500gdi farina deboleo 450 g di farina debole e 50 g di fecola di patate
250gdi burro freddissimo
120gdi zucchero a velomax 150 se si vuole più dolce
1uovo + 1 tuorlo
una strizzata di limone
pizzicodi sale
semi di vaniglia o scorza di limone per profumare.
La ricetta passo passo
È meglio usare lo zucchero a velo (io che a casa uso solo zucchero di canna integrale, non lo faccio a velo perché ne compro un tipo che è già parecchio farinoso).
Mettere il burro tagliato a pezzetti molto piccoli sulla spianatoia e versarvi sopra lo zucchero, incorporare velocemente il burro con lo zucchero (sabbiatura) utilizzando la punta delle dita. Aggiungere la farina, strizzarci sopra il limone, aggiungere un pizzico di sale, i semi di vaniglia o la scorza grattugiata del limone, il tuorlo e l'uovo intero e incorporare velocemente il tutto.
Cominciare ad impastare e smettere nel momento in cui l'impasto sarà diventato una palla.
Se lo preparate a macchina, allora mettete la Frusta K, sabbiate il burro con lo zucchero finché lo zucchero sarà tutto incorporato, aggiungete farina, la strizzata di limone le uova, la buccia grattugiata e il sale e fate girare finché non diventi una palla.
Note
Dividere la palla in due, avvolgerle in pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno mezzora (la pasta frolla si può surgelare, quindi ogni volta che io la faccio metà la uso subito l'altra metà la surgelo).