Dopo aver controllato le lenticchie per togliere eventuali sassolini e averle sciacquate, iniziate a preparare il soffritto tritando bene (anche con l'aiuto di un mixer) la carota il sedano e la cipolla
In una pentola dai bordi alti, mettete i cucchiai di olio e aggiungete le verdure tritate, accendete il fuoco e lasciatelo soffriggere 5 minuti. Nel frattempo scaldate il brodo vegetale e tenetelo ben caldo.
Aggiungete al soffritto le lenticchie lavate e scolate bene, e mescolate. Lasciate insaporire qualche minuto, poi iniziate a versare dei mestoli di brodo e lasciate che le lenticchie lo assorbano prima di aggiungerne ancora.
Ripetete questa operazione 4 o 5 volte, poi aggiungete tutto il brodo, la foglia di alloro, chiudete con il coperchio e portate a cottura (serviranno un 30/40 minuti). Assaggiate per controllare di sale e controllate di tanto in tanto la presenza di brodo.
La zuppa deve risultare morbida ma non brodosa.