Il 22 Novembre sono stata accolta, insieme ad un bel gruppo di Mamme Blogger, in casa DeLonghi per vivere una Multicooker Experience. La curiosità di testare il nuovo nato in casa De Longhi era molta, dato che un unico elettrodomestico capace di Cuocere, Friggere, Sfornare e Grigliare non immaginavo neppure potesse esistere.
Lo Chef Manuel Zanette ci ha prima spiegato il funzionamento del Multicooker, mostrandoci i suoi programmi automatici e le sue funzioni semi-automatiche.
Nel frattempo ci ha preparato, in totale scioltezza di passaggi e di tempi, giusto due assaggi: il pollo al curry, i falafel, le costolette d’agnello, e i mini croissant di sfoglia al salmone. La semplicità di preparare così tanti piatti diversi, in pochissimo tempo e utilizzando un singolo prodotto l’ho subito catturata con video e foto, che probabilmente qualcuno avrà visto live nelle condivisioni sui miei canali social.
Guardo, ascolto fotografo, e così ho scoperto che:
– per friggere velocemente e senza odori bastano due soli cucchiai d’olio,
– si griglia senza odori mentre i grassi sgocciolano nell’acqua e si separano dagli alimenti, permettendo così ai cibi di restare più leggeri,
– nella funzione sforna si aziona una doppia resistenza, una superiore con ventola e una inferiore, e non serve neppure preriscaldare,
– con la funzione cuoci si possono preparare creme, risotti, spezzatini e tante altre preparazioni senza bisogno di ricordarsi di girare… ci pensa lui.
La cottura avviene grazie ad una doppia resistenza, in base alle varie preparazioni si inserisce la pala mescolatrice, o la griglia. All’interno del Multicooker De’Longhi il calore avvolge il cibo permettendo così di cucinare in modo omogeneo tutti gli alimenti rendendoli croccanti fuori, ma morbidi dentro.
Il coperchio del Multicooker è trasparente, così ci permette di controllare la cottura dei cibi, la vasca ha un rivestimento in ceramica, anti-aderente e antigraffio, e il tutto è lavabile in lavastoviglie!
E ora tocca a noi Blogger cucinare con il Multicooker!
Dopo aver assaggiato tutto quello che ha preparato lo Chef, indossiamo noi il grembiule per vivere ancora più direttamente la Multicooker experience! Ci siamo suddivise in quattro gruppi proprio per testare le quattro funzioni di cottura. Io ero nel Team Sforna e, seguendo una delle 300 ricette a corredo del Multicooker abbiamo preparato dei Muffin alle verdure. Buoni e bellissimi, croccanti fuori e morbidi dentro, ma il giudizio della Giuria non li ha messi sul podio e la meritatissima vittoria è andata alle mie amiche Marta di Una Streghetta in Cucina e Francesca di SingerFood.
È stata una splendida esperienza, e per questo ringrazio la De Longhi per l’invito a parteciparvi e a testare il loro ultimo gioiello. Penso sia un valido alleato per tutte le persone che hanno poco tempo da dedicare alla cucina, ma che vogliono una cucina ricca di diverse preparazioni. È un elettrodomestico neppure tanto grande, quindi può aiutare chi in cucina ha problemi di spazio, grazie al fatto che da solo svolge tante funzioni. Il mio consiglio è però quello di sapere già dove posizionarlo prima ancora di acquistarlo, dato che il suo utilizzo può essere quotidiano e troverei molto scomodo conservarlo dentro ad un armadietto ogni volta.
Post offerto da De Longhi