Inizialmente prepara il brodo vegetale con sedano carota e cipolla, e qualche stelo di prezzemolo, ne servirà un litro quindi parti da un litro e tre. Puoi usare anche del brodo leggero di pollo, oppure guarda nel post il link al mio dado vegetale.
Trita la cipolla in nodo da renderla quasi una poltiglia, metti a scaldare il burro in una padella capiente e aggiungi la cipolla ad appassire. Se l'hai resa poltiglia come ho fatto nella videoricetta con un robot da cucina, servirà davvero qualche istante.
A questo punto aggiungi il riso e tostalo per due minuti, girandolo con un cucchiaio di legno. Sfuma col vino e appena evapora del tutto inizia ad aggiungere il brodo bollente. Prosegui la cottura del riso aggiungendo di tanto in tanto del brodo.
Adesso è il momento dei carciofi. Puliscili, lavali e asciugali. Affettali molto sottilmente e mettili in una padella antiaderente con un giro d'olio. Falli rosolare con una spolverata di sale e aggiungi un mestolino di brodo. Chiudi con un coperchio e controlla la cottura di tanto in tanto.
Quando il riso sarà molto al dente, spegnilo, togli dal fuoco, aggiungi dei pezzettini di burro freddissimo e spolvera sopra abbondante parmigiano grattugiato. In seguito chiudi con un coperchio per due minuti.
Riapri il coperchio e mescola il risotto allo zafferano facendo l'onda. Servi nei piatti da portata aggiungendo al centro una cucchiaiata di carciofi e in ultimo sbriciola una fava di cacao su ogni piatto.