Home » Dolci al cucchiaio » Cioccolata Calda in Tazza al Caffè

Cioccolata Calda in Tazza al Caffè

Quando lavoravo per Unicredit, al centro elaborazioni dati, tra programmi scritti in Cobol, Db2, Ims e Cics, avevo solo una certezza nella mia vita: il piacere della pausa caffè.
Se quella della mattina era sicuramente una pausa caffè, dato che c’era il bar aperto, quella del pomeriggio era sempre un terno al lotto. La pausa veniva consumata in un luogo tutto tempestato di macchinette e distributori automatici. Il caffè, con cui ho un rapporto di grandissimo amore se è buono, ma di totale rifiuto se non lo è, era per me imbevibile, così ho provato qualsiasi tipo di intruglio che uscisse da quelle macchinette.
In inverno la cioccolata calda era quasi sempre la scelta vincente, di certo più vincente di chi sceglieva ad esempio la camomilla e si ritrovava a bere una caffècioccomilla…
Gli anni sono passati e la mia vita è profondamente cambiata.
Quello che credo non cambierà mai è il mio amore per il caffè e per la cioccolata calda, e ora che di pomeriggio posso scegliere quello che preferisco, mi ritrovo spesso in una grande indecisione: mi coccolo con una cioccolata calda, oppure mi do la carica con un buonissimo caffè?
Quando Vergnano mi ha chiesto di collaborare non ho avuto dubbi: in uno dei miei post scriverò di questa ricetta che mi ha permesso di sciogliere il dubbio amletico dei pomeriggi di inverno e che mi permette di riscaldarmi, di coccolarmi e di avere quella carica che solo un buon caffè sa darti.
Nasce così questo Post per Vergnano4Moms, che dedico a tutte le mamme, e a tutte le mie amiche che nei pomeriggi d’inverno vogliono passare a trovarmi… Qui troverete sempre una gran dose di coccole, di dolcezza e di forza ad attendervi a braccia aperte!
Ed ecco Cosa ti preparo per… Merenda… La ricetta della cioccolata calda in tazza al caffè
 

 

Cioccolata calda in tazza al caffè
per due tazze
300 g di latte
60 g di cioccolato fondente al 55%
30 g di zucchero di canna
25 g di cacao amaro
15 g di amido di mais per averla piuttosto densa (10 g se la preferite più liquida)
due tazzine di caffè forte senza zucchero
Mescolare insieme l’amido e il cacao e con un colino setacciarli all’interno di una piccola pentola. Aggiungere lo zucchero e il latte freddo mescolando con una frusta. Accendere il fuoco, e cuocere a fiamma medio-bassa. Non appena il composto si sarà riscaldato aggiungere il cioccolato fondente spezzettato grossolanamente. Girare con la frusta finché non si addensa (si addensa non appena inizia a sobbollire). Spegnere, aggiungere il caffè, continuare a mescolare qualche altro istante, e servire caldo.
Questo post è in collaborazione con Caffè Vergnano

SalvaSalva

Iscriviti alla mia Newsletter

Conferma l'iscrizione e ricevi subito un PDF con un delizioso Menù in regalo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

4 commenti su “Cioccolata Calda in Tazza al Caffè”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto