-
Pulisci il calamaro togliendo le parti interne, la pelle, occhi e bocca. Lavalo e affettalo ad anelli.
-
Metti l’acqua a bollire, e appena bolle butta la calamarata, tieni il tempo in modo da poterla scolare 3/4 minuti prima che sia al dente. Ricordati di non buttare l’acqua di cottura!
-
Trita l’aglio finemente e mettilo a soffriggere a fuoco basso in una padella con due bei giri d’olio (se non ami il gusto dell’aglio taglialo semplicemente a metà, in modo da poterlo togliere non appena avrai insaporito l’olio).
-
Prima che l’aglio imbiondisca, aggiungi i calamari e il peperoncino, alza il fuoco e mescola bene, sfuma con il vino, fai evaporare e aggiungi i pomodorini tagliati a metà, qualche foglia di basilico e metà del prezzemolo tritato. Cuoci qualche minuto, finché la calamarata sarà a 3/4 minuti dal tempo di cottura necessario a cuocerla al dente.
-
Aggiungi la calamarata ai calamari e porta a cottura mantecando e aggiungendo acqua di cottura della pasta quando si asciuga. Vedrai formarsi un sugo denso e delizioso.
-
Impiatta, spolvera di prezzemolo tritato, grattugia un po’ di buccia di limone e guarnisci con foglie di basilico.