Al Fuooooocoooo!!
Dalla mia terza gravidanza ho ricevuto in regalo l’Amore per il piccante.
Ormai anche una semplice pasta al sugo la trasformo in una pasta all’arrabbiata… Gioele al momento pare apprezzare il mio latte anche nella versione Spicy e se limito il consumo di peperoncino è proprio per lui…
Fino a poco tempo fa, invece, non riuscivo proprio a mangiare le pietanze piccanti… In un nostro viaggio in Olanda ad esempio, io e Gp abbiamo mangiato in un ristorante Thai (misteriosamente, trovare un ristorante di cucina tipica olandese, è stata un’impresa che non ci è riuscita….) e da li sono uscita con le lacrime agli occhi, un po’ perché sono rimasta digiuna, un po’ perché qualsiasi cosa assaggiassi mi faceva scendere le lacrime per quanto fosse infuocata… chissà oggi come andrebbe.
Tutto questo preambolo per presentarvi questo Curry di zucca. Vegetariano, ma cosa dico vegetariano… Vegano addirittura, straripante di Zucca, di Tofu, di latte di cocco e piccante assai…
Ci sono Curry e… Curry!
Il Curry è sì una spezia, o meglio un mix di spezie, indiano solitamente, ed in India si chiama Masala. Contiene varie spezie appunto, tra cui cumino, pepe, peperoncino, curcuma, cannella, chiodi di garofano… e non è molto piccante.
Se ci spostiamo verso la Thailandia e l’Indonesia, invece il Curry diventa tutt’altro, e cioè una zuppa, sempre speziata eheh, in cui quasi sempre c’è il latte di cocco, e che può essere di verdure, di carne, di pesce. Si prepara con la pasta di Curry, e di questa ne esistono molte varianti, tra cui le più famose sono quella rossa e quella verde, il cui colore è dato principalmente dal colore dei peperoncini usati, a cui si aggiunge aglio, zenzero, lemon grass ed altre spezie. Beh ecco… questa pasta è veramente, veramente piccante!!! Nonostante il mio periodo peperoncinoso dimezzo sempre le dosi che trovo nei libri di cucina asiatica e nonostante tutto, preparo sempre qualcosa di estremamente spicy.
Va quindi servito con del riso bianco, che serve per spegnere il fuoco 🙂
Ed ecco Cosa ti preparo per Cena: la ricetta del Curry di Zucca e Tofu
Curry di Zucca e Tofu
400 g di zucca200 g di tofu del tipo sodo400 ml di latte di coccoqualche pomodorinoun giro di olio di semi (se volete usate olio d’oliva molto delicato)3 cm di zenzero1 cucchiaino di pasta di curry rossaqualche stelo di coriandolo frescoRiso basmati cotto al naturale per servire.
Il curry di Zucca e Tofu passo passo
Ho fatto scaldare l’olio e ho aggiunto la pasta di curry e lo zenzero. Ho aggiunto la zucca tagliata a pezzetti e ho fatto insaporire qualche minuto, ho quindi unito il tofu tagliato a quadratini, il latte di cocco e i pomodorini interi. Ho lasciato cuocere con il coperchio a fiamma dolce fino a cottura della zucca. Ho aggiunto il coriandolo tritato e ho servito.
Vivi ho scoperto il piccante da poco anch’io!Prima ero quasi intollerante al suo sapore adesso metterei il peperoncino anche nel latte e devo dire che questo curry di zucca mi strapiaceeee!!Un bacione,Imma
siamo donne del sud sui generis…. lo so lo so che oggi incontro i tuoi gusti :))) così come tu incontri i miei ad ogni tuo post 😛
Mi ero persa il cambio grafica!
Io invece sempre adorato il piccante e lo speziato, in gravidanza o in allattamento anche senza problemi! E infatti qui di spezie e curry vari (perchè ogni paese ha un suo curry) abbondiamo, mio marito ha il compito di portarmene ad ogni viaggio 😀
Bella ricettina!
Ti piace Eleonora? Ci ho perso in arte ma guadagnato in cavoli :))))))
baciiii
Io ero come te prima della terza gravidanza, e ahimè non credo arriverà mai una gravidanza a cambiare i gusti!
E abbiamo avuto la stessa esperienza in un ristorante thai, non ho mai pianto così tanto! 😀
Il tuo piatto mi piace così tanto, ho solo paura che mi faccia prendere fuoco
Marco di Una cucina per Chiama
Marco……………………………………………………. terza gravidanza????????????????????????????????????????????????????????????
Ciao! anche noi siamo grandissime amanti del cibo piccante! Pure i peperoncini piccanti dal Messico ci siamo fatte mandare 😉
Buona e vellutata questa zuppa: semplice ma saporita!
e quelli messicani sono Signori peperoncini :)))
un abbraccioooo
mio marito adora il piccante.. io invece comincio ad apprezzarlo piano piano, diciamo a piccole dosi!
questo piatto però mi piace moltissimo, sicuramente da sperimentare!
bacioni, Annalisa
Annalisa allora dimezza ancor più le dosi…..
baciiiii
Io adoro la cucina thai e questo piattino delizioso mi piace assai assai!!!! vediamo se riesco a trovare la pasta di curry anche qui in oltre pò!!!! A prestissimo LA
ma si vedrai…. la troverai e sentirai che fuoco che si scatenerà in oltrepo :))))
Anche in Svezia ho avuto difficoltà a trovare un ristorante svedese e la prima sera siamo andati anche noi in un ristorante Thai… Io non amo particolarmente il piccante, anche se da qualche tempo lo tollero di più… ma non è merito della gravidanza 😀
Stefiiiii ciauuuuu!!!! Mah…m più si va al Nodd e più si trovano cose strane, sarà la mancanza del trafffico ;)))
Ciao! Bel post e bel blog… mi sono appena iscritta! (n.529)
Ho da poco aperto un blog anche io… Vuoi passare a dare un’occhiata?
http://www.luisanapolitano88.blogspot.it
ma grazieeeeeee :**
troppo bello il tuo blog
Vivi, caspita, con zucca e ricetta orientaleggiante mi vuoi proprio far venire l’acquolina in bocca! Questa sarebbe stata benissimo in Orientaleggiamo! Proverò di sicuro anche questa tua preparazione visto che, grazie a te, ormai da tempo non ho più paura di cimentarmi dietro ai fornelli! 😉
Bacioni bacioni!
Vivi-tesoraaaaa che cosa bella che mi hai scritto :***************************
questa è facile facile tra l’altro quindi per te sarà uno scherzetto 😉
Ciao Viviana 🙂 Mamma che buono deve essere questo curry! E che belle le foto!!! Bravissima, ti abbraccio e ti auguro una splendida serata :**
Vale cara grazie :*