Se volete congelarli, mettete i sofficini panati crudi su un tagliere dentro il freezer, e il giorno dopo trasferiteli nei vari sacchetti.
Completate pochi sofficini per volta, non lasciateli senza panatura per molto tempo perché se hanno del liquido dentro la pasta tenderà ad aprirsi. Se dovesse capitarvi, usate il metodo del rattoppo, con me ha funzionato alla grande e con la panatura non si vede neppure più.
Potete cuocerli anche in forno, anzi se li avete congelati la cottura in forno è preferibile, in questo caso spennellateli con un po' d'olio e cuoceteli fino a doratura desiderata a 180°.
Potete tenerli in frigo e cuocerli il giorno dopo.