Zucchine trifolate cariche di Giallo.

Home / Contorni / Zucchine trifolate cariche di Giallo.

In questi giorni sono super carica! E ho deciso che trifolo!

Sarà la fine di Aprile che a me fa sempre lo stesso effetto da quando ero una ragazzina, ovvero quello di dormire, con la piiiiiccola differenza che quando ero ragazzina potevo dormire, invece ora, che di ragazzini ne ho due, no (anche perché a giudicare dai miei figli pare che Aprile dolce dormire non funzioni prima dei 4 anni), un po’ perché ho tante cose da fare, e un po’ perché è nato il mio nipotino Giovanni!! 🙂 hip hip hurràààààà!!!!

Un’altra cosa che anche in cucina mi sta dando una gran carica è l’inizio di tutte le verdure di stagione! Mi sto dando alla pazza gioia tra asparagi, piselli e zucchine… e così capita anche di imbattersi in strane colorazioni….

zucchine gialle

Queste zucchine erano appena raccolte, erano piccoline, e soprattutto erano Gialle!!!

Volevo fare qualche triplo carpiato arrotolato per cucinarle in un modo iper-originale, ma poi mi sono lasciata conquistare dalla semplicità, che in queste giornate così caotiche mi restituisce un po’ di tranquillità. E così Zucchine trifolate!

l’etimologia delle zucchine trifolate

A questo punto potrei passare immediatamente alla ricetta ma dato che come voi sapete questo è un blog serisssssimo, ho pensato che sarebbe stato carino darvi l’etimologia delle “zucchine trifolate”.

Dicesi trifolatura il particolare procedimento con cui si cuociono solitamente funghi e ortaggi, con aglio, olio e prezzemolo. Per trifolare correttamente la cottura dev’essere veloce, le verdure quindi dovranno restare croccanti, il prezzemolo andrà aggiunto alla fine, e mi raccomando all’inizio, occhio al soffritto con l’aglio sminuzzato, che è un attimo bruciarlo e rendere amaro il tutto.

Detto questo l’ulteriore curiosità che oggi mi sono tolta è (oltre ad aver ripetuto ridendo come una cuochina ragazzina l’indicativo presente del verbo trifolare: io trifolo, tu trifoli, egli trifola…) scoprire che trifolare derivi da Trifola, che vuol dire Tartufo. Ora, io non so perché il metodo di preparazione con aglio e prezzemolo richiami il tartufo, ma so per certo che se avessi avuto un bel tartufo bianco l’avrei affettato sopra alla pasta che ho condito con queste mie zucchine trifolate super fashion :-)… 

Ed ecco cosa ti preparo per cena, la ricetta delle zucchine trifolate.

zucchine trifolate

zucchine trifolate

Ingredienti

  • 500 g di zucchine gialle
  • spicchio mezzo d'aglio
  • qualche stelo di prezzemolo tritato
  • un giro d'olio extra v. abbondante
  • sale e pepe

La ricetta passo passo

  1. Ho lavato le zucchine e le ho tagliate a rondelle.
  2. Ho sbucciato l'aglio e ne ho tritato metà.
  3. Ho messo un giro d'olio in una padella e ho aggiunto l'aglio. Ho acceso il fuoco basso e appena l'aglio ha iniziato a fare le bollicine e a far profumo, ho versato le zucchine.
  4. Ho spadellato bene ho salato e pepato e ho fatto cuocere 5 minuti coperto.
  5. Ho aggiunto il prezzemolo tritato e ho spento.

Note

Ottime come contorno o come condimento per la pasta!

Ricette attinenti
Visualizzo 10 commenti
  • Claudia

    Naaaaa queste mi mancavano proprio! Non sapevo nemmeno esistesse una varietà simile.. che belle così gialle.. smack

    • Viviana Dal Pozzo

      hihhihi… volevo stupirvi con effetti speciali 🙂

  • Fabiola

    Bellissime queste zucchine, danno allegria non l’avevo mai viste. Complimenti per il blog,ricette sfiziose e interessanti. Se hai voglia passa a trovarmi, sei la benvenuta. Un saluto da Fabiola di rossopomodorocucina.blogspot.com

    • Viviana Dal Pozzo

      grazie per i complimenti… uno due tre… arrivooooo

  • SimoCuriosa

    ma non ci credo! ahahahah ma sono fantastiche! ahahahah ma che bestia sono!

    • Viviana Dal Pozzo

      Simo la prima volta le ho viste l’anno scorso, ma non le ho neppure comprate…. sono una varietà che se non sbaglio viene dalla francia.

  • concetta donato

    Le gialle non le trovo qui da me ma provo la stessa tua gioia in autunno quando castagne, zucche, funghi e tutti i frutti autunnali mi si offrono favorendo un’esplosione di fantasia…io sono autunnale e non primaverile ah!ah!

    • Viviana Dal Pozzo

      Cocò e allora ci somigliamo, anche se siamo un attimo sfalsate 🙂

  • clibi

    Hai ragione sono così buone e così belle che la tua ricetta le fa risaltare con semplicità e tecnica culinaria

    • Viviana Dal Pozzo

      Clibi sono in una fase della mia vita molto take-it-easy… e la cucina mi rispecchia sempre 🙂

Scrivi un commento

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

stampo per Chiffon cakeasparagi alla ghigliottina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: