Carré di maiale con salsiccia e arance

Home / Secondi di carne / Carré di maiale con salsiccia e arance

Il carré di maiale con salsiccia e arance è un secondo piatto molto scenografico perfetto da preparare quando vogliamo stupire i nostri ospiti.

Il carré viene farcito al suo interno e in questo modo la carne di Maiale arrosto diventa molto morbida e saporita. Il gusto aromatico delle arance lascerà un sapore così sfizioso che il bis è molto probabile! carrè di maiale con salsiccia e arance

 

Per preparare il carrè di maiale con salsiccia e arance si inizia incidendo la polpa del maiale in modo da creare dei tagli profondi in cui inserire il ripieno. Quando si taglia la polpa è importante non tagliare completamente le fette fino alla base, ma appunto creare delle tasche perpendicolari alla linea delle costine.

Il ripieno che ho scelto è molto gustoso: ho infatti usato delle salsicce, la buccia grattugiata di un’arancia, le noci, che danno una nota croccante e se si vuole azzardare un gusto più insolito si possono aggiungere anche delle albicocche secche o delle prugne secche. 

In accompagnamento a questo piatto ho preparato delle patate di diversi colori al forno, facendo un mix di patate bianche (cotte con la buccia) patate viola e patate dolci. Esteticamente il mix è molto piacevole e ben si abbina a un piatto così bello da vedere.

Carre di maiale al forno

Quale vino abbinare al carrè di Maiale con salsiccia e arance

A un piatto così invitante e profumato ho abbinato un Nebbiolo D’Alba DOC Duchessa Lia. Un vino armonico e corposo proveniente dalle assolate colline che circondano la città di Alba in cui i tipici sentori fruttati del lampone si sposano a quelli speziati della cannella e della vaniglia. Un vino che ama i secondi di carne e i primi piatti saporiti e che schiaccia l’occhio ai piatti tipici della tradizione piemontese come il fritto misto e la fonduta.

carrè di maiale

Ed ecco cosa ti preparo per cena: il carrè di maiale con salsiccia e arance

carrè di maiale con salsiccia e arance

Ingredienti

  • 1 carré di maiale da circa 2 kg
  • 4 salsicce
  • 3 arance bio o comunque con la buccia edibile
  • 15 gherigli noci tritate grossolanamente
  • 2 fette pancarrè
  • 1 uovo
  • Qualche prugna secca o albicocca secca opzionale
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe
  • timo freschi
  • 30 g olio evo

La ricetta passo passo

  1. Affetta il carré di maiale a fette di circa 1 cm, creando quindi delle tasche perpendicolari alla linea delle ossa. I tagli devono fermarsi a circa 2 cm dalla base.
  2. Affetta due arance a fette di 2-3 mm.
Prepara la farcia mescolando insieme le salsicce senza il budello, il pancarrè frullato, l'uovo, il sale, il pepe, la buccia grattugiata di mezza arancia, le noci (le prugne o le albicocche a pezzettini) e qualche fogliolina di timo.
  3. Inserisci la farcia tra i tagli del carré di maiale spingendolo ben infondo e inserisci anche una fetta d’arancia in ogni fessura.
  4. Mescola il vino bianco, il succo di un’arancia e un giro d’olio in una ciotola creando un’emulsione, Aggiungi il sale e il pepe.
  5. Lega il carrè con il filo da cucina in modo da mantenere chiuse tutte le fette, poi posiziona il carrè in una pirofila, spolvera di sale e pepe e versa l’emulsione di vino e succo d’arancia.
  6. Ricopri con la carta stagnola le ossa e inforna in forno caldo a 180° ventilato per un’ora e mezza. Di tanto in tanto con un bel cucchiaio col manico lungo preleva un po' del sugo di cottura e versalo sopra il Carré di maiale e gira anche il senso della pirofila all’interno del forno.
Sforna, metti il carrè a raffreddare dentro la carta stagnola per 15 minuti e servi a tavola, affettando le fette e dividendo parte della farcia in ogni porzione.

in collaborazione con Duchessa Lia

Ricette attinenti

Scrivi un commento

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

pappardelle al cinghialespaghetti neri aglio e olio
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: