Home » Secondi di carne » Fusi di Pollo alle Mandorle Rustichic

Fusi di Pollo alle Mandorle Rustichic

Siete pronti? Benissimo, allora…
fusi di pollo alle mandorle
Immergete i fusi di pollo in una ciotola in cui avete versato il latte, un rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia e uno spicchio d’aglio. Mettete tutto in frigo e dimenticatevene per almeno due ore.
Accendete il forno a 200° ventilato.
In un mixer tritate insieme le mandorle, il parmigiano e il pancarré aggiungete un pizzico di sale e un pugnetto di pangrattato. Passate i fusi in questa panure e metteteli nella leccarda del forno, rivestita di carta forno.
Rivestite la fine del fuso con carta argentata.
Su ogni fuso spolverate un pizzico di sale, di pepe e mettete un piccolo ricciolo di burro.
Infornate per 30 minuti
Fusi di Pollo alle Mandorle RustiChic
8 fusi di pollo senza pelle
300 g di latte
un rametto di rosmarino
3 foglie di salvia
uno spicchio d’aglio
2 fette di pancarré
30 g di parmigiano
un pugnetto di pangrattato
15 mandorle spelate
sale e pepe
30 g di burro
Come potrete notare sono in una fase di rivoluzione della mia Vita, all’orizzonte si prospettano novità e cambiamenti che possono succedere o non succedere, l’importante è però sentirsi pronti, e così, per l’occasione, sto mettendo ordine, ma anche disordine, nella mia vita, cerco di cambiare punti di vista, di cambiare abitudini così radicate da diventare quasi dei vincoli, il tutto per mantenermi sempre capace di scegliere la mia vita giorno dopo giorno.
Ci starò riuscendo? Per adesso vi sto facendo solo girar la testa nel caso in cui vogliate segnarvi la ricetta di questo pollo che è fantastica e che riesce a mettere d’accordo anche gli opposti…

SalvaSalva

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

25 commenti su “Fusi di Pollo alle Mandorle Rustichic”

  1. No, vabbé, questi li devo fare. Le cosce di pollo sono ciò che rimane della carne che mangio e la tua versione va assolutamente provata. Grazieeeeeeeeeeeee ^_^
    Un bacione bellissima donna.

  2. In continua lotta con un “carne rossa obsessed”, cerco mille modi per convertirlo al consumo di carne bianca. Quindi immaginerai il mio cervellino fumare cercando di proporre pollo e tacchino in una nuova veste. Oggi mi sei arrivata in aiuto tu, Viviana! Questi fusi di pollo sono straordinari e quel “rustichic” mi piace molto. Ho idea che “rusti” sarà l’input per attirare l’elemento di cui sopra. Poi, all’assaggio, sicura conversione! 🙂
    Felice di conoscerti e di essere approdata qui!
    Un caro saluto,
    Maria Grazia

  3. Quale occasione migliore di una cena con 15 persone…Il secondo ideale, sfizioso e pratico…lo prepari velocemente e poco prima che arrivino gli ospiti lo inforni…ed hai tutto il tempo x goderti la compagnia!!!…vedremo se gli ospiti gradiranno 😉

    Grazie x tutte le ricette che ci regali :-*

  4. L’ acquolina viene già solo leggendo il titolo! Io adoro i fusi di pollo e questa versione mi mancava!
    Vorrei farli per una cena tra amici….io sono una di quelle arrivata al “quarto step”, ma uno di loro è celiaco. Cosa metto al posto del pan grattato?
    Grazie!

  5. Trovata la ricetta per caso e proposta direttamente agli amici per cena… Un successo!! Hanno voluto subito la ricetta!
    Io li ho “dimenticati” in ammollo per ben più di due ore. Dopo la cottura e riscaldati l’indomani quelli avanzati, sono rimasti croccanti fuori e tenerissimi dentro. Una bontà!
    Grazie!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto