
il pulpo alla gallega è una specialità della Galizia
Lava bene il polpo, specialmente le ventose, in. odo da eliminare eventuale sabbia.
Metti il polpo in una pentola con acqua fredda salata, una cipolla, una foglia di alloro, qualche bacca di ginepro e lcuni grani di pepe. Se il polpo ha i tentacoli particolarmente lunghi puoi farli arricciare immergendoli in acqua bollente per tre volte, facendo quindi su e giù dall'acqua e tenendo il polpo dalla testa. Fai questo procedimento prima di iniziare la cottura in acqua fredda
Accendi il fuoco e cuoci il polpo a fuoco molto dolce e con il coperchio in modo da non portar mai l'acqua ad ebollizione. Se questo dovesse succedere spegni il fuoco e riaccendilo dopo 5 minuti. Un polpo di un Kg sarà cotto in 50 minuti circa. Spegni e lascialo raffreddare nella sua acqua.
Sbuccia le patate e affettale. Togli il polpo dalla sua acqua, porta a ebollizione e versa le patate, cuoci 10/15 minuti poi scolale.
componi il piatto mettendo sulla base le patate, poi il polpo a pezzi, spolvera con poco peperoncino e poi con il pimenton. aggiungi olio e prezzemolo e servi freddo.