-
Preparare un brodo vegetale veloce con una zucchina, una carota e una cipolla (o come siete abituati a farlo).
-
Pulire e tagliare le cipolle: una tritata per il soffritto, l'altra, che andremo ad aggiungere a metà cottura, a julienne .
-
Scaldare l'olio evo in una padella dai bordi alti, aggiungere la cipolla tritata, salare leggermente e far andare il soffritto a fuoco medio-dolce. (la cipolla deve sfrigolare, non deve lessarsi)
-
Aggiungere quindi i fusi, salare e pepare da entrambi i lati; quando saranno ben rosolati aggiungere il vino e sfumare a fuoco alto. E' arrivato il momento di aggiungere i pelati -potete frullarli prima se volete un sugo più denso- il rosmarino, la salvia e il pizzico di peperoncino. Aggiungere quindi anche i ceci e tutto il brodo, abbassare il fuoco, coprire con un coperchio e lasciar cuocere per almeno 40 minuti.
-
A metà cottura (quindi passati i 20') aggiungere la cipolla tagliata a julienne, il cucchiaino di curcuma, e aggiustare di sale.
-
Trascorso il tempo di cottura, togliere il coperchio e alzare la fiamma e far restringere il sugo.
-
N.B: Non fatelo restringere troppo, deve essere una zuppetta densa.
-
L'ideale è lasciarlo nella pentola per una decina di minuti dopo aver spento il fuoco, in modo tale che si raffreddi leggermente e che si possano sentire tutti i sapori. Macinata di pepe fresco, giro di olio a crudo e il pollo ai ceci è pronto per essere gustato.