Go Back
Stampa
frittelle alla crema buonissime

Frittelle di carnevale alla crema

Ingredienti

per le frittelle

  • 150 g farina 0
  • 250 g acqua
  • 50 g zucchero di canna
  • 60 g burro
  • 2 uova
  • 1 tuorlo
  • un pizzico sale
  • buccia grattugiata di limone e arancia

per la crema pasticcera

  • 250 g latte intero
  • 2 tuorli
  • 50 g zucchero di canna
  • 30 g farina (o 25 g di maizena)

La ricetta passo passo

  1. Portare ad ebollizione l'acqua con il burro e un pizzico di sale.

  2. Abbassare il fuoco, unire poco per volta la farina setacciata, mescolando energicamente. Cuocete l'impasto su fuoco basso finché non si stacca dalle pareti con uno sfrigolio.

  3. Toglietelo dal fuoco e fatelo intiepidire. Aggiungete 50 g di zucchero, e poi un uovo alla volta, aggiungendo un altro uovo solo quando il precedente si è perfettamente amalgamato. Potete fare questa operazione con la planetaria e la frusta a k, oppure a mano con la frusta, oppure col frullino ma con le fruste a gancio.

  4. fate riposare l'impasto e intanto dedicatevi alla crema

per la crema pasticcera aromatizzata agli agrumi

  1. Portate il latte a ebollizione mentre sbattete i due tuorli con lo zucchero fino a quando saranno gonfi. Unite la scorza grattugiata del limone.

  2. Se usate la maizena scioglietela in un dito di acqua fredda ed aggiungetela al composto delle uova, altrimenti aggiungete la farina aiutandovi con un passino. amalgamate bene.

  3. aggiungete il latte caldo a filo e riportate sul fuoco molto basso perché bisogna evitare di farla bollire. Girarla continuamente  per evitare la formazione di grumi e spegnere non appena si addensa.

Frittura e riempimento delle frittelle

  1. Friggere l'impasto delle frittelle, facendo scendere mezzo cucchiaino abbondante di impasto nell'olio caldo aiutandovi col dito.

  2. la parte più difficile di questa ricetta è la frittura. L'olio dev'essere abbondante e non troppo caldo, altrimenti rischiamo di bruciare le frittelle fuori e di non dargli il tempo di cuocersi all'interno e di gonfiare. 

  3. con l'aiuto di una siringa con la bocchetta lunga, inserire la crema all'interno delle frittelle e cospargerle di zucchero a velo

Note

servire calde o tiepide

Per evitare la puzza di uova, usate la mia tecnica per la spelatura dei tuori. Cercatela tra le mie videoricette!