-
Sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida (inizia con 325 g di acqua e semmai aggiungine ancora).
-
Mescola la farina 0 e la farina di semola in una ciotola e inizia a versa l’acqua, mescola con un cucchiaio, poi inizia ad impastare prendendo la pasta e portandola al centro schiacciando con i pugni.
-
Incorpora l’olio e infine il sale, trasferisciti su un piano e impasta almeno 5 minuti. Puoi fare tutto in una planetaria.
-
Metti l’impasto in una ciotola e ricopri con la pellicola, fai lievitare fino al raddoppio, ci vorranno 2/3 ore.
-
Nel frattempo prepara la salsa trita le cipolle e mettile a cuocere con olio e mezzo bicchiere acqua. Quando l’acqua sarà evaporata fai soffriggere qualche minuto, poi aggiungi il pomodoro e condisci con sale, un pizzico di zucchero e pepe. Lascia cuocere 10/15 minuti coperto, poi spegni e lascia raffreddare.
-
Olia una teglia 30x40 o due più piccole. Con le mani unte d’olio stendi l’impasto. Metti pezzetti di acciughe e quadratini di caciocavallo, poi ricopri con la salsa.
-
Spolvera con il pangrattato mescolato al caciocavallo grattugiato, metti un giro d’olio e lascia lievitare così per un’ora.
-
Accendi il forno a 220° statico e inforna 10/15 minuti sulla base del forno, poi altri 10/15 al centro (10 minuti se usi due teglie, 15 se metti tutto l’impasto in una teglia 30x40).
-
Sforna, spolvera con origano abbondante e gusta caldo o freddo.