!! Tifiamo tutti per te!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Complimenti, ti sto seguendo … continua così!
Aaaaaaahhhhh Vivianaaaaaaa ti ho vista in trasmissione ed è stato bellissimo riconoscerti. Ti seguo dai tuoi ravioli al vapore del 2008 … all’epoca mi vergognavo a scriverti ma ora -che mi sento più preparata e finalmente ho un mio blog – sono felicissima di dirti che sono orgogliosa di te!!! Complimenti!!!
Valentina
Ma sei tuuuuuuu….non ho mai guardato la trasmissione per puro caso (sono sempre fuori il venerdì;)) ma avevo intravisto il tuo volto senza collegare subito la cosa…poi stasera sono a casa ed ho avuto una folgorazione!!! Ti seguo da tantissimo tantissimo tempo pur non avendo quasi mai commentato i tuoi post e naturalmente faccio il tifo per te!!! Sei bravissima! In bocca al lupo Viviana, da stasera hai due tifosi in più!!!!
Stasera, davanti alla tv accesa per puro caso su La Terra dei cuochi, commentavo con i miei coinquilini questo nuovo programma di cui finora avevo solo sentito parlare…
A un certo punto salto sulla sedia strillando: Ma è Viviana, Viviana Dal Pozzo!!!
E tutti a guardarmi strano…e io giù a spiegare del tuo fantastico blog, e della fantastica persona che traspare dalle pagine…
Che gioia vederti, e come sei bella, due occhioni brillanti!
Un abbraccio
Oh mamma miaaaa!!! Questo è quello che ho pensato venerdì sera quando ti ho vista! Non ci conosciamo ma vedendoti in tv ho avuto la confema di quello che penso di te: una super donna!!!
Continua così perchè sei bravissimaaaa!
Coretta
P.S.: vero che pubblicherai anche la ricetta della zuppetta di asparagi? Grazieee 🙂
folletta!!!!sono ASSOLUTAMENTE estasiata e felicissima,seriamente felice per te!!ho la pelle d’oca!!!evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
giulia (toscanaccia)
Complimenti, ottimo sito, ricco di ricette interessanti!
http://www.ricette-dolci-ricette.com
http://www.le-ricette.it
http://www.calcolostrutture.net/
http://www.calcolo-strutturale.net/
http://www.calcolo-strutture.com/
http://www.calcoli-strutturali.com/
http://www.progetto-strutture.com/