-
Ho sgusciato i gamberi e con un coltello appuntito ho sfilato la sacca scura lungo la schiena, e li ho tagliati a pezzi di 1 cm e mezzo.
-
Ho lavato le zucchine, ho tolto delle strisce di buccia dai quattro lati, le ho tagliate in quattro nel senso della lunghezza e poi a tocchetti di un cm.
-
Ho messo mezzo spicchio d'aglio in una casseruola antiaderente, con un giro d'olio, ho fatto scaldare e ho spadellato le zucchine per cinque minuti.
-
Ho tritato l'altra metà dell'aglio (senza il germoglio) e l'ho messo in un'altra padella con un giro d'olio a fuoco molto basso, appena ha iniziato a rosolare (attenzione a non farlo colorare) ho aggiunto il peperoncino sbriciolato, e subito dopo i gamberi, che ho spadellato a fuoco molto alto per un minuto e sfumato con vino (sempre a fuoco molto alto).
-
Ho aggiunto ai gamberi metà delle zucchine e ho spento.
-
L'altra metà delle zucchine le ho continuate a cuocere con un mezzo mestolo di acqua bollente per altri cinque minuti, poi ho sfrullato con due foglie di basilico, e acqua di cottura della pasta per regolare la cremosità.
-
Ho scolato gli spaghetti e li ho spadellati nel condimento, poi ho impiattato mettendo prima la crema di zucchine e poi la pasta.
-
Ho servito i miei spaghetti con gamberi e zucchine con una spolverata di prezzemolo tritato e un filo d'olio crudo.