Pulisci il radicchio dalle foglie più esterne se brutte e lavalo. in alternativa puoi lasciarlo a bagno e poi scolarlo facendo una croce sul torsolo. Serve per togliere l'amaro. Taglialo in 4 quarti e affettalo.
Trita lo scalogno e fallo insaporire in una pentola antiaderente con due giri d'olio.
Aggiungi il peperoncino e il radicchio, sala e fai saltare per due minuti. Appena inizia a scurirsi spegni e aspetta che la pasta sia cotta.
scola la pasta al dente e saltala con il condimento. Aiutati con qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per regolare la cremosità.
Puoi aggiungere a questo punto qualche cucchiaio di mascarpone, o di gorgonzola (quello al mascarpone si presta di più a questi usi) o noci sbriciolate.
decora con prezzemolo e pepe rosa
Se vuoi aggiungere lo speck, oppure la salsiccia, riducili a pezzettini e mettili a rosolare con lo scalogno. Porta a cottura e in seguito aggiungi il radicchio.