Gironzolando per la rete, gira a destra, svolta a sinistra, in fondo alla strada mi sono imbattuta nella sfiziosa visione di un Pizza Muffin. È stato immediatamente amore. Io e la pizza, come sapete, abbiamo un amore sconfinato, figuriamoci quindi se potevo esimermi dal provare la pizza formato muffin, quella che puoi mangiare a colazione, a merenda, che puoi portare per un picnic, che puoi dare nelle mani di un bambino senza temere di ritrovare pomodoro appiccicato sui muri.
Dovevo rifarli, e li ho rifatti immediatamente.
Per andare sul sicuro ho utilizzato la ricetta base della mia pizza, quella super mega collaudata, a cui ho modificato le farine usate, dato che io solitamente nella pizza metto un mix di farine di semola, integrale, e di farina 0. In questo caso ho preferito usare solo la farina 0 dato che il risultato non dev’essere un impasto altamente idratato, che faccia alveolature o super lievitazioni. No, qui siamo sul concetto basic della pizza. Se l’impasto è soffice è meglio.
Il condimento dei pizza muffin è a vostra discrezione.
Io vi do delle proporzioni. Ho usato una caciottina e non la mozzarella dato che temevo l’effetto acqua all’interno dell’impasto. Potete usare del salame tagliato non troppo sottile, oppure del prosciutto cotto a listarelle, oppure dei funghi, delle olive e dei carciofini, oppure tutto insieme e fare il muffin pizza capricciosa, o il muffin pizza napoletana con l’acciuga… insomma libertà è la parola d’ordine nella scelta del condimento di questi deliziosi pizza muffin. L’unica libertà che io non ho avuto è stata quella di NON prepararli.
Ed ecco cosa ti preparo per cena: la ricetta dei Pizza Muffin
Pizza Muffin
Ingredienti
- 500 g Farina 0
- 20 g olio extra vergine
- 10 g sale
- 230- 250 g acqua tiepida (circa)
- 8 g lievito di birra
- 1 cucchiaino di miele
- 300 g provola o scamorza bianca
- 150 g salame o prosciutto
- qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
- qualche ciuffetto di timo o origano fresco
La ricetta passo passo
Preparate un lievitino con con 50 g di farina, 100 di acqua in cui avrete sciolto il cucchiaino di miele e il lievito di birra. Mescolate creando una specie di pastella. coprite con la pellicola e lasciate mezzora.
Preparate l'impasto con i restanti 450 g di farina, il lievitino (che sarà diventato spumoso), aggiungete l'acqua a poco a poco, e in seguito l'olio. Per ultimo aggiungete il sale. impastate in macchina 3-5 minuti o a mano 5-8 minuti.
Fate una palla, mettete in una ciotola, e sigillatela con la pellicola trasparente. fate lievitare due ore.
Riscaldate il forno a 200°, statico
Preparate i muffin pochi per volta, spezzettando i pezzi di impasto e mischiandoli con il formaggio e i salumi.
Metteteli nella teglia per muffin precedentemente unta.
Mettete un cucchiaio di salsa su ogni muffin
cuocete i pizza Muffin in forno caldo per 25 minuti
Note
Con il metodo del lievitino si sfrutta al meglio la potenza del lievito, usandone così meno. Se hai fretta, e non puoi farlo, dovrai usare più lievito per una lievitazione più veloce, così facendo però sarà meno digeribile. Ti sconsiglio di usarne più di 15 g. Il tempo di lievitazione è quello necessario al raddoppio. Per velocizzare puoi preriscaldare il forno a 40/50°, spegnere, e far lievitare l'impasto lì.
Sono davvero accativanti!!!
Li èproverò sai!!
Buonissimi.. li ho preparati tanto tempo fa, mi hai fatto venire voglia di rifarli e stavolta voglio utilizzare la tua ricetta!
Che bell’idea!
Ma quanto sono belli??*_* Li mangerei tutti*_*