Affetta la cipolla e mettila in un tegame con un giro di olio extra vergine e mezzo bicchiere d'acqua. Fai cuocere e appena l'acqua evapora tieni d'cocchio la cipolla. Appena si sarà dorata aggiungi la salsiccia che avrai sbriciolato grossolanamente, dopo aver tolto il budello. Fai rosolare, sfuma con il vino bianco, aggiungi la salsa di pomodoro e regola di sale e pepe. Fai cuocere 40 minuti.
In una ciotola metti il pane o il pancarré insieme al latte, aspetta cinque minuti, poi strizzalo e aggiungilo in una nuova ciotola. Aggiungi la carne, il parmigiano, il sale, il pepe, la noce moscata, e l'uovo e impasta. Forma delle piccole polpettine, infarinale e friggile per pochi minuti in olio caldo. scola e tieni da parte
trita finemente la cipolla e mettila in una casseruola capiente. Fai rosolare con due giri d'olio extra vergine e quando sarà appena dorata aggiungi il riso e tostalo qualche minuto. Fai sfumare con il vino bianco, e appena sarà evaporato aggiungi il brodo ben caldo, mescolando e aggiungendone altro quando si sara asciugato. Cuoci molto al dente il riso, quindi blocca la cottura due - tre minuti prima del tempo di cottura segnato nella confezione del riso scelto.
Spegni il fuoco, aggiungi il burro, il parmigiano, e metà del ragù di salsiccia mescola bene e aggiungi anche le uova sbattute.
Prendi una teglia a forma di ciambella, imburra i bordi e passa del pangrattato. Rivesti i bordi con il risotto.
Metti a strati i pisellini, il formaggio, il parmigiano grattugiato o il pecorino, parte del ragù rimasto, le polpettine, e l'uovo sodo affettato.
Richiudi con il risotto rimasto, spolvera poco pangrattato e informa a 180° per 30 minuti. Appena cotto lascialo riposare qualche minuto, poi capovolgilo su un piatto da portata, affettalo e servilo con una cucchiaiata di ragù.
Quando ho preparato questo Sartù di Riso ho aggiunto metà dei piselli nel ragù, cosa che eviterò la prossima volta dato che il ragù viene poi mischiato al risotto e come si vede nella ciambella, i piselli si vedranno.