Sorbetto al limone senza latticini e senza gelatiera
Ingredienti
250gacqua
125gsucco di limonecirca 2 grandi
40gdi vodka o limoncello o succo di limone per mantenerlo analcolico
1albumedi un uovo medio, circa 30 - 35 g
175gdi zucchero
Buccia grattugiata di un limone biologico
1tazzinadi prosecco o acqua frizzante
La ricetta passo passo
Per prima cosa spremete i limoni e pesatene il succo.
Filtrate il succo di limone dentro un pentolino in modo da eliminare eventuali filamenti
Versate il succo di limone, l’acqua, 140 g di zucchero in una pentola e portate sul fuoco per fare uno sciroppo. Appena lo zucchero si scioglie spegnete il fuoco.
Separate l’albume dal tuorlo e iniziate a montarlo con le fruste.
Appena inizia a fare qualche bollicina, aggiungete i restanti 35 g di zucchero e montate bene a neve
Adesso aggiungete mestolo dopo mestolo lo sciroppo ancora caldo nella ciotola in cui avete montato l’albume. Se avete un termometro ad immersione la temperatura corretta dovrebbe essere di 70-75°. Il che vuol dire che lo sciroppo deve essere ancora caldo ma non fumante.
Incorporate bene lo sciroppo mentre mescolate con una frusta con movimenti delicati dal basso verso l’alto (Se lo state facendo alcoolico aggiungete adesso la vodka o il limoncello).
Grattugiate la scorza di un limone biologico
Versate il composto in sacchettini per il ghiaccio, o negli stampini per fare i cubetti e mettete in freezer per 4 ore.
Prima di servire, mettete i cubetti in un mixer con le lame, e aggiungete una tazzina di prosecco o di acqua frizzante, regolandovi in base alla cremosità che desiderate. Vi consiglio di far due - tre porzioni alla volta se avete un mixer piccolino come quello della foto. Se invece avete un grande robot potete preparare il sorbetto al limone per tutti i vostri ospiti nello stesso momento.