Go Back
Stampa
il pezzo barchetta palermitana con melanzane

Barchetta

un pezzo di rosticceria palermitana

Piatto piatti unici
Cucina siciliana
Keyword barchetta
Preparazione 45 minuti
Cottura 15 minuti
lievitazione 3 ore
Porzioni 8 barchette

Ingredienti

  • 500 g farina 0
  • 250 g acqua
  • 12 g lievito di birra fresco
  • 50 g zucchero
  • 50 g strutto o 40 g olio
  • 10 g sale

Per il condimento

  • 250 g prosciutto cotto
  • 125 g provola o mozzarella
  • 1 melanzana
  • Poca salsa di pomodoro
  • Olio evo per friggere la melanzana

Per laccare

  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di latte
  • Semi di sesamo

La ricetta passo passo

  1. In planetaria mescola con la frusta K lo strutto con lo zucchero. Sciogli il lievito di birra nell’acqua e versalo nello strutto, poi aggiungi poco per volta la farina. Metti il gancio, aggiungi il sale e fai incordare.

  2. Metti a lievitare per 2 ore, poi forma delle palline di 80/90 g ciascuna e rimettile a lievitare coperte per un’ora.
  3. Nel frattempo affetta la melanzana, cospargila di sale e dopo 30 minuti sciacquala e asciugala. Friggila in olio evo da entrambi i lati.
  4. Forma dei dischi con le palline, avvogli un rettangolo di provola in una fetta di prosciutto e mettila al centro, metti una fetta di melanzana un cucchiaio di salsa di pomodoro, chiudi i lati verso il centro bagnando il lembo inferiore per far appiccare meglio il superiore. Poggia sopra la parte della chiusura una mezza melanzana fritta
  5. Batti un uovo con due cucchiai di latte e con un pennello spennella i pezzi di rosticceria, poi spolvera qualche seme di sesamo.
  6. Cuoci in forno caldo a 220° statico per 15 minuti circa