
un secondo piatto della cucina siciliana
Per prima cosa preparate l'agrodolce unendo aceto e zucchero. Come diceva mia nonna, l'agrodolce è perfetto quando lo assaggi e non senti il sapore dello zucchero o il sapore dell'aceto.
Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti, poi mettetele in acqua e sale. Asciugale e friggile in abbondante olio di oliva.
Di solito metto a scolare le melanzane fritte, in modo che l'olio in eccesso sgoccioli
Preparare la salsa: affettare le cipolle e farle appassire con olio e un bicchiere d'acqua. Cuocere fino a quando non saranno dorati.
Cuocere per 5 minuti in acqua bollente, sedano, olive denocciolate e capperi.
Adagiate su un piatto le melanzane, il pesce spada e lasciate riposare in frigo per qualche ora.