Tieni le vongole in acqua molto salata per due ore.
Pulisci le cozze con una spazzola dura e tira il bisso.
Metti cozze e vongole in una padella con un giro d'olio ed uno spicchio d'aglio, a fuoco molto alto con un coperchio. Girale qualche volta e appena si saranno aperte spegni il fuoco. Bisogna farle cuocere il tempo necessario per farle aprire. appena si saranno raffreddate tieni una parte di cozze e di vongole con il guscio, il resto invece sgusciale e tieni da parte l'acqua di cottura filtrata da un colino.
Pulisci il calamaro, svuotandolo, togliendo la pelle e lavando bene i tentacoli. affetta a pezzetti tutto.
Sguscia i gamberoni, togli il filo nero sulla schiena, tagliali a pezzi.
Metti due giri d'olio in una padella, aggiungi uno spicchio d'aglio degermogliato e tritato finemente, fai scaldare a fuoco basso e appena inizia leggermente a soffriggere aggiungi il peperoncino sbriciolato e il calamaro a pezzi. alza il fuoco, fai girare qualche minuto, poi sfuma con del vino bianco.
Aggiungi il pomodoro, aggiusta di sale (mettine poco). fai cuocere 10 minuti
aggiungi i gamberoni, fai cuocere 2 minuti e spegni.
scola gli scialatielli o gli spaghetti molto al dente (quindi 2/3 minuti meno del tempo indicato sulla confezione) tieni da parte una tazza con l'acqua di cottura.
Versa gli scialatielli nella padella con il pesce, aggiungi l'acqua di cottura delle cozze e vongole (tutta). La pasta deve risultare molto morbida con parecchio brodino.
Prepara 4 pezzi di carta fa forno 40 x 40.
Versa al centro una porzione di pasta. Cerca di dividere equamente il condimento tra i 4 cartocci. Aggiungi le vongole e le cozze aperte e le melanzane fritte se ce le hai. Raccogli il cartoccio versa qualche cucchiaio di acqua di cottura, in modo da vedere sul fondo del liquido.
Chiudi il cartoccio e annoda con spago da forno. Metti in forno caldo a 180° per 7 minuti.
Sforna, apri e aggiungi del prezzemolo tritato. Servi immediatamente.