Home » Torte salate » Torta Salata di Patate

Torta Salata di Patate

Torta Salata con Patate arrosto e un altro sogno che si realizza

Davvero? Era una settimana che non scrivevo un Post? Ecco perché mi mancavate così tanto!! 😀 Webtesoro, Grazie per esserti impegnato a tenermi compagnia lo stesso 😛
Che giornate impegnative!! Tra Gardaland, il nostro divano, le olimpiadi, i siti per trovare il traghetto + bello del mondo, le ricerche per lo studios nell’isola dello Ionio che più ci incuriosisce, gli scambi di mail per la richiesta della vista mare, il controllo dell’olio e della pressione delle gomme della nostra Tita… Da dove ero partita che ho perso il filo??!! L’ho presa un po’ alla larga in effetti, ma la notizia che volevo darvi è che: giovedì partiamo per Cefaloniaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Quest’isola me l’ha presentata Gp qualche giorno dopo averlo conosciuto, quando cioè una sera ha sfoggiato il suo meraviglioso sorriso tenendo in mano un DVD che voleva vedessimo insieme: Il mandolino di capitan Corelli.
Vedendo quel film, oltre alla commozione per un capitolo tristissimo della nostra storia, ho conosciuto un isola incredibilmente affascinante.
Tra l’altro vedendo quel film è successa una cosa che ha dell’incredibile perché… io non mi sono addormentata! Prima di allora ero infatti convinta che i DVD emanassero chissà che tipo di radiazione soporifera… e non c’era verso!! Dopo 15 minuti scattava l’operazione “mi sono addormentata sul divano”…
In compenso… Si è addormentato LUI 😛 … eh… del resto… complementari siamo!! :DIniziano quindi le ricette svuotafrigodispensa!! E considerando che avevamo a cena degli amici, che nel frigo avevo una confezione di pasta brisè, e che in dispensa c’era qualche patata, ecco ritornare alla mente una favolosa torta salata preparata insieme alla mia Amica Chiara. Da modificare in base alle giacenze in frigo! 😀

torta salata con Patate al forno

Torta salata di patate

Una confezione di pasta brisè
3 patate di media grandezza (io avevo le patate rosse)
200 g di formaggio (io avevo della provola dolce e dell’auricchio saporito)
200 g di pancetta affumicata
15 Olive nere
Un piccolo ciuffetto di rosmarino
Olio extra v.
Sale
Pepe

Torta salata con Patate Arrosto

Come prima cosa ho lessato le patate in acqua bollente salata fino a quando la prova forchetta non mi ha detto di spegnere il fuoco. Le ho sbucciate e tagliate a fette. Ho srotolato la pasta brisè su una teglia tonda, gli ho messo al centro la pancetta, i formaggi, il rosmarino tritato grossolanamente, le olive snocciolate, lasciando sempre i bordi scoperti. Ho ricoperto tutto con le fette di patate, ho rimboccato i bordi sulle patate, gli ho spolverato un po’ di sale, di pepe e un filo d’olio, cercando però di ungere uniformante le fette.
Ho infornato per 30 minuti a 200°… e comunque fino a quando l’aspetto non vi dice: E’ prontooooo

Ps: Posso mandare un bacio enorme e Spudorato ai Tangheri Catanesi??? Sssssmaaaackkkkkkkkkkkkkk

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

57 commenti su “Torta Salata di Patate”

  1. mmh… sembra appetitosa questa tortina!! Me la segnerò!
    Io sono stata a Cefalonia! Molto bella, anche se molto diversa dalla Grecia che ci si immagina…è decisamente più verde! Ma con mille profumi, colori e sapori: a partire dalla salvia selvatica nei boschi, ai fichi che si trovano lungo le strade, alla cucina greca, ai negozi aperti solo dopo le 11 di mattino e fino alle 23 (non ero mai andata dal macellaio alle 23!), ai colori del mare… insomma merita! Mi vien voglia di partire anche io!! A presto, Silvia

  2. Tesoraaaaa, puoi farti tante scorpacciate di feta!!
    Alla faccia della ricetta svuotafrigo .. questa è una ricettina a regola d’arte.
    Divertitevi e tornate, come al solito, con tanti bei racconti e splendide foto.
    Un bacione, alex

  3. ancora in vacanza? uff sono invidiosissssssima, e poi quell’isola lì mi attira, a parte che il mandolino del capitano corelli è un bellissimo film ma soprattutto è un bellissimissimo libro anche se tristissimo perchè nel film c’è solo la storia d’amore o quasi, che è bellissima, ok, ma nel libro ci sono un sacco di altre cose, e poi nel libro non si incontrano più neppure da vecchi… vabeh magari l’hai pure letto e io sto qua a raccontartelo,
    non è vero che sono invidiosa, buone vacanze, bacioni 🙂

  4. Splendoreeeee: sssshhhhhhh che GP e siculamente gelosissimoooo 😀
    Scherzi a parte è stato un piacerissimo “chattucchiare” con te ed Alex questa settimana: non vedo l’ora di abbracciarvi entrambe… c’ho la sindrome della piovra, te l’ho detto 😀
    Hehehehehe, anche io conosco questa sindrome da dvd: c’è un sensore segreto nel nostro divano che, collegato al tasto di accensione del DVD fa si che appena Claudia lo accenda e si sieda immediatamente cada in stato catatonico hahahahaha Penso che non sia mai riuscita a vedere la fine di un film quando lo ha “visto” sul divano 😀
    Divertitevi da matti a Cefalonia e, mi raccomando: BASTA FOTO DI GP !!!!! HAHAHAHAHAHA
    Baciooooooooo

  5. Ohh.. son sparita anche io.. sono a casa da giovedì per la schiena.. e non siamo andati via per il weekend.. ma siamo andati a pescare 😀
    Vedo che parti!! woww quanta invidia!!!
    .. dimenticavo.. che buona questa torta di patate!

  6. Ma che scorta di patate hai?????? :))))))

    A me il colore di queste patate avrebbe detto “assaggiami, assaggiami” e cosi’ a tavola sarebbe arrivata una torta…nuda!!

    I racconti dei tuoi desideri realizzati fanno sentire felice anche chi li vive solo attraverso le tue parole…buona vacanzaaaaaa!!!!!!! Un bacio grande :))

    PS: devo scaric…ehm lo devo affittare questo film! 😀

  7. Perdono perdono perdono ultimamente giro poco per i blog:-( ma giuro che mi sono riguardata tutte le ricettine slurpettose che hai postato una più accattivante dell’altra… e mi hai scippato un’idea che mi balenava in testa la pizza con le patate grrrrr vabbè la rifarò mettendo del mio ahahaha (come sempre!!) Brava vivi passa da me… che trovi una sorpresa per te 😉

  8. il film non l’ho visto ma Cefalonia dev’essere incantevole!!!! devo dire che mi pare anche interessatne questa torta salata con le patate arrosto…..hmmmmmmm molto interessante! buone vacanze Viviana!!!! a presto Pippi

  9. Ciao Vivi tesora! Scusa l’OT ma è davvero importante…
    A Bolzano vogliono uccidere oltre 2.000 marmotte.
    Si tratta di animaletti innocui, graziosi e pacifici che verranno sterminati senza una reale motivazione.
    Il WWF ha già comunicato il proprio dissenso, naturalmente (cliccando qui trovi l’articolo correlato) e c’è chi si sta attivando con l’invio di mail per cercare di fermare il massacro, come il blog Cercocasa che indica anche una “lettera-tipo” da inviare agli amministratori locali per chiedere che non vengano uccise le marmotte.
    Ti chiedo, se puoi, per favore di dare in qualche modo risalto alla cosa (non necessariamente facendo un post apposta, basta che invii delle mail ai tuoi amici e conoscenti…)! Grazie per tutto quanto vorrai fare…
    Un abbraccione grande!

  10. Viviana, buone vacanze!!!!!
    Noi siamo appena tornati e già vorremmo ripartire, se si potesse riavvolgere il nastro, sai che bello! Non vediamo l’ora di leggere le tue avventure, di vedere le foto dell’isola, di sognare un po’! Mille baci
    Sabrina&Luca

  11. tesoro miooooooo. Finalmente un pc. L’unica cosa che mi sia mancata in vacanza. Ma com’è che anche una tortina con gli avanzi la fai diventare un piatto meraviglioso?
    Ah… ti racconto questa. Ore 5 della mattina, dopo la milonga, davanti ad una granita. Eravamo una decina: “Ah ma sei la sorella di Viviana, quella del blog di cucina?” e un’altra.. “ah lo conosco anche io, aspetta …cosati preparo..” eheh mi sono sentita la sorella di una star!!!!

  12. E’ proprio vero cara Vivi, non ti conosciamo ancora ma già ti vogliamo bene per il tuo modo leggero e frizzante di mostrarci la vita, soprattutto quella delle piccole, grandi cose, come i tortini di patate!!! mmmmmm buonissimo!

    Mille baci “catanisi”!

  13. Vivi tesoraaaaa!!! Goditi le vacanze, goditi la compagnia del maritino e la magnifica Cefalonia che vi ospiterà!
    Quando tornerai, qui troverai un premio/abbraccio che ti aspetta!

    P.S. Se poi potessi fare qualcosa per l’O.T. di qui sopra, per le marmottine trentine… Grazieeeee!!!

  14. Maddai???? quando parti??? Io sono appena tornata, e sono stata proprio a Cefalonia. Vedrai che non ti deluderà, è splendida!!!!! Se passi da me vedrai qualcosa in anteprima.

    Baci e buon mare!!!!

  15. ciao tesoro
    manco da un pò da qui… fra partenze per favignana e prob tecnici al pc… internet è stato un pò accantonato… ma sa che trovo troppe coincidenza ogni volta nel tuo blog… guiusto ieri sera dovevo vedere il film di cui parli… che lo confesso non ho mai visto… peccato che si era fatto troppo tardi e ho preferito tornare a casa rimandando la visione ad una serata meno impegnativa!
    un bacionee grosso grosso lalla

  16. Ciao Viviana, io sono stata spesso in Grecia, specialmente nella costa verso l’Egeo ed alcune isole all’interno. Decisamente Cefalonia è ricca di vegetazione, la Grecia è come una piccola finestra su ciò che potevano essere le nostre campagne ai tempi dei nostri nonni; puoi notare ancora le coppie di anziani sull’uscio di casa, lei col vestito tipico greco (fazzoletto nero in testa e grambiule), o asini per la strada. Il feta è buonissimo e la cucina greca è molto simile a quella salentina. Io infatti non ho avuto particolari difficoltà nell’abituarmi ai loro sapori. Spero piacerà anche a te…e ci racconterai al tuo ritorno. Buone Vacanze!! Io nel frattempo stasera delizierò il mio maritino con questa Bomba Salata 😀 Ciao!
    Laura

  17. Ciao bellezzaaaaa!!! Vado di frettissima, scusa l’OT, ma volevo avvisarti che è rientrato l’allarme per le marmotte… Qui trovi la buona notizia.
    Torna presto che mi manchiiiiii!!!! 🙂
    Viviana di Nonsolobotte

  18. ho già letto questo post…. e non so nemmeno se ti ho risposto!!!!!! fatto sta che la tua tortina mi è rimasta cosi impressa che vorrei appropinguarmi molto volentieri…. ne voglio una fetta!!!!!!!!!!

  19. Sono tornataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
    Ragazzi che vacanza incredibile!! sono così carica che ho voglia di raccontarvi tutttooooo

    siete pronti??????? 😀

  20. Ma come io ritorno e tu parti?! Scherzi a parte, ti auguro buone vacanze!!!
    Trovo che con questa torta tu abbia svuotato il frigo in modo egregio, complimenti la voglio troppo provare anch’io…
    Bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto