Go Back
Stampa
sable vegana con biancomangiare alla mandorla

sable vegana con biancomangiare alla mandorla

Ingredienti

  • 250 di farina 0
  • 50 g di farina di mandorle
  • 120 g di olio extra vergine d'oliva dal gusto leggero
  • 60/70 g di acqua ghiacciata
  • 100 g di zucchero di canna
  • un pizzico di sale

per il biancomangiare alla mandorla

  • 300 ml latte di mandorla
  • 35 g amido per dolci (maizena)
  • 50 g zucchero (da ridurre se il latte di mandorla è già zuccherato)
  • gocce di cioccolato fondente

La ricetta passo passo

  1. per prima cosa ho tritato nel mixer lo zucchero di canna. Ho sabbiato nella planetaria con la frusta K la farina con l'olio e l'acqua ghiacciata e poi ho aggiunto gli altri ingredienti continuando ad impastare velocemente. Nel caso in cui si facesse a mano, si mettono le farine a fontana, si aggiungono sale e zucchero e i liquidi al centro, si impasta velocemente fino a formare una palla. si avvolge con la pellicola e si tiene in frigo almeno mezzora.

  2. A questo punto si porta il forno alla temperatura di 180° e nel frattempo si stende l'impasto e si fodera una teglia da 26, meglio se ad anello o col fondo che facilita il momento in cui si dovrà sformare.


  3. per fare questo, io tolgo circa un quinto dell'impasto per poi fare i bordi. si cuoce in bianco per 20/25 minuti, fino ad avere una base con una bella doratura.
non appena sfornata si pone su una gratella a raffreddare.


per i biancomangiare alla mandorla


  1. si mescolano amido e zucchero e si diluisce il latte di mandorla girando bene con una frusta per non formare grumi.

  2. si porta su fuoco medio basso, e si mescola continuamente fino a quando la crema comincia ad addensarsi. 

  3. a quel punto si toglie dal fuoco e si continua a mescolare con una frusta. si versa la crema sulla base, si lascia raffreddare e poi si decora con gocce di cioccolato.