Go Back
Stampa
gramigna con zucca e pancetta

Gramigna zucca e pancetta

Ingredienti

  • 200 g di gramigna
  • un quarto di zucca mantovana quelle piccole e verdi
  • mezza cipolla bianca di media grandezza
  • 125 g di pancetta affumicata e tagliata a pezzetti potete usare anche della salsiccia
  • olio extra v
  • un dito di vino bianco
  • sale pepe nero
  • parmigiano grattugiato
  • prezzemolo

La ricetta passo passo

  1. Ho tritato la cipolla e l'ho messa ad appassire con un po' d'acqua in una capiente padella.
  2. Appena si è asciugata l'acqua ho aggiunto l'olio e l'ho fatta rosolare, poi ho aggiunto la zucca pulita e tagliata a piccoli cubetti, ho fatto rosolare qualche minuto, ho aggiunto un mestolino d'acqua e ho lasciato cuocere una decina di minuti a fuoco basso e coperto.
  3. In un'altra padella ho fatto saltare la pancetta con un filo d'olio, quando è diventata più chiara ho aggiunto il vino, ho fatto sfumare e ho spento, nell'attesa che si cuocesse la zucca, poi ho unito i due condimenti nella padella più grande e lasciato a fuoco molto basso (in tutto la zucca cuocerà in 15-20 minuti).
  4. Nel frattempo ho cotto la gramigna ben al dente, l'ho scolata (tenendo un po' da parte l'acqua di cottura nel caso il risultato finale fosse troppo asciutto), l'ho messa nella padella e l'ho saltata ben benino con l'aggiunta di un po' di parmigiano.
  5. Servire subito subito con una spolverata di prezzemolo fresco.