-
Spezza il pane raffermo e mettilo in una ciotola con il latte. Lascialo ammorbidire.
-
Fai alcuni tagli con la punta di un coltello su ogni melanzana, poi inforna per 50 minuti a 180° ventilato dopo averle messe su una teglia rivestita di carta stagnola.
-
Sforna le melanzane, tagliale in due e svuotale con un cucchiaio. Metti la polpa in un colino a maglie strette con un peso sopra e lascia perdere il liquido in eccesso.
-
Metti la polpa delle melanzane in una ciotola, condisci con il sale e il pepe e il parmigiano grattugiato. Strizza bene il pane dal latte e aggiungilo. Sbatti un uovo in una ciotola e aggiungi al composto. Trita mezzo spicchio d’aglio sottilmente insieme a qualche foglia di menta e di prezzemolo e aggiungi al resto degli ingredienti impastando bene il composto. Regola la consistenza dell’impasto con il pangrattato, ne serviranno circa 50 g.
-
Prendi una noce di impasto, aggiungi al suo interno una ciliegia di mozzarella Santa Lucia e richiudi in modo da formare una pallina, stando attento a non lasciare all’esterno la mozzarella.
-
Passa le palline nel pangrattato e friggi per immersione in abbondante olio di arachidi. La temperatura dell’olio dev’essere intorno ai 160°.
-
Servi le polpette di melanzane ancora ben calde accompagnate da una ricca insalata mista Naturizia condita a tuo piacere.