Go Back
Stampa
pasta pesce spada e melanzane

Pasta con Pesce spada e melanzane

Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g mezze maniche o caserecce
  • 300 g pesce spada
  • 1 melanzana (lunga e scura)
  • 300 g di pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 ciuffetto di menta
  • sale e peperoncino
  • olio extra vergine d'oliva
  • mezzo bicchiere vino bianco secco
  • una manciata di mandorle in scaglie

La ricetta passo passo

  1. Per iniziare togli una striscia di buccia da ogni faccia della melanzana, tagliala a fette e riducile in quadratini. Immergili in una ciotola d'acqua molto salata (un bel cucchiaio pieno). Lasciale riposare almeno mezzora, poi sciacquale e asciugale. 

  2. Friggi le melanzane in olio d'oliva, devono diventare scurette. Mettile a scolare in uno scolapasta ed inizia a preparare il condimento.

  3. Metti due giri d'olio in una padella antiaderente dai bordi alti. Trita lo spicchio d'aglio, mettilo appena l'olio si è scaldato e appena sfrigola aggiungi il pesce spada ridotto a quadratini. 

  4. Sfuma col vino bianco, lascia che evapori qualche minuto, poi aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a metà. Fai cuocere 10 minuti.

  5. Aggiungi le melanzane fritte, la menta e il peperoncino e spegni il fuoco.

  6. Tosta le mandorle in scaglie in forno o in una padellina antiaderente, girandole spesso e controllandole di continuo.

  7. Cuoci le caserecce o le mezze maniche ben al dente, conserva dell'acqua di cottura prima di scolarle e aggiungi la pasta al condimento. Regola la morbidezza con l'acqua di cottura e servi immediatamente con un'ulteriore spolverata di menta o di prezzemolo. Completa con le mandorle