Go Back
Stampa
caponata di melanzane e pesce spada

Caponata di melanzane e pesce spada

un secondo piatto della cucina siciliana

Piatto secondi di pesce
Cucina cucina siciliana
Keyword caponata melanzane e pesce spada
Preparazione 40 minuti
Cottura 50 minuti
riposo in frigo 4 ore
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 3 melanzane di quelle lunghe scure e sode
  • 700 g di pesce spada
  • 120 g olive verdi siciliana peso comprensivo del nocciolo
  • 30 capperi sotto sale
  • 3-4 gambi di sedano
  • 150 g di salsa di pomodoro
  • 2 cipolle
  • Mezzo bicchiere di aceto di vino bianco è importante che sia di buona qualità
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Sale pepe
  • Olio evo qb
  • Olio di oliva per friggere

La ricetta passo passo

  1. Per prima cosa preparate l'agrodolce unendo aceto e zucchero. Come diceva mia nonna, l'agrodolce è perfetto quando lo assaggi e non senti il ​​sapore dello zucchero o il sapore dell'aceto.

  2. Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti, poi mettetele in acqua e sale. Asciugale e friggile in abbondante olio di oliva.

  3. Di solito metto a scolare le melanzane fritte, in modo che l'olio in eccesso sgoccioli

  4. Preparare la salsa: affettare le cipolle e farle appassire con olio e un bicchiere d'acqua. Cuocere fino a quando non saranno dorati.

  5. Cuocere per 5 minuti in acqua bollente, sedano, olive denocciolate e capperi.

  6. Scolare le verdure e aggiungerle alla cipolla. Aggiungere la salsa, salare e cuocere 7/10 minuti.
  7. Infine aggiungete l'agrodolce e fate sfumare per un minuto, poi spegnete.
  8. Cuocere il pesce spada in padella con poco olio, sale e pepe per 8/10 minuti.
  9. Adagiate su un piatto le melanzane, il pesce spada e lasciate riposare in frigo per qualche ora.

  10. Prima di servire mescolate il tutto.